La Svizzera in bici

Percorso dei Grigioni
Chur–Thusis–Martina / Bellinzona

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso dei Grigioni
Chur–Thusis–Martina / Bellinzona
Il percorso dei Grigioni si snoda su tratti mozzafiato alla scoperta di spettacolari paesaggi alpini; da Coira via Albulapass in Engadina e, sul secondo troncone, lungo il Reno Posteriore, sul passo del San Bernardino e giù fino a Bellinzona.
Un bel giro d'esplorazione nei paesaggi alpini dei Grigioni. Lasciato il capoluogo retico, il «Polenweg» con le vedute mozzafiato sul Reno Posteriore. Il Domleschg, il giardino fiorito dei Grigioni protetto da fortezze e dal Piz Beverin. Selvaggia la gola di Schijn; accanto ai ripidi tornanti della ferrovia retica, roccioso e ventoso l'Albulapass. L'Engadina: ampia e luminosa con splendida vista sulle cime innevate. Maestosa come il battito d'ala di un'aquila la natura della Bassa Engadina.
Il secondo troncone: un abisso di 300 m, la Via Mala, la più spaventosa gola della Rezia. Accoglienti e assolate le case di legno di Splügen, si sale nel paesaggio palustre alpino del passo del San Bernardino. Dossi modellati dai ghiacciai e aziende alpestri, la discesa mozzafiato in Mesolcina, 2000 m di dislivello senza pedalare! L'aria mite del sud, l'asfalto brucia. La meta: le torri di Bellinzona, le mura imponenti che un tempo sorvegliavano la Via delle genti.
Il secondo troncone: un abisso di 300 m, la Via Mala, la più spaventosa gola della Rezia. Accoglienti e assolate le case di legno di Splügen, si sale nel paesaggio palustre alpino del passo del San Bernardino. Dossi modellati dai ghiacciai e aziende alpestri, la discesa mozzafiato in Mesolcina, 2000 m di dislivello senza pedalare! L'aria mite del sud, l'asfalto brucia. La meta: le torri di Bellinzona, le mura imponenti che un tempo sorvegliavano la Via delle genti.
Il percorso dei Grigioni si snoda su tratti mozzafiato alla scoperta di spettacolari paesaggi alpini; da Coira via Albulapass in Engadina e, sul secondo troncone, lungo il Reno Posteriore, sul passo del San Bernardino e giù fino a Bellinzona.
Un bel giro d'esplorazione nei paesaggi alpini dei Grigioni. Lasciato il capoluogo retico, il «Polenweg» con le vedute mozzafiato sul Reno Posteriore. Il Domleschg, il giardino fiorito dei Grigioni protetto da fortezze e dal Piz Beverin. Selvaggia la gola di Schijn; accanto ai ripidi tornanti della ferrovia retica, roccioso e ventoso l'Albulapass. L'Engadina: ampia e luminosa con splendida vista sulle cime innevate. Maestosa come il battito d'ala di un'aquila la natura della Bassa Engadina.
Il secondo troncone: un abisso di 300 m, la Via Mala, la più spaventosa gola della Rezia. Accoglienti e assolate le case di legno di Splügen, si sale nel paesaggio palustre alpino del passo del San Bernardino. Dossi modellati dai ghiacciai e aziende alpestri, la discesa mozzafiato in Mesolcina, 2000 m di dislivello senza pedalare! L'aria mite del sud, l'asfalto brucia. La meta: le torri di Bellinzona, le mura imponenti che un tempo sorvegliavano la Via delle genti.
Il secondo troncone: un abisso di 300 m, la Via Mala, la più spaventosa gola della Rezia. Accoglienti e assolate le case di legno di Splügen, si sale nel paesaggio palustre alpino del passo del San Bernardino. Dossi modellati dai ghiacciai e aziende alpestri, la discesa mozzafiato in Mesolcina, 2000 m di dislivello senza pedalare! L'aria mite del sud, l'asfalto brucia. La meta: le torri di Bellinzona, le mura imponenti che un tempo sorvegliavano la Via delle genti.
Lunghezza | Numero delle tappe
255 km
| 7 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 199 km
Pavimentazione naturale: 56 km
Pavimentazione naturale: 56 km
Salite | Discesa
5400 m | 5400 m
Forma fisica
medio
Tappe
Andata | ritorno
Di più …
Tipo di terreno
Attenzione: nei tratti più in quota, è possibile incontrare sentieri sconnessi o paludosi; in inverno, alcuni tratti non sono transitabili
Deviazione, Domat/Ems
Durata
23.01.2023 - 01.04.2023
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Avvertimenti
Avvertimento
Oltre al percorso principale dei Grigioni, Coira-Martina, vi è anche la possibilità di servirsi del percorso da Coira fino a Bellinzona: Coira-Bellinzona, 128 km, di cui 25 km non asfaltati, 2000 metri di dislivello, 3 tappe