7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura
7 Percorso del Giura

La Svizzera in bici

etappe-01598

Percorso del Giura

Tappa 3, Saignelégier–La Chaux-de-Fonds

Servizio sul sentiero
64 foto

VL_007_03_DSCN0216_R_F_M.jpg
etappe-01598

Percorso del Giura

Dal paradisiaco altopiano delle Franches-Montagnes, con i suoi scuri stagni paludosi, si procede fino alla più grande centrale fotovoltaica della Svizzera. In seguito, si attraversa una zona tranquilla, aspra e contemplativa fino a La Chaux-de-Fonds, culla dell'industria orologiera svizzera.
Nel Giura si dovrebbe sempre portare con sé dell’acqua potabile: i cartelli con la scritta «Eau non potable» su invitanti fontane sono molto frequenti. Chi non è ancora stanco di osservare i cavalli che caratterizzano il magnifico paesaggio delle Franches-Montagnes, può recarsi a Le Roselet. Dopo l’obbligatoria visita all’Etang de la Gruère, a La Chaux-des-Breuleux si consiglia di svoltare a destra. A Le Roselet c’è una casa di riposo per cavalli, asini e pony, in cui è possibile farsi un'idea di tutte le fasi della vita di questi animali.

La più grande centrale fotovoltaica della Svizzera si trova a 1289 metri di quota. Durante la salita al Mont Soleil bisogna davvero darsi da fare con i pedali. In mezzo agli intrecciati aceri di monte risuonano i fischi delle pale dei rotori. All'inizio degli anni '90, il parco eolico divenne noto a livello internazionale grazie al suo impianto fotovoltaico. Dopo avere affrontato la discesa, si raggiunge la Montagne du Droite, girandosi, si osserva il Vallon de St-Imier, nonché l’omonima e importante città orologiera. Inoltre, anche lo Chasseral, altre montagne del Giura e le piccole Alpi sullo sfondo esercitano il loro fascino.

Vanno segnalati anche i grossi cani delle fattorie, che nel Giura si precipitano scodinzolando allegramente verso gli amanti delle due ruote per salutarli. Procedendo a zigzag si attraversano pascoli con estesi muri a secco e ampie masserie, dove la preziosa acqua piovana viene raccolta in cisterne. Le cose si fanno piuttosto surreali quando si scorgono improvvisamente i primi palazzoni di La Chaux-de-Fonds, località a 1000 metri di altitudine e i cui dintorni sono scarsamente popolati: si tratta di una delle città più in quota in Europa. Questo centro abitato, che fu anticamente costruito a una quota fuori dal comune, presenta una disposizione a scacchiera delle sue strade e numerosi edifici in stile Art Nouveau e fu dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2009.
Dal paradisiaco altopiano delle Franches-Montagnes, con i suoi scuri stagni paludosi, si procede fino alla più grande centrale fotovoltaica della Svizzera. In seguito, si attraversa una zona tranquilla, aspra e contemplativa fino a La Chaux-de-Fonds, culla dell'industria orologiera svizzera.
Nel Giura si dovrebbe sempre portare con sé dell’acqua potabile: i cartelli con la scritta «Eau non potable» su invitanti fontane sono molto frequenti. Chi non è ancora stanco di osservare i cavalli che caratterizzano il magnifico paesaggio delle Franches-Montagnes, può recarsi a Le Roselet. Dopo l’obbligatoria visita all’Etang de la Gruère, a La Chaux-des-Breuleux si consiglia di svoltare a destra. A Le Roselet c’è una casa di riposo per cavalli, asini e pony, in cui è possibile farsi un'idea di tutte le fasi della vita di questi animali.

La più grande centrale fotovoltaica della Svizzera si trova a 1289 metri di quota. Durante la salita al Mont Soleil bisogna davvero darsi da fare con i pedali. In mezzo agli intrecciati aceri di monte risuonano i fischi delle pale dei rotori. All'inizio degli anni '90, il parco eolico divenne noto a livello internazionale grazie al suo impianto fotovoltaico. Dopo avere affrontato la discesa, si raggiunge la Montagne du Droite, girandosi, si osserva il Vallon de St-Imier, nonché l’omonima e importante città orologiera. Inoltre, anche lo Chasseral, altre montagne del Giura e le piccole Alpi sullo sfondo esercitano il loro fascino.

