7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura

La Svizzera in bici

etappe-01603

Percorso del Giura

Tappa 6, Vallorbe–Nyon

Servizio sul sentiero
99 foto

VL_007_06_P1030766_R_F_M.jpg
etappe-01603

Percorso del Giura

Il Lac de Joux si trova in alta valle ed è fresco e limpido. Il tranquillo Parco del Giura vodese pullula di diverse migliaia di formiche, circondate da muretti a secco disposti quasi in modo artistico. Infine, si sfreccia verso il ridente lago Lemano.
Un po' fuori dal percorso ciclabile, tra Vallorbe e il piccolo lago Brenet, si trovano le grotte di Vallorbe: circondati da stalattiti e stalagmiti, ci s’immerge in un mondo diverso, con una fresca temperatura di 10 gradi. Qui il rombante fiume Orbe imbocca una via sotterranea prima di uscire dalla montagna in un altro punto. Il percorso in bici è meno scorrevole: si segue un sentiero forestale piuttosto dissestato. I numerosi alberi non permettono di osservare il vicino e suggestivo Dent de Vaulion (1483 metri). Ci si deve immaginare anche la più grande pista di pattinaggio su ghiaccio d'Europa: è difficile farsi un’immagine del Lac de Joux ghiacciato seguendo questo itinerario per bici. A Les Charbonnières c'è un piccolo ma raffinato museo dedicato al celebre formaggio a pasta molle Vacherin della Vallée de Joux, originario di questa località e prodotto solo tra agosto e marzo.

Una volta lasciatosi alle spalle il fresco, limpido e affascinante Lac de Joux, si procede lungo una nuova salita. Dove ci sono montagne, ci sono anche passi. Dove ci sono passi, ci sono anche motociclette, che sfrecciano al lato dei ciclisti. Prima ancora di raggiungere il Col de Marchairuz, si lascia la strada principale e si attraversa lo splendido Parco del Giura vodese, all'estremo ovest della Svizzera. Questo grande parco regionale di 530,6 km² fu fondato nel 1973 e forma un mosaico di boschi, pascoli, brughiere, paludi, doline (cavità carsiche), pareti rocciose carsiche, enormi formicai e alcune malghe isolate.

La discesa verso il lago di Ginevra non potrebbe essere più piena di contrasti: dei campi di grano in fiore, delle viti e dei graziosi villaggi vinicoli ricordano l’ambiente mediterraneo. Nel villaggio di Bassins si ammirano le sei fontane storiche di questo paese, note in francese come «Les six Fontaines historiques de Bassins». La più antica citazione di queste fontane risale al 1688. Chi ha ancora energia dopo questa lunga e intensa tappa, può andare alla scoperta di Nyon, la meta di questa escursione. Vale la pena visitare l'affascinante castello, le case signorili del secolo XVI e il Museo del Lemano, proprio in riva al lago. Gli appassionati di musica pop e rock conoscono Nyon grazie al Paléo Festival, che si svolge ogni anno alla fine di luglio.
Il Lac de Joux si trova in alta valle ed è fresco e limpido. Il tranquillo Parco del Giura vodese pullula di diverse migliaia di formiche, circondate da muretti a secco disposti quasi in modo artistico. Infine, si sfreccia verso il ridente lago Lemano.
Un po' fuori dal percorso ciclabile, tra Vallorbe e il piccolo lago Brenet, si trovano le grotte di Vallorbe: circondati da stalattiti e stalagmiti, ci s’immerge in un mondo diverso, con una fresca temperatura di 10 gradi. Qui il rombante fiume Orbe imbocca una via sotterranea prima di uscire dalla montagna in un altro punto. Il percorso in bici è meno scorrevole: si segue un sentiero forestale piuttosto dissestato. I numerosi alberi non permettono di osservare il vicino e suggestivo Dent de Vaulion (1483 metri). Ci si deve immaginare anche la più grande pista di pattinaggio su ghiaccio d'Europa: è difficile farsi un’immagine del Lac de Joux ghiacciato seguendo questo itinerario per bici. A Les Charbonnières c'è un piccolo ma raffinato museo dedicato al celebre formaggio a pasta molle Vacherin della Vallée de Joux, originario di questa località e prodotto solo tra agosto e marzo.

