La Svizzera in bici

Percorso dell’Aare
Oberwald (Gletsch)–Koblenz

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso dell’Aare
Oberwald (Gletsch)–Koblenz
Il percorso dell’Aare segue il fiume dal laghetto glaciale sul Grimselpass fino alla sua confluenza col Reno. Dopo la rapida discesa dal valico, passa accanto alla gola dell'Aare, a laghi profondi e si fa strada nelle zone agricole del Mittelland.
Il percorso dell’Aare segue quello del più grande fiume svizzero, dal lago glaciale sul Grimselpass fino alla sua confluenza con il Reno a Koblenz.
La discesa mozzafiato dal Grimselpass, la gola dell'Aare, le vedute spettacolari sul pacifico Brienzersee fino a Interlaken, culla del turismo dell'Oberland bernese. Lo spensierato Thunersee conduce l'Aare in pianura, nella Aaretal, verso Berna, l'agiata capitale federale coi suoi portici famosi in tutto il mondo.
Si procede verso il Seeland, dopo il Lac de Bienne con l'Aare sempre accanto, attraverso i boschi del Mittelland, campi, centrali elettriche e cittadine coi loro ponti sul fiume. Tutto si accalca nella lunga striscia abitata ai piedi del Giura: Aare e traffico, città, abitanti, fabbriche e magazzini. Fra questi Soletta, perla barocca, con il suo simbolico numero undici. Ma il Mittelland rurale è sempre vicino, come lo è la natura. Il «cortile interno» della Svizzera sa regalare forti emozioni.
La discesa mozzafiato dal Grimselpass, la gola dell'Aare, le vedute spettacolari sul pacifico Brienzersee fino a Interlaken, culla del turismo dell'Oberland bernese. Lo spensierato Thunersee conduce l'Aare in pianura, nella Aaretal, verso Berna, l'agiata capitale federale coi suoi portici famosi in tutto il mondo.
Si procede verso il Seeland, dopo il Lac de Bienne con l'Aare sempre accanto, attraverso i boschi del Mittelland, campi, centrali elettriche e cittadine coi loro ponti sul fiume. Tutto si accalca nella lunga striscia abitata ai piedi del Giura: Aare e traffico, città, abitanti, fabbriche e magazzini. Fra questi Soletta, perla barocca, con il suo simbolico numero undici. Ma il Mittelland rurale è sempre vicino, come lo è la natura. Il «cortile interno» della Svizzera sa regalare forti emozioni.
Il percorso dell’Aare segue il fiume dal laghetto glaciale sul Grimselpass fino alla sua confluenza col Reno. Dopo la rapida discesa dal valico, passa accanto alla gola dell'Aare, a laghi profondi e si fa strada nelle zone agricole del Mittelland.
Il percorso dell’Aare segue quello del più grande fiume svizzero, dal lago glaciale sul Grimselpass fino alla sua confluenza con il Reno a Koblenz.
La discesa mozzafiato dal Grimselpass, la gola dell'Aare, le vedute spettacolari sul pacifico Brienzersee fino a Interlaken, culla del turismo dell'Oberland bernese. Lo spensierato Thunersee conduce l'Aare in pianura, nella Aaretal, verso Berna, l'agiata capitale federale coi suoi portici famosi in tutto il mondo.
Si procede verso il Seeland, dopo il Lac de Bienne con l'Aare sempre accanto, attraverso i boschi del Mittelland, campi, centrali elettriche e cittadine coi loro ponti sul fiume. Tutto si accalca nella lunga striscia abitata ai piedi del Giura: Aare e traffico, città, abitanti, fabbriche e magazzini. Fra questi Soletta, perla barocca, con il suo simbolico numero undici. Ma il Mittelland rurale è sempre vicino, come lo è la natura. Il «cortile interno» della Svizzera sa regalare forti emozioni.
La discesa mozzafiato dal Grimselpass, la gola dell'Aare, le vedute spettacolari sul pacifico Brienzersee fino a Interlaken, culla del turismo dell'Oberland bernese. Lo spensierato Thunersee conduce l'Aare in pianura, nella Aaretal, verso Berna, l'agiata capitale federale coi suoi portici famosi in tutto il mondo.
Si procede verso il Seeland, dopo il Lac de Bienne con l'Aare sempre accanto, attraverso i boschi del Mittelland, campi, centrali elettriche e cittadine coi loro ponti sul fiume. Tutto si accalca nella lunga striscia abitata ai piedi del Giura: Aare e traffico, città, abitanti, fabbriche e magazzini. Fra questi Soletta, perla barocca, con il suo simbolico numero undici. Ma il Mittelland rurale è sempre vicino, come lo è la natura. Il «cortile interno» della Svizzera sa regalare forti emozioni.
Lunghezza | Numero delle tappe
315 km
| 7 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 249 km
Pavimentazione naturale: 66 km
Pavimentazione naturale: 66 km
Salite | Discesa
2600 m | 4100 m
Forma fisica
medio