La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 6, Vevey–Aigle
Visualizzare tutto
Promenade de Montreux Riviera
Promenade de Montreux Riviera
Percorso 146, Montreux–Villeneuve
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Tour du Léman
Tour du Léman
Tappa 4, Montreux–Saint-Gingolph
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 5, Martigny–Montreux
Visualizzare tutto
Tour du Haut-Lac
Tour du Haut-Lac
Percorso 120, Le Bouveret–Le Bouveret
Visualizzare tutto
Noville
Les Grangettes

Les Grangettes

La regione della foce del Rodano nel Lago Lemano è contraddistinta da canneti, boschi golenali e ampi cariceti. Per gli uccelli migratori, si tratta di un importante sito di sosta e svernamento. La riserva naturale fa parte delle zone umide d’importanza internazionale.
A metà del XIX secolo, il corso del Rodano era ancora naturale su lunghi tratti. Con le due grandi correzioni del Rodano (1863-1894 / 1930-1960) furono presi provvedimenti contro le inondazioni.

La zona di "Les Grangettes”, nella regione della foce nel Lago Lemano, ricorda ancora come si presentava il fondovalle in passato. Tra la vera e propria foce e Villeneuve si estendono ampi cariceti e boschi golenali.

In un delta, i fiumi depositano molto materiale, formando vari bracci in condizioni naturali. Un vecchio braccio del Rodano è ben visibile ancora oggi.

La zona umida di "Les Grangettes” è un importante sito di sosta e svernamento per gli uccelli migratori e di conseguenza fa parte delle zone umide d’importanza internazionale elencate dalla Convenzione di Ramsar.

Con l’imminente terza correzione del Rodano è previsto tra l’altro il ripristino dello stato naturale del corso del fiume nell’intera valle del Rodano.
La regione della foce del Rodano nel Lago Lemano è contraddistinta da canneti, boschi golenali e ampi cariceti. Per gli uccelli migratori, si tratta di un importante sito di sosta e svernamento. La riserva naturale fa parte delle zone umide d’importanza internazionale.
A metà del XIX secolo, il corso del Rodano era ancora naturale su lunghi tratti. Con le due grandi correzioni del Rodano (1863-1894 / 1930-1960) furono presi provvedimenti contro le inondazioni.

La zona di "Les Grangettes”, nella regione della foce nel Lago Lemano, ricorda ancora come si presentava il fondovalle in passato. Tra la vera e propria foce e Villeneuve si estendono ampi cariceti e boschi golenali.

In un delta, i fiumi depositano molto materiale, formando vari bracci in condizioni naturali. Un vecchio braccio del Rodano è ben visibile ancora oggi.

La zona umida di "Les Grangettes” è un importante sito di sosta e svernamento per gli uccelli migratori e di conseguenza fa parte delle zone umide d’importanza internazionale elencate dalla Convenzione di Ramsar.

Con l’imminente terza correzione del Rodano è previsto tra l’altro il ripristino dello stato naturale del corso del fiume nell’intera valle del Rodano.

Les Grangettes

Adresse

Bundesamt für Umwelt
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1502
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln

Servizi

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 6, Vevey–Aigle
Visualizzare tutto
Promenade de Montreux Riviera
Promenade de Montreux Riviera
Percorso 146, Montreux–Villeneuve
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Tour du Léman
Tour du Léman
Tappa 4, Montreux–Saint-Gingolph
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 5, Martigny–Montreux
Visualizzare tutto
Tour du Haut-Lac
Tour du Haut-Lac
Percorso 120, Le Bouveret–Le Bouveret
Visualizzare tutto