La Svizzera in bici

Boucle de la Plaine de l'Orbe
Orbe–Grandson

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Boucle de la Plaine de l'Orbe
Orbe–Grandson
Questo itinerario percorre la pianura dell'Orbe e i piedi del Giura. Costituisce l'occasione per approfittare di un ambiente bucolico, tra villaggi viticoli, magnifici borghi con, come sfondo, lo straordinario panorama delle Alpi.
Si parte da Orbe, cittadina nota per i suoi mosaici romani - vestigia della più grande villa situata a nord delle Alpi - oltre che per il suo centro storico. Tra le molte attrazioni di questa affascinante cittadina c'è la torre circolare medievale. Dalla cima di quest'ultima si gode di una vista unica sui tetti della città e sull' ampia pianura dell'Orbe.
L'itinerario conduce poi a Agiez, villaggo tipico nel cuore del vigneto delle Côtes de l'Orbe e Bretonnières. Dopo la discesa verso Les Clées, dove si attraversa il fiume Orbe, ci si dirige in direzione dei pittoreschi villaggi di Valeyres-sous-Rances, Baulmes e Vuiteboeuf, situati ai piedi del Giura, in un paesaggio dove si intrecciano vigneti e foresta.
Ora manca poco per raggiungere la cittadina storica di Grandson, nota per i suoi vicoli tortuosi e le case patrizie risalenti ai secoli XVII e XVIII. L'edificio più suggestivo, con possenti fortificazioni, è il castello di Grandson, citato per la prima volta nel 1050. Oggi, fra le varie cose, ospita un importante museo di storia locale. Il percorso può essere esteso fino alla vivace stazione termale di Yverdon-les-Bains e poi attraverso la pianura dell'Orbe, per poi raggiungere il punto di partenza a Orbe.
L'itinerario conduce poi a Agiez, villaggo tipico nel cuore del vigneto delle Côtes de l'Orbe e Bretonnières. Dopo la discesa verso Les Clées, dove si attraversa il fiume Orbe, ci si dirige in direzione dei pittoreschi villaggi di Valeyres-sous-Rances, Baulmes e Vuiteboeuf, situati ai piedi del Giura, in un paesaggio dove si intrecciano vigneti e foresta.
Ora manca poco per raggiungere la cittadina storica di Grandson, nota per i suoi vicoli tortuosi e le case patrizie risalenti ai secoli XVII e XVIII. L'edificio più suggestivo, con possenti fortificazioni, è il castello di Grandson, citato per la prima volta nel 1050. Oggi, fra le varie cose, ospita un importante museo di storia locale. Il percorso può essere esteso fino alla vivace stazione termale di Yverdon-les-Bains e poi attraverso la pianura dell'Orbe, per poi raggiungere il punto di partenza a Orbe.
Questo itinerario percorre la pianura dell'Orbe e i piedi del Giura. Costituisce l'occasione per approfittare di un ambiente bucolico, tra villaggi viticoli, magnifici borghi con, come sfondo, lo straordinario panorama delle Alpi.
Si parte da Orbe, cittadina nota per i suoi mosaici romani - vestigia della più grande villa situata a nord delle Alpi - oltre che per il suo centro storico. Tra le molte attrazioni di questa affascinante cittadina c'è la torre circolare medievale. Dalla cima di quest'ultima si gode di una vista unica sui tetti della città e sull' ampia pianura dell'Orbe.
L'itinerario conduce poi a Agiez, villaggo tipico nel cuore del vigneto delle Côtes de l'Orbe e Bretonnières. Dopo la discesa verso Les Clées, dove si attraversa il fiume Orbe, ci si dirige in direzione dei pittoreschi villaggi di Valeyres-sous-Rances, Baulmes e Vuiteboeuf, situati ai piedi del Giura, in un paesaggio dove si intrecciano vigneti e foresta.
Ora manca poco per raggiungere la cittadina storica di Grandson, nota per i suoi vicoli tortuosi e le case patrizie risalenti ai secoli XVII e XVIII. L'edificio più suggestivo, con possenti fortificazioni, è il castello di Grandson, citato per la prima volta nel 1050. Oggi, fra le varie cose, ospita un importante museo di storia locale. Il percorso può essere esteso fino alla vivace stazione termale di Yverdon-les-Bains e poi attraverso la pianura dell'Orbe, per poi raggiungere il punto di partenza a Orbe.
L'itinerario conduce poi a Agiez, villaggo tipico nel cuore del vigneto delle Côtes de l'Orbe e Bretonnières. Dopo la discesa verso Les Clées, dove si attraversa il fiume Orbe, ci si dirige in direzione dei pittoreschi villaggi di Valeyres-sous-Rances, Baulmes e Vuiteboeuf, situati ai piedi del Giura, in un paesaggio dove si intrecciano vigneti e foresta.
Ora manca poco per raggiungere la cittadina storica di Grandson, nota per i suoi vicoli tortuosi e le case patrizie risalenti ai secoli XVII e XVIII. L'edificio più suggestivo, con possenti fortificazioni, è il castello di Grandson, citato per la prima volta nel 1050. Oggi, fra le varie cose, ospita un importante museo di storia locale. Il percorso può essere esteso fino alla vivace stazione termale di Yverdon-les-Bains e poi attraverso la pianura dell'Orbe, per poi raggiungere il punto di partenza a Orbe.
Lunghezza | Numero delle tappe
32 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 32 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
540 m | 580 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Di più …
Zona trafficata
Attenzione! Le strade principali di Orbe e tra Croy e Bretonnières sono molto frequentate.
Deviazione, Vuiteboeuf–Orges
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Andata | ritorno
Contatto
Office du Tourisme d'Orbe
Grand-Rue 1
1350 Orbe
Tel. +41 (0)24 442 92 37
tourisme@orbe.ch
www.orbe-tourisme.ch
Grand-Rue 1
1350 Orbe
Tel. +41 (0)24 442 92 37
tourisme@orbe.ch
www.orbe-tourisme.ch