Una volta lasciatosi alle spalle il fresco, limpido e affascinante Lac de Joux, si procede lungo una nuova salita. Dove ci sono montagne, ci sono anche passi. Dove ci sono passi, ci sono anche motociclette, che sfrecciano al lato dei ciclisti. Prima ancora di raggiungere il Col de Marchairuz, si lascia la strada principale e si attraversa lo splendido Parco del Giura vodese, all'estremo ovest della Svizzera. Questo grande parco regionale di 530,6 km² fu fondato nel 1973 e forma un mosaico di boschi, pascoli, brughiere, paludi, doline (cavità carsiche), pareti rocciose carsiche, enormi formicai e alcune malghe isolate.

La discesa verso il lago di Ginevra non potrebbe essere più piena di contrasti: dei campi di grano in fiore, delle viti e dei graziosi villaggi vinicoli ricordano l’ambiente mediterraneo. Nel villaggio di Bassins si ammirano le sei fontane storiche di questo paese, note in francese come «Les six Fontaines historiques de Bassins». La più antica citazione di queste fontane risale al 1688. Chi ha ancora energia dopo questa lunga e intensa tappa, può andare alla scoperta di Nyon, la meta di questa escursione. Vale la pena visitare l'affascinante castello, le case signorili del secolo XVI e il Museo del Lemano, proprio in riva al lago. Gli appassionati di musica pop e rock conoscono Nyon grazie al Paléo Festival, che si svolge ogni anno alla fine di luglio.
61 km
Asfalto: 58 km
Pavimentazione naturale: 3 km
1000 m | 1350 m
difficile

Andata | ritorno

Di più …

Risparmio di metri in altitudine
Tra Vallorbe e Le Pont circola un treno che fa risparmiare ca. 300 metri di altitudine.
Zona trafficata
Attenzione: durante i fine settimana, intensa affluenza di escursionisti sul tratto Le Brassus–Col du Marchairuz

Avvertimenti

Gite in bici nei parchi svizzeri
La gran traversata del parco naturale Jura vaudois segue il Lac de Joux, il maggiore della catena del Giura. La salita al Col du Marchairuz raggiunge grandiosi pascoli alberati, prima di una meritata discesa verso il lago di Ginevra.
Di più
Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

Hôtel de la Concorde
Hôtel de la Concorde
Vallorbe
Chambre d’hôtes Au fil de l’Orbe
Chambre d’hôtes Au fil de l’Orbe
Vallorbe
B&B Labase
B&B Labase
Le Lieu
Chambres d’Hôtes Les Fûves
Chambres d’Hôtes Les Fûves
Orient
Hôtel de Ville Le Sentier
Hôtel de Ville Le Sentier
Le Sentier
Chambre à la ferme Bassin
Chambre à la ferme Bassin
Marchissy
Rando Relais
Rando Relais
St-Cergue
Nyon Hostel
Nyon Hostel
Nyon
B&B Domaine de Bois-Bougy
B&B Domaine de Bois-Bougy
Nyon
Baumgartners B+B
Baumgartners B+B
Nyon
Hostellerie du XVIème Siècle
Hostellerie du XVIème Siècle
Nyon
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

7 Route du Jura Bâle - Nyon
7 Route du Jura Bâle - Nyon
50 Jurasüdfuss-Route
50 Jurasüdfuss-Route
1 Percorso del Rodano
1 Percorso del Rodano
La Route Verte
La Route Verte
Circuit du Parc naturel régional Jura Vaudois
Circuit du Parc naturel régional Jura Vaudois
Visualizzare tutto

Località

Vallorbe
Vallorbe
Le Pont
Le Pont
Le Sentier
Le Sentier
Col du Marchairuz
Col du Marchairuz
Nyon
Nyon
Visualizzare tutto

Curiosità

Trasporto del sale in Ballaigues
Trasporto del sale in Ballaigues
Forte di Pré-Giroud
Forte di Pré-Giroud
Grotte di Vallorbe
Grotte di Vallorbe
Jura Parc
Jura Parc
Vetta del Dent de Vaulion
Vetta del Dent de Vaulion
Museo del Vacherin Mont-d'Or
Museo del Vacherin Mont-d'Or
Vallée de Joux
Vallée de Joux
Attraverso il Col du Marchairuz
Attraverso il Col du Marchairuz
Glacière de Saint George
Glacière de Saint George
Zoo di La Garenne
Zoo di La Garenne
Museo Nazionale Svizzero Prangins
Museo Nazionale Svizzero Prangins
Museo del Lemano
Museo del Lemano
Château de Nyon
Château de Nyon
Visualizzare tutto