La Svizzera in bici

Appenzeller Aussichtsroute
Heiden–St.Gallen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Appenzeller Aussichtsroute
Heiden–St.Gallen
Il tour panoramico appenzellese conduce da Heiden a San Gallo, fondata dall’omonimo monaco, attraverso il paesaggio collinare dell'Appenzello e le sue curiosità più o meno conosciute.
Scoprite la ricchezza del paesaggio dell'Appenzello in bici o con le biciclette elettriche! A Heiden il panorama dà sul lago di Costanza. Dal primo punto panoramico si dominano la valle del Reno sangallese e l'Alpstein. Lungo i profili delle colline e attraverso piccole valli, questo giro svela tutte le sfaccettature della meravigliosa regione tra il lago di Costanza e il Säntis.
Oltre a panorami grandiosi e bellezze naturali incomparabili, lungo il percorso c'è molto altro da scoprire. A Trogen, presso il Villaggio dei bambini Pestalozzi, si può dare uno sguardo alla vita degli oltre 220'000 bambini e ragazzi di tutto il mondo che ogni anno vengono sostenuti dalla Fondazione Villaggio Pestalozzi. A Stein si può imparare come si produce il famoso formaggio Appenzeller. A proposito di formaggio: numerosi ristoranti lungo il percorso saranno lieti di farvi recuperare le forze deliziandovi con specialità regionali.
Al termine del tour, la «Ganggelibrugg» (con i suoi 99 metri è la più alta passerella pedonale d'Europa) è la porta verso San Gallo. Giunti nella città del monaco Gallo non bisogna indugiare a fare una passeggiata nella città vecchia con il famoso complesso abbaziale.
Oltre a panorami grandiosi e bellezze naturali incomparabili, lungo il percorso c'è molto altro da scoprire. A Trogen, presso il Villaggio dei bambini Pestalozzi, si può dare uno sguardo alla vita degli oltre 220'000 bambini e ragazzi di tutto il mondo che ogni anno vengono sostenuti dalla Fondazione Villaggio Pestalozzi. A Stein si può imparare come si produce il famoso formaggio Appenzeller. A proposito di formaggio: numerosi ristoranti lungo il percorso saranno lieti di farvi recuperare le forze deliziandovi con specialità regionali.
Al termine del tour, la «Ganggelibrugg» (con i suoi 99 metri è la più alta passerella pedonale d'Europa) è la porta verso San Gallo. Giunti nella città del monaco Gallo non bisogna indugiare a fare una passeggiata nella città vecchia con il famoso complesso abbaziale.
Il tour panoramico appenzellese conduce da Heiden a San Gallo, fondata dall’omonimo monaco, attraverso il paesaggio collinare dell'Appenzello e le sue curiosità più o meno conosciute.
Scoprite la ricchezza del paesaggio dell'Appenzello in bici o con le biciclette elettriche! A Heiden il panorama dà sul lago di Costanza. Dal primo punto panoramico si dominano la valle del Reno sangallese e l'Alpstein. Lungo i profili delle colline e attraverso piccole valli, questo giro svela tutte le sfaccettature della meravigliosa regione tra il lago di Costanza e il Säntis.
Oltre a panorami grandiosi e bellezze naturali incomparabili, lungo il percorso c'è molto altro da scoprire. A Trogen, presso il Villaggio dei bambini Pestalozzi, si può dare uno sguardo alla vita degli oltre 220'000 bambini e ragazzi di tutto il mondo che ogni anno vengono sostenuti dalla Fondazione Villaggio Pestalozzi. A Stein si può imparare come si produce il famoso formaggio Appenzeller. A proposito di formaggio: numerosi ristoranti lungo il percorso saranno lieti di farvi recuperare le forze deliziandovi con specialità regionali.
Al termine del tour, la «Ganggelibrugg» (con i suoi 99 metri è la più alta passerella pedonale d'Europa) è la porta verso San Gallo. Giunti nella città del monaco Gallo non bisogna indugiare a fare una passeggiata nella città vecchia con il famoso complesso abbaziale.
Oltre a panorami grandiosi e bellezze naturali incomparabili, lungo il percorso c'è molto altro da scoprire. A Trogen, presso il Villaggio dei bambini Pestalozzi, si può dare uno sguardo alla vita degli oltre 220'000 bambini e ragazzi di tutto il mondo che ogni anno vengono sostenuti dalla Fondazione Villaggio Pestalozzi. A Stein si può imparare come si produce il famoso formaggio Appenzeller. A proposito di formaggio: numerosi ristoranti lungo il percorso saranno lieti di farvi recuperare le forze deliziandovi con specialità regionali.
Al termine del tour, la «Ganggelibrugg» (con i suoi 99 metri è la più alta passerella pedonale d'Europa) è la porta verso San Gallo. Giunti nella città del monaco Gallo non bisogna indugiare a fare una passeggiata nella città vecchia con il famoso complesso abbaziale.
Lunghezza | Numero delle tappe
39 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 39 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
840 m | 950 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Avvertimenti
Avvertimento
Escursione di una giornata a partire da Romanshorn-Rorschach: con il vagone per le biciclette dell'Appenzeller Bahnen fino a Heiden per poi approfittare del percorso panoramico appenzellese.
Avvertimento
Si può noleggiare una bicicletta elettrica alla stazione ferroviaria di Romanshorn e riconsegnarla a San Gallo. Nella regione appenzellese ci sono varie locande dove si possono rimpiazzare gli accumulatori.
Andata | ritorno
Contatto
Rent a Bike AG
Steinmatt 1
6130 Willisau
Tel. +41 (0)41 925 11 70
info@rentabike.ch
www.rentabike.ch
Steinmatt 1
6130 Willisau
Tel. +41 (0)41 925 11 70
info@rentabike.ch
www.rentabike.ch