La Svizzera in bici

Jurasüdfuss-Route
Olten–Genève

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Jurasüdfuss-Route
Olten–Genève
Attraverso romantiche città vecchie e vigneti, si costeggiano le spiagge dei laghi ai piedi del Giura. Lungo il percorso, il castello di Grandson, i mosaici romani di Orbe, il monastero romanico di Romainmôtier danno prova della molteplicità culturale di Ginevra.
Un percorso estremamente variegato ai piedi del Giura, accompagnato da poiane, cicogne e, talvolta, anche dall'autostrada, conduce dalla regione dell'Aare alla terrazza sopra il Lac Léman. Non lontano dalla pianura di Gäu, il castello di Neu-Bechburg domina dall'alto; superate le piccole propaggini del Giura, non c'è nulla di meglio di una sosta nella cittadina barocca di Soletta. Si prosegue su un sentiero pianeggiante attraverso la Witi, la piana alluvionale del tortuoso fiume Aare.
Dopo la metropoli bilingue Bienne, ubicata nella regione del Seeland, il paesaggio si riempie dei vigneti curati del Lac de Bienne e, superato lo Zihlkanal, ecco comparire l'affascinante città di Neuchâtel. Sul Lac de Neuchâtel si alternano vigneti, ampi frutteti, stretti villaggi di viticoltori, rocche e castelli. Yverdon-les-Bains congiunge il lago alla Plaine de l'Orbe con i suoi campi perfettamente delimitati.
Sul versante presso Orbe sono stati rinvenuti dei mosaici di epoca romana, mentre nella piccola valle incantata, la chiesa abbaziale romanica di Romainmôtier invita a una pausa di silenzio. Il paesaggio sulla terrazza del Lac Léman si fa più solitario, il panorama con il Mont Blanc all'orizzonte è impressionante; nel mentre, il corpo militare si esercita presso Bière ed ecco che, improvvisamente, si atterra all'aeroporto di Ginevra.
Dopo la metropoli bilingue Bienne, ubicata nella regione del Seeland, il paesaggio si riempie dei vigneti curati del Lac de Bienne e, superato lo Zihlkanal, ecco comparire l'affascinante città di Neuchâtel. Sul Lac de Neuchâtel si alternano vigneti, ampi frutteti, stretti villaggi di viticoltori, rocche e castelli. Yverdon-les-Bains congiunge il lago alla Plaine de l'Orbe con i suoi campi perfettamente delimitati.
Sul versante presso Orbe sono stati rinvenuti dei mosaici di epoca romana, mentre nella piccola valle incantata, la chiesa abbaziale romanica di Romainmôtier invita a una pausa di silenzio. Il paesaggio sulla terrazza del Lac Léman si fa più solitario, il panorama con il Mont Blanc all'orizzonte è impressionante; nel mentre, il corpo militare si esercita presso Bière ed ecco che, improvvisamente, si atterra all'aeroporto di Ginevra.
Attraverso romantiche città vecchie e vigneti, si costeggiano le spiagge dei laghi ai piedi del Giura. Lungo il percorso, il castello di Grandson, i mosaici romani di Orbe, il monastero romanico di Romainmôtier danno prova della molteplicità culturale di Ginevra.
Un percorso estremamente variegato ai piedi del Giura, accompagnato da poiane, cicogne e, talvolta, anche dall'autostrada, conduce dalla regione dell'Aare alla terrazza sopra il Lac Léman. Non lontano dalla pianura di Gäu, il castello di Neu-Bechburg domina dall'alto; superate le piccole propaggini del Giura, non c'è nulla di meglio di una sosta nella cittadina barocca di Soletta. Si prosegue su un sentiero pianeggiante attraverso la Witi, la piana alluvionale del tortuoso fiume Aare.
Dopo la metropoli bilingue Bienne, ubicata nella regione del Seeland, il paesaggio si riempie dei vigneti curati del Lac de Bienne e, superato lo Zihlkanal, ecco comparire l'affascinante città di Neuchâtel. Sul Lac de Neuchâtel si alternano vigneti, ampi frutteti, stretti villaggi di viticoltori, rocche e castelli. Yverdon-les-Bains congiunge il lago alla Plaine de l'Orbe con i suoi campi perfettamente delimitati.
Sul versante presso Orbe sono stati rinvenuti dei mosaici di epoca romana, mentre nella piccola valle incantata, la chiesa abbaziale romanica di Romainmôtier invita a una pausa di silenzio. Il paesaggio sulla terrazza del Lac Léman si fa più solitario, il panorama con il Mont Blanc all'orizzonte è impressionante; nel mentre, il corpo militare si esercita presso Bière ed ecco che, improvvisamente, si atterra all'aeroporto di Ginevra.
Dopo la metropoli bilingue Bienne, ubicata nella regione del Seeland, il paesaggio si riempie dei vigneti curati del Lac de Bienne e, superato lo Zihlkanal, ecco comparire l'affascinante città di Neuchâtel. Sul Lac de Neuchâtel si alternano vigneti, ampi frutteti, stretti villaggi di viticoltori, rocche e castelli. Yverdon-les-Bains congiunge il lago alla Plaine de l'Orbe con i suoi campi perfettamente delimitati.
Sul versante presso Orbe sono stati rinvenuti dei mosaici di epoca romana, mentre nella piccola valle incantata, la chiesa abbaziale romanica di Romainmôtier invita a una pausa di silenzio. Il paesaggio sulla terrazza del Lac Léman si fa più solitario, il panorama con il Mont Blanc all'orizzonte è impressionante; nel mentre, il corpo militare si esercita presso Bière ed ecco che, improvvisamente, si atterra all'aeroporto di Ginevra.
Lunghezza | Numero delle tappe
255 km
| 5 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 234 km
Pavimentazione naturale: 21 km
Pavimentazione naturale: 21 km
Salite | Discesa
2500 m | 2500 m
Forma fisica
medio