7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura

La Svizzera in bici

etappe-01604

Percorso del Giura

Tappa 5, Fleurier–Vallorbe

Servizio sul sentiero
70 foto

VL_007_05_DSCN0658_R_F_M.jpg
etappe-01604

Percorso del Giura

Incanti giurassiani: Ste-Croix e L'Auberson, il mondo magico e nostalgico degli automi musicali, dei carillon e delle marionette. Quindi un breve intermezzo in pianura prima di incontrare a Vallorbe il TGV che sfreccia sulle rotaie.
Per un breve tratto si segue il fiume Le Buttes, si attraversa poi l’omonimo borgo e infine ci si dirige verso il Mont-de-Buttes. In passato i trattori erano più lenti e piacevoli, non solo negli altipiani: oggi sfrecciano senza tregua uno dopo l’altro. Dopo La Côte-aux-Fées (che bel nome), bisogna prima di tutto essere molto vigili per non sprofondare accidentalmente nella palude di La Vraconnaz. Quando in questa torbiera si alza la nebbia e gli scuri alberi bloccano la luce, non è necessario bere dell’assenzio per rabbrividire e vivere uno stato d'animo semplicemente inquietante.

«La Mouille de La Vraconnaz» si trova a 1100 metri di quota e può vantarsi di essere la prima riserva naturale di Pro Natura fondata nel 1911: è ospitata in una conca umida nella zona di confine tra i cantoni di Vaud e Neuchâtel e il dipartimento francese del Doubs. I musei di L'Auberson e Ste-Croix presentano invece un mondo completamente diverso: dei pianoforti, degli orchestrion, dei carillon, degli automi musicali e delle marionette fanno la felicità dei bambini e degli adulti. Anche il Col de l'Aiguillon è fonte di gioia. Circondati dai magnifici prati del Giura e da ripide pareti calcaree, ci si fa strada sbuffando attraverso il bosco fino agli «Aigulles de Baulmes».

Scendendo verso Baulmes, ci si deve assolutamente fermare per ammirare le magnifiche formazioni rocciose e la lontana catena alpina. Se in cima al passo ha luogo una fiera del bestiame, si deve pensare che la discesa potrebbe durare un po' più a lungo del solito. Dopo Ballaigues, un villaggio che anticamente si sviluppava attorno a un’unica lunga linea, si osserva di nuovo un’imponente parete rocciosa. Anche il viadotto di Le Day è impressionante. La regione nei dintorni di Vallorbe vanta un’importante storia come sito industriale siderurgico fin dal Medioevo. Il «Musée du fer et du chemin de fer» (museo del ferro e della ferrovia), dove si può ad esempio osservare un fabbro al lavoro, si trova sugli argini delle rive del fiume Orbe. Nei pressi del ponte su questo corso d’acqua si fanno delle pittoresche e meravigliose foto e, nelle sue immediate vicinanze, c’è anche un caffè.
Incanti giurassiani: Ste-Croix e L'Auberson, il mondo magico e nostalgico degli automi musicali, dei carillon e delle marionette. Quindi un breve intermezzo in pianura prima di incontrare a Vallorbe il TGV che sfreccia sulle rotaie.
Per un breve tratto si segue il fiume Le Buttes, si attraversa poi l’omonimo borgo e infine ci si dirige verso il Mont-de-Buttes. In passato i trattori erano più lenti e piacevoli, non solo negli altipiani: oggi sfrecciano senza tregua uno dopo l’altro. Dopo La Côte-aux-Fées (che bel nome), bisogna prima di tutto essere molto vigili per non sprofondare accidentalmente nella palude di La Vraconnaz. Quando in questa torbiera si alza la nebbia e gli scuri alberi bloccano la luce, non è necessario bere dell’assenzio per rabbrividire e vivere uno stato d'animo semplicemente inquietante.

«La Mouille de La Vraconnaz» si trova a 1100 metri di quota e può vantarsi di essere la prima riserva naturale di Pro Natura fondata nel 1911: è ospitata in una conca umida nella zona di confine tra i cantoni di Vaud e Neuchâtel e il dipartimento francese del Doubs. I musei di L'Auberson e Ste-Croix presentano invece un mondo completamente diverso: dei pianoforti, degli orchestrion, dei carillon, degli automi musicali e delle marionette fanno la felicità dei bambini e degli adulti. Anche il Col de l'Aiguillon è fonte di gioia. Circondati dai magnifici prati del Giura e da ripide pareti calcaree, ci si fa strada sbuffando attraverso il bosco fino agli «Aigulles de Baulmes».

Scendendo verso Baulmes, ci si deve assolutamente fermare per ammirare le magnifiche formazioni rocciose e la lontana catena alpina. Se in cima al passo ha luogo una fiera del bestiame, si deve pensare che la discesa potrebbe durare un po' più a lungo del solito. Dopo Ballaigues, un villaggio che anticamente si sviluppava attorno a un’unica lunga linea, si osserva di nuovo un’imponente parete rocciosa. Anche il viadotto di Le Day è impressionante. La regione nei dintorni di Vallorbe vanta un’importante storia come sito industriale siderurgico fin dal Medioevo. Il «Musée du fer et du chemin de fer» (museo del ferro e della ferrovia), dove si può ad esempio osservare un fabbro al lavoro, si trova sugli argini delle rive del fiume Orbe. Nei pressi del ponte su questo corso d’acqua si fanno delle pittoresche e meravigliose foto e, nelle sue immediate vicinanze, c’è anche un caffè.
48 km
Asfalto: 45 km
Pavimentazione naturale: 3 km
1100 m | 1050 m
difficile

Andata | ritorno

Di più …

Risparmio di metri in altitudine
Tra Ste-Croix e Baulmes circola un treno che fa risparmiare ca. 200 metri di altitudine.

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

Chalet de vacances Carnotzet
Chalet de vacances Carnotzet
Boveresse
L’Annexe
L’Annexe
Môtiers NE
Chambres d’hôtes T22
Chambres d’hôtes T22
Fleurier
Le Quartier du Pasquier
Le Quartier du Pasquier
Fleurier
Auberge des Fées
Auberge des Fées
Buttes
Essenceciel
Essenceciel
Mont-de-Buttes
Jurabelle
Jurabelle
La Côte-aux-Fées
Hôtel de France
Hôtel de France
Ste-Croix
Chambres d’hôtes Grangette Bellevue
Chambres d’hôtes Grangette Bellevue
Sainte-Croix
Calme et Vue
Calme et Vue
Ste-Croix
BnB Les Replans
BnB Les Replans
Ste-Croix
Grand Hôtel des Rasses
Grand Hôtel des Rasses
Les Rasses
Hôtel de la Concorde
Hôtel de la Concorde
Vallorbe
Chambre d’hôtes Au fil de l’Orbe
Chambre d’hôtes Au fil de l’Orbe
Vallorbe
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

7 Route du Jura Bâle - Nyon
7 Route du Jura Bâle - Nyon
54 Arc jurassien
54 Arc jurassien
La Route Verte
La Route Verte
Visualizzare tutto

Località

Fleurier
Fleurier
Sainte-Croix / Les Rasses
Sainte-Croix / Les Rasses
Vallorbe
Vallorbe
Visualizzare tutto

Curiosità

Pumptrack Buttes-la Robella
Pumptrack Buttes-la Robella
La Carabosse Buttes-la Robella
La Carabosse Buttes-la Robella
Museo CIMA
Museo CIMA
Vuiteboeuf–Ste-Croix
Vuiteboeuf–Ste-Croix
Trasporto del sale in Ballaigues
Trasporto del sale in Ballaigues
Forte di Pré-Giroud
Forte di Pré-Giroud
Grotte di Vallorbe
Grotte di Vallorbe
Visualizzare tutto