La Svizzera in bici

Gögelland-Route
Bürglen TG–Altnau

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Gögelland-Route
Bürglen TG–Altnau
Il «Gögelland» è il territorio che si estende tra Otteberg e l'Obersee, e quindi dalla diramazione del Seerücken al di sopra di Keuzlingen. Il breve percorso offre soprattutto la possibilità di collegamento a percorsi escursionistici intorno al lago e lungo la valle del Thur.
Il nome Gögelland designa una regione in origine molto isolata. Gli abitanti di località più grandi, come Weinfelden e Kreuzlingen, consideravano gli abitanti della Gögelland un po' goffi e maldestri. I linguisti riconducono il nome al termine «goukelaere», che significa «mago», «saltimbanco» o «imbroglione». Un'altra possibilità è costituita dalla parola «Ganggel», che indica una persona infantile e pazzerella, spiegando quindi anche lo stemma con il berretto a sonagli.
Il guado del fiume Thur a Bürglen era già popolato al tempo di Roma antica. Dal 1790 il fiume è attraversato da un ponte, in precedenza il passaggio era garantito da un traghetto. Il castello della località risale al 13. secolo e fu ricostruito nel 1633 dopo un incendio. Nel vicinissimo villaggio di Leimbach, intorno al 1850 nacque il primo pastificio del cantone, in seguito trasferito a Weinfelden.
Il tratto successivo costeggia Langrickenbach, dallo slanciato campanile visibile da lontano, costruito nel 1728. Nella regione che circonda Altnau, si apprendono molte notizie interessanti relative alla frutticoltura in Turgovia; il percorso didattico lungo 9 km conduce proprio attraverso i frutteti e offre una vista da sogno sul Bodensee.
Il guado del fiume Thur a Bürglen era già popolato al tempo di Roma antica. Dal 1790 il fiume è attraversato da un ponte, in precedenza il passaggio era garantito da un traghetto. Il castello della località risale al 13. secolo e fu ricostruito nel 1633 dopo un incendio. Nel vicinissimo villaggio di Leimbach, intorno al 1850 nacque il primo pastificio del cantone, in seguito trasferito a Weinfelden.
Il tratto successivo costeggia Langrickenbach, dallo slanciato campanile visibile da lontano, costruito nel 1728. Nella regione che circonda Altnau, si apprendono molte notizie interessanti relative alla frutticoltura in Turgovia; il percorso didattico lungo 9 km conduce proprio attraverso i frutteti e offre una vista da sogno sul Bodensee.
Il «Gögelland» è il territorio che si estende tra Otteberg e l'Obersee, e quindi dalla diramazione del Seerücken al di sopra di Keuzlingen. Il breve percorso offre soprattutto la possibilità di collegamento a percorsi escursionistici intorno al lago e lungo la valle del Thur.
Il nome Gögelland designa una regione in origine molto isolata. Gli abitanti di località più grandi, come Weinfelden e Kreuzlingen, consideravano gli abitanti della Gögelland un po' goffi e maldestri. I linguisti riconducono il nome al termine «goukelaere», che significa «mago», «saltimbanco» o «imbroglione». Un'altra possibilità è costituita dalla parola «Ganggel», che indica una persona infantile e pazzerella, spiegando quindi anche lo stemma con il berretto a sonagli.
Il guado del fiume Thur a Bürglen era già popolato al tempo di Roma antica. Dal 1790 il fiume è attraversato da un ponte, in precedenza il passaggio era garantito da un traghetto. Il castello della località risale al 13. secolo e fu ricostruito nel 1633 dopo un incendio. Nel vicinissimo villaggio di Leimbach, intorno al 1850 nacque il primo pastificio del cantone, in seguito trasferito a Weinfelden.
Il tratto successivo costeggia Langrickenbach, dallo slanciato campanile visibile da lontano, costruito nel 1728. Nella regione che circonda Altnau, si apprendono molte notizie interessanti relative alla frutticoltura in Turgovia; il percorso didattico lungo 9 km conduce proprio attraverso i frutteti e offre una vista da sogno sul Bodensee.
Il guado del fiume Thur a Bürglen era già popolato al tempo di Roma antica. Dal 1790 il fiume è attraversato da un ponte, in precedenza il passaggio era garantito da un traghetto. Il castello della località risale al 13. secolo e fu ricostruito nel 1633 dopo un incendio. Nel vicinissimo villaggio di Leimbach, intorno al 1850 nacque il primo pastificio del cantone, in seguito trasferito a Weinfelden.
Il tratto successivo costeggia Langrickenbach, dallo slanciato campanile visibile da lontano, costruito nel 1728. Nella regione che circonda Altnau, si apprendono molte notizie interessanti relative alla frutticoltura in Turgovia; il percorso didattico lungo 9 km conduce proprio attraverso i frutteti e offre una vista da sogno sul Bodensee.
Lunghezza | Numero delle tappe
14 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 13 km
Pavimentazione naturale: 1 km
Pavimentazione naturale: 1 km
Salite | Discesa
160 m | 190 m
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Contatto
Thurgau Tourismus
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590 Romanshorn
Tel. +41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch
Friedrichshafnerstrasse 55a
8590 Romanshorn
Tel. +41 71 531 01 31
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch