La Svizzera in bici

Percorso del Reno
Andermatt–Basel

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso del Reno
Andermatt–Basel
Il percorso del Reno segue il Reno dalla sua sorgente montana fino ai grandi porti di Basilea. Su tracciati variati attraversa numerosi paesaggi creati dal maestoso fiume nel corso del tempo.
Il percorso percorso del Reno si estende a semicerchio lungo la Svizzera orientale, seguendo l'imponente fiume Reno dalla sua sorgente montana fino ai grandi porti di Basilea.
Superato un duro valico alpino, l'Oberalp, luogo di nascita del Reno, la Surselva, regione di lingua romancia. Vista spettacolare sulla selvaggia Ruinaulta (gola del Reno); Coira, capoluogo della Rezia; la favonica regione della «Herrschaft» e la diga sul Reno fino all'ampio Bodensee. Frutteti, castelli e viavai di turisti in riva allo sfavillio verde e argenteo del «mare svevo».
Boschi silenziosi, poi il fragore della Rheinfall, la cascata del Reno a Sciaffusa. La potenza del fiume domata da undici centrali elettriche. Lungo il percorso, idilliaci sentieri ripuali, campi di asparagi, case a graticcio, pali elettrici, torri per pompare salamoia, autostrade, comuni tedeschi e svizzeri collegati da ponti, rovine romane, i rumori dell'agglomerato e infine i Basler Läckerli e le navi mercantili di Basilea.
Superato un duro valico alpino, l'Oberalp, luogo di nascita del Reno, la Surselva, regione di lingua romancia. Vista spettacolare sulla selvaggia Ruinaulta (gola del Reno); Coira, capoluogo della Rezia; la favonica regione della «Herrschaft» e la diga sul Reno fino all'ampio Bodensee. Frutteti, castelli e viavai di turisti in riva allo sfavillio verde e argenteo del «mare svevo».
Boschi silenziosi, poi il fragore della Rheinfall, la cascata del Reno a Sciaffusa. La potenza del fiume domata da undici centrali elettriche. Lungo il percorso, idilliaci sentieri ripuali, campi di asparagi, case a graticcio, pali elettrici, torri per pompare salamoia, autostrade, comuni tedeschi e svizzeri collegati da ponti, rovine romane, i rumori dell'agglomerato e infine i Basler Läckerli e le navi mercantili di Basilea.
Il percorso del Reno segue il Reno dalla sua sorgente montana fino ai grandi porti di Basilea. Su tracciati variati attraversa numerosi paesaggi creati dal maestoso fiume nel corso del tempo.
Il percorso percorso del Reno si estende a semicerchio lungo la Svizzera orientale, seguendo l'imponente fiume Reno dalla sua sorgente montana fino ai grandi porti di Basilea.
Superato un duro valico alpino, l'Oberalp, luogo di nascita del Reno, la Surselva, regione di lingua romancia. Vista spettacolare sulla selvaggia Ruinaulta (gola del Reno); Coira, capoluogo della Rezia; la favonica regione della «Herrschaft» e la diga sul Reno fino all'ampio Bodensee. Frutteti, castelli e viavai di turisti in riva allo sfavillio verde e argenteo del «mare svevo».
Boschi silenziosi, poi il fragore della Rheinfall, la cascata del Reno a Sciaffusa. La potenza del fiume domata da undici centrali elettriche. Lungo il percorso, idilliaci sentieri ripuali, campi di asparagi, case a graticcio, pali elettrici, torri per pompare salamoia, autostrade, comuni tedeschi e svizzeri collegati da ponti, rovine romane, i rumori dell'agglomerato e infine i Basler Läckerli e le navi mercantili di Basilea.
Superato un duro valico alpino, l'Oberalp, luogo di nascita del Reno, la Surselva, regione di lingua romancia. Vista spettacolare sulla selvaggia Ruinaulta (gola del Reno); Coira, capoluogo della Rezia; la favonica regione della «Herrschaft» e la diga sul Reno fino all'ampio Bodensee. Frutteti, castelli e viavai di turisti in riva allo sfavillio verde e argenteo del «mare svevo».
Boschi silenziosi, poi il fragore della Rheinfall, la cascata del Reno a Sciaffusa. La potenza del fiume domata da undici centrali elettriche. Lungo il percorso, idilliaci sentieri ripuali, campi di asparagi, case a graticcio, pali elettrici, torri per pompare salamoia, autostrade, comuni tedeschi e svizzeri collegati da ponti, rovine romane, i rumori dell'agglomerato e infine i Basler Läckerli e le navi mercantili di Basilea.
Lunghezza | Numero delle tappe
435 km
| 10 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 368 km
Pavimentazione naturale: 67 km
Pavimentazione naturale: 67 km
Salite | Discesa
3500 m | 4800 m
Forma fisica
medio