Vanno segnalati anche i grossi cani delle fattorie, che nel Giura si precipitano scodinzolando allegramente verso gli amanti delle due ruote per salutarli. Procedendo a zigzag si attraversano pascoli con estesi muri a secco e ampie masserie, dove la preziosa acqua piovana viene raccolta in cisterne. Le cose si fanno piuttosto surreali quando si scorgono improvvisamente i primi palazzoni di La Chaux-de-Fonds, località a 1000 metri di altitudine e i cui dintorni sono scarsamente popolati: si tratta di una delle città più in quota in Europa. Questo centro abitato, che fu anticamente costruito a una quota fuori dal comune, presenta una disposizione a scacchiera delle sue strade e numerosi edifici in stile Art Nouveau e fu dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2009.
36 km
Asfalto: 36 km
Pavimentazione naturale: 0 km
660 m | 620 m
medio

Andata | ritorno

Avvertimenti

Gite in bici nei parchi svizzeri
Si tratta di un campione di quasi tutto il parco del Doubs: le Franches-Montagnes dai poderosi abeti su verdi pascoli, fattorie isolate e leggiadri paesi. E La Chaux-de-Fonds, metropoli orologiera iscritta all'UNESCO. Solo il fiume rimane occulto.
Di più
Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

Gîte Chez Toinette
Gîte Chez Toinette
Saignelégier
Chambres d’hôtes Flamboyant
Saignelégier
Auberge de Jeunesse Saignelégier
Auberge de Jeunesse Saignelégier
Saignelégier
Centre de Loisirs des Franches-Montagnes
Centre de Loisirs des Franches-Montagnes
Saignelégier
Bio- und Erlebnishof Les Joux
Bio- und Erlebnishof Les Joux
Les Genevez JU
Ferme O’badu
Ferme O’badu
Les Breuleux
Hotel-Restaurant de la Balance
Hotel-Restaurant de la Balance
Les Breuleux
Logis des Sommêtres
Logis des Sommêtres
Le Noirmont
Auberge du Peu-Péquignot
Auberge du Peu-Péquignot
Le Noirmont
Les Barrières
Les Barrières
Le Noirmont
Hôtel Restaurant Chalet Mont-Crosin
Hôtel Restaurant Chalet Mont-Crosin
Mont-Crosin
Sous le Tilleul
Sous le Tilleul
St-Imier
Auberge Mont-Soleil
Auberge Mont-Soleil
Mont-Soleil
BnB Clemens Ruben
BnB Clemens Ruben
Mont-Soleil
Ferien-Reiten-Trekking
Ferien-Reiten-Trekking
La Ferrière
Little Ranch
Little Ranch
La Ferrière
Le Bâtiment
Le Bâtiment
Renan BE
Centre de vacances / Camping
Centre de vacances / Camping
La Cibourg
Chez Gilles Hôtel – Resto – Bar
Chez Gilles Hôtel – Resto – Bar
La Chaux-de-Fonds
La ferme du sommet de Pouillerel
La ferme du sommet de Pouillerel
La Chaux-de-Fonds
Hôtel Athmos
Hôtel Athmos
La Chaux-de-Fonds
La Coquille
La Coquille
La Chaux-de-Fonds
Camping Bois-du-Couvent
Camping Bois-du-Couvent
La Chaux-de-Fonds
Grand Hôtel Les Endroits
Grand Hôtel Les Endroits
La Chaux-de-Fonds
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

7 Route du Jura Bâle - Nyon
7 Route du Jura Bâle - Nyon
54 Arc jurassien
54 Arc jurassien
La Route Verte
La Route Verte
Visualizzare tutto

Località

Goumois
Goumois
Saignelégier
Saignelégier
Saint-Imier
Saint-Imier
La Chaux-de-Fonds
La Chaux-de-Fonds
Vue des Alpes
Vue des Alpes
Visualizzare tutto

Curiosità

Doubs Canoë
Sentiero di transumanza di rara bellezza
Sentiero di transumanza di rara bellezza
Centro Natura, Les Cerlatez
Centro Natura, Les Cerlatez
L’Etang de la Gruère
L’Etang de la Gruère
Fondazione per il cavallo
Fondazione per il cavallo
Osservatorio astronomico di Mont- Soleil
Osservatorio astronomico di Mont- Soleil
Espace Découverte Energie
Espace Découverte Energie
Caseificio Testa di monaco
Caseificio Testa di monaco
Museo internationale d’Orologeria
Museo internationale d’Orologeria
Urbanismo Orologiaio (UNESCO)
Urbanismo Orologiaio (UNESCO)
Visualizzare tutto