La Svizzera in bici

Percorso dei laghi
Montreux–Rorschach

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso dei laghi
Montreux–Rorschach
Il percorso dei Laghi porta alla scoperta della Svizzera delle cartoline. Tra il Lac Léman e il Bodensee costeggia dieci laghi di varie dimensioni e regala vedute meravigliose sugli specchi d'acqua delle Alpi e delle Prealpi.
Il percorso dei Laghi è un viaggio nella Svizzera delle cartoline, dal Bodensee al Lac Léman, ricco di magnifiche vedute sui paesaggi lacustri della regione delle Alpi.
Gli scintillii del Lac Léman alle spalle, il formaggio gruyère sul Lac de la Gruyère, le malghe del Saanenland, usi e costumi, centri di villeggiatura mondani, le differenze fra Thunersee e Brienzersee. Dopo il Brünigpass, il Vierwaldstättersee con tutti i suoi bracci, quindi Lucerna, polo di attrazione della Svizzera centrale.
I laghi si susseguono come le perle di una catena: il Zugersee con la sua cinta di canneti, l'Ägerisee testimone di dure battaglie, il Sihlsee fornitore di corrente, il Zürichsee con le sue ricche residenze e il Walensee con le pareti scoscese dei Churfirsten. Fra questi, salite impegnative, famose mete di pellegrinaggio, torbiere e paludi fiorite, paradisi di uccelli, quindi le strisce d'asfalto lungo il Reno, in lontananza il piatto delta del fiume e l'ampia distesa del Bodensee.
Gli scintillii del Lac Léman alle spalle, il formaggio gruyère sul Lac de la Gruyère, le malghe del Saanenland, usi e costumi, centri di villeggiatura mondani, le differenze fra Thunersee e Brienzersee. Dopo il Brünigpass, il Vierwaldstättersee con tutti i suoi bracci, quindi Lucerna, polo di attrazione della Svizzera centrale.
I laghi si susseguono come le perle di una catena: il Zugersee con la sua cinta di canneti, l'Ägerisee testimone di dure battaglie, il Sihlsee fornitore di corrente, il Zürichsee con le sue ricche residenze e il Walensee con le pareti scoscese dei Churfirsten. Fra questi, salite impegnative, famose mete di pellegrinaggio, torbiere e paludi fiorite, paradisi di uccelli, quindi le strisce d'asfalto lungo il Reno, in lontananza il piatto delta del fiume e l'ampia distesa del Bodensee.
Il percorso dei Laghi porta alla scoperta della Svizzera delle cartoline. Tra il Lac Léman e il Bodensee costeggia dieci laghi di varie dimensioni e regala vedute meravigliose sugli specchi d'acqua delle Alpi e delle Prealpi.
Il percorso dei Laghi è un viaggio nella Svizzera delle cartoline, dal Bodensee al Lac Léman, ricco di magnifiche vedute sui paesaggi lacustri della regione delle Alpi.
Gli scintillii del Lac Léman alle spalle, il formaggio gruyère sul Lac de la Gruyère, le malghe del Saanenland, usi e costumi, centri di villeggiatura mondani, le differenze fra Thunersee e Brienzersee. Dopo il Brünigpass, il Vierwaldstättersee con tutti i suoi bracci, quindi Lucerna, polo di attrazione della Svizzera centrale.
I laghi si susseguono come le perle di una catena: il Zugersee con la sua cinta di canneti, l'Ägerisee testimone di dure battaglie, il Sihlsee fornitore di corrente, il Zürichsee con le sue ricche residenze e il Walensee con le pareti scoscese dei Churfirsten. Fra questi, salite impegnative, famose mete di pellegrinaggio, torbiere e paludi fiorite, paradisi di uccelli, quindi le strisce d'asfalto lungo il Reno, in lontananza il piatto delta del fiume e l'ampia distesa del Bodensee.
Gli scintillii del Lac Léman alle spalle, il formaggio gruyère sul Lac de la Gruyère, le malghe del Saanenland, usi e costumi, centri di villeggiatura mondani, le differenze fra Thunersee e Brienzersee. Dopo il Brünigpass, il Vierwaldstättersee con tutti i suoi bracci, quindi Lucerna, polo di attrazione della Svizzera centrale.
I laghi si susseguono come le perle di una catena: il Zugersee con la sua cinta di canneti, l'Ägerisee testimone di dure battaglie, il Sihlsee fornitore di corrente, il Zürichsee con le sue ricche residenze e il Walensee con le pareti scoscese dei Churfirsten. Fra questi, salite impegnative, famose mete di pellegrinaggio, torbiere e paludi fiorite, paradisi di uccelli, quindi le strisce d'asfalto lungo il Reno, in lontananza il piatto delta del fiume e l'ampia distesa del Bodensee.
Lunghezza | Numero delle tappe
510 km
| 10 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 458 km
Pavimentazione naturale: 52 km
Pavimentazione naturale: 52 km
Salite | Discesa
6000 m | 6000 m
Forma fisica
medio
Tappe
Andata | ritorno
Di più …
Deviazione, Root
Durata
03.06.2022 - 30.11.2022
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Deviazione, Lorzentobel
Durata
fino all'estate 2023
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Deviazione, Gäsi-Mühlehorn
Durata
10.10.2022 - 31.03.2023
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Deviazione, Viadotto di Willerzell
Durata
28.03.2022 - 23.06.2023
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Details
PDFFonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Deviazione, Altenrhein
Durata
23.01.2023 - 31.10.2023
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Segnaletica mancante, St. Margrethen
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Altro
In questo tratto di percorso manca la segnaletica. Dettagli vedi mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale