La Svizzera in bici

Tour du Mont Pélerin
Chexbres–Palézieux–Chardonne–Chexbres

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Tour du Mont Pélerin
Chexbres–Palézieux–Chardonne–Chexbres
Itinerario ciclistico atipico che permette di percorrere i terrazzi del Lavaux e il correlativo entroterra, più ondulato. Interessante scoperta di stradine che attraversano prati e foreste.
Si parte da Chexbres, villaggio acciambellato nel cuore del Lavaux, regione iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'itinerario conduce attraverso prati e foreste, su stradine poco frequentate dell'altipiano vodese. Il tragitto costituisce une vero invito alla gita attraverso paesaggi variegati con qualche sorprendente e fuggitivo sguardo sul lago sottostante. Il Lago di Bret costituisce un punto fisso del percorso, come il Mont-Pèlerin di cui si fa il giro completo.
Sul percorso di ritorno si ritrovano i celeberrimi terrazzi del Lavaux con un panorama unico sul Lago Lemano e le Alpi. Alcuni tratti in discesa permettono di meglio comprendere le pendenze a volte brutali che caratterizzano questa parte del vigneto vodese.
Sul percorso di ritorno si ritrovano i celeberrimi terrazzi del Lavaux con un panorama unico sul Lago Lemano e le Alpi. Alcuni tratti in discesa permettono di meglio comprendere le pendenze a volte brutali che caratterizzano questa parte del vigneto vodese.
Itinerario ciclistico atipico che permette di percorrere i terrazzi del Lavaux e il correlativo entroterra, più ondulato. Interessante scoperta di stradine che attraversano prati e foreste.
Si parte da Chexbres, villaggio acciambellato nel cuore del Lavaux, regione iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'itinerario conduce attraverso prati e foreste, su stradine poco frequentate dell'altipiano vodese. Il tragitto costituisce une vero invito alla gita attraverso paesaggi variegati con qualche sorprendente e fuggitivo sguardo sul lago sottostante. Il Lago di Bret costituisce un punto fisso del percorso, come il Mont-Pèlerin di cui si fa il giro completo.
Sul percorso di ritorno si ritrovano i celeberrimi terrazzi del Lavaux con un panorama unico sul Lago Lemano e le Alpi. Alcuni tratti in discesa permettono di meglio comprendere le pendenze a volte brutali che caratterizzano questa parte del vigneto vodese.
Sul percorso di ritorno si ritrovano i celeberrimi terrazzi del Lavaux con un panorama unico sul Lago Lemano e le Alpi. Alcuni tratti in discesa permettono di meglio comprendere le pendenze a volte brutali che caratterizzano questa parte del vigneto vodese.
Lunghezza | Numero delle tappe
30 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 28 km
Pavimentazione naturale: 2 km
Pavimentazione naturale: 2 km
Salite | Discesa
700 m | 700 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Contatto
Montreux-Vevey Tourisme
Rue du Théâtre 5
1820 Montreux
Tel. +41 (0)848 86 84 84
info@montreuxriviera.com
www.montreuxriviera.com
Rue du Théâtre 5
1820 Montreux
Tel. +41 (0)848 86 84 84
info@montreuxriviera.com
www.montreuxriviera.com