La Svizzera in bici

Du Pied du Jura au Léman
Morges–Colombier–Ballens–Morges

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Du Pied du Jura au Léman
Morges–Colombier–Ballens–Morges
Questo itinerario permette di scoprire l'insieme dei paesaggi tipici della regione: lago, vigneti, campagna e piedi del Giura.
Si parte da Morges in bicicletta e, attraverso simpatiche stradine, si raggiunge rapidamente il vigneto sovrastante il lago, tra Denens e Vufflens-le-Château, con la sua impressionante roccaforte medievale. Delle strade di campagna conducono fino al Castello di Vullierens, noto per i suoi giardini fioriti di iris. Si sale poi fino ai piedi del Giura attraversando pittoreschi villaggi.
A Cuarnens, si incontra la Venoge, fiume caro al poeta vodese J. Villard-Gilles. Le sue sorgenti si trovano a L'Isle. Seguendo i villaggi addossati a foreste e pascoli del Giura, si raggiunge la vetta dell'itinerario a Montricher (750m), da dove si gode un magnifico panorama sulle montagne, dai Dents-du-Midi al Monte Bianco.
A Ballens, si scende attraverso la foresta per raggiungere Saint-Livres. Qui si scopre una bella vista sul lago, i vigneti e il borgo di Aubonne. Questo paesaggio, tra campi e alberi da frutta, accompagna il visitatore attraverso i villaggi di Lavigny, Etoy e Saint-Prex, bella borgata medievale che merita una visita.
A Cuarnens, si incontra la Venoge, fiume caro al poeta vodese J. Villard-Gilles. Le sue sorgenti si trovano a L'Isle. Seguendo i villaggi addossati a foreste e pascoli del Giura, si raggiunge la vetta dell'itinerario a Montricher (750m), da dove si gode un magnifico panorama sulle montagne, dai Dents-du-Midi al Monte Bianco.
A Ballens, si scende attraverso la foresta per raggiungere Saint-Livres. Qui si scopre una bella vista sul lago, i vigneti e il borgo di Aubonne. Questo paesaggio, tra campi e alberi da frutta, accompagna il visitatore attraverso i villaggi di Lavigny, Etoy e Saint-Prex, bella borgata medievale che merita una visita.
Questo itinerario permette di scoprire l'insieme dei paesaggi tipici della regione: lago, vigneti, campagna e piedi del Giura.
Si parte da Morges in bicicletta e, attraverso simpatiche stradine, si raggiunge rapidamente il vigneto sovrastante il lago, tra Denens e Vufflens-le-Château, con la sua impressionante roccaforte medievale. Delle strade di campagna conducono fino al Castello di Vullierens, noto per i suoi giardini fioriti di iris. Si sale poi fino ai piedi del Giura attraversando pittoreschi villaggi.
A Cuarnens, si incontra la Venoge, fiume caro al poeta vodese J. Villard-Gilles. Le sue sorgenti si trovano a L'Isle. Seguendo i villaggi addossati a foreste e pascoli del Giura, si raggiunge la vetta dell'itinerario a Montricher (750m), da dove si gode un magnifico panorama sulle montagne, dai Dents-du-Midi al Monte Bianco.
A Ballens, si scende attraverso la foresta per raggiungere Saint-Livres. Qui si scopre una bella vista sul lago, i vigneti e il borgo di Aubonne. Questo paesaggio, tra campi e alberi da frutta, accompagna il visitatore attraverso i villaggi di Lavigny, Etoy e Saint-Prex, bella borgata medievale che merita una visita.
A Cuarnens, si incontra la Venoge, fiume caro al poeta vodese J. Villard-Gilles. Le sue sorgenti si trovano a L'Isle. Seguendo i villaggi addossati a foreste e pascoli del Giura, si raggiunge la vetta dell'itinerario a Montricher (750m), da dove si gode un magnifico panorama sulle montagne, dai Dents-du-Midi al Monte Bianco.
A Ballens, si scende attraverso la foresta per raggiungere Saint-Livres. Qui si scopre una bella vista sul lago, i vigneti e il borgo di Aubonne. Questo paesaggio, tra campi e alberi da frutta, accompagna il visitatore attraverso i villaggi di Lavigny, Etoy e Saint-Prex, bella borgata medievale che merita una visita.
Lunghezza | Numero delle tappe
53 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 53 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
740 m | 740 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Contatto
Morges Région Tourisme
Rue du Château 2
1110 Morges
Tel. +41 (0) 21 801 32 33
info@morges-tourisme.ch
www.morges-tourisme.ch
Rue du Château 2
1110 Morges
Tel. +41 (0) 21 801 32 33
info@morges-tourisme.ch
www.morges-tourisme.ch