La Svizzera in bici

Liechtensteiner Rheintalroute
Sargans–Altstätten

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Liechtensteiner Rheintalroute
Sargans–Altstätten
Nel Principato del Liechtenstein, fra pianura del Reno e creste spigolose, a Vaduz il castello dei principi. Superato l'Eschnerberg, la ciclopista passa il confine, l'atmosfera medievale di Feldkirch. Attraverso il bosco golenale si torna sul Reno.
Attraverso il ponte presso Trübbach si entra nel Principato, una striscia stretta e piana fra la curva del Reno e le creste spigolose delle montagne. Un tempo il Liechtenstein era povero e rurale, oggi è sede di industrie e servizi di punta con una popolazione di circa 35'000 abitanti.
A Balzers il castello di Gutenberg sovrasta le prospere aziende, a Vaduz i soldi girano rapidamente, 1500 impiegati di banca amministrano oltre 100 miliardi di franchi. In alto troneggia solitario il castello dei principi. Si seguono i canali di scolo fino all'Eschnerberg, un dosso preistorico.
Piacevole la nuova ciclopista tra Mauren e Feldkirch che attraversa il confine con l'Austria. Feldkirch, nel Vorarlberg, ha conservato il suo carattere medievale e invita a passeggiare lungo le vie acciottolate e sotto i portici. Attraverso il bosco golenale si scende verso l'Illspitz, si torna sul Reno, di nuovo un ponte di confine, una leggera foschia sopra i prati umidi di Montlingen in terra sangallese.
A Balzers il castello di Gutenberg sovrasta le prospere aziende, a Vaduz i soldi girano rapidamente, 1500 impiegati di banca amministrano oltre 100 miliardi di franchi. In alto troneggia solitario il castello dei principi. Si seguono i canali di scolo fino all'Eschnerberg, un dosso preistorico.
Piacevole la nuova ciclopista tra Mauren e Feldkirch che attraversa il confine con l'Austria. Feldkirch, nel Vorarlberg, ha conservato il suo carattere medievale e invita a passeggiare lungo le vie acciottolate e sotto i portici. Attraverso il bosco golenale si scende verso l'Illspitz, si torna sul Reno, di nuovo un ponte di confine, una leggera foschia sopra i prati umidi di Montlingen in terra sangallese.
Nel Principato del Liechtenstein, fra pianura del Reno e creste spigolose, a Vaduz il castello dei principi. Superato l'Eschnerberg, la ciclopista passa il confine, l'atmosfera medievale di Feldkirch. Attraverso il bosco golenale si torna sul Reno.
Attraverso il ponte presso Trübbach si entra nel Principato, una striscia stretta e piana fra la curva del Reno e le creste spigolose delle montagne. Un tempo il Liechtenstein era povero e rurale, oggi è sede di industrie e servizi di punta con una popolazione di circa 35'000 abitanti.
A Balzers il castello di Gutenberg sovrasta le prospere aziende, a Vaduz i soldi girano rapidamente, 1500 impiegati di banca amministrano oltre 100 miliardi di franchi. In alto troneggia solitario il castello dei principi. Si seguono i canali di scolo fino all'Eschnerberg, un dosso preistorico.
Piacevole la nuova ciclopista tra Mauren e Feldkirch che attraversa il confine con l'Austria. Feldkirch, nel Vorarlberg, ha conservato il suo carattere medievale e invita a passeggiare lungo le vie acciottolate e sotto i portici. Attraverso il bosco golenale si scende verso l'Illspitz, si torna sul Reno, di nuovo un ponte di confine, una leggera foschia sopra i prati umidi di Montlingen in terra sangallese.
A Balzers il castello di Gutenberg sovrasta le prospere aziende, a Vaduz i soldi girano rapidamente, 1500 impiegati di banca amministrano oltre 100 miliardi di franchi. In alto troneggia solitario il castello dei principi. Si seguono i canali di scolo fino all'Eschnerberg, un dosso preistorico.
Piacevole la nuova ciclopista tra Mauren e Feldkirch che attraversa il confine con l'Austria. Feldkirch, nel Vorarlberg, ha conservato il suo carattere medievale e invita a passeggiare lungo le vie acciottolate e sotto i portici. Attraverso il bosco golenale si scende verso l'Illspitz, si torna sul Reno, di nuovo un ponte di confine, una leggera foschia sopra i prati umidi di Montlingen in terra sangallese.
Lunghezza | Numero delle tappe
53 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 46 km
Pavimentazione naturale: 7 km
Pavimentazione naturale: 7 km
Salite | Discesa
180 m | 220 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Avvertimenti
Avvertimento
Attenzione: Questo è un itinerario che attraversa la frontiera, quindi è consigliabile portare un documento d'identità.