La Svizzera in bici

Schwarzbubenland-Route
Passwang (Beinwil Neuhüsli)–Kleinlützel

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Schwarzbubenland-Route
Passwang (Beinwil Neuhüsli)–Kleinlützel
Il viaggio da Beinwil a Kleinlützel permette di conoscere del Schwarzbubenland, la perla paesaggistica della Svizzera nord occidentale. L'itinerario conduce attraverso un paesaggio collinoso e la valle di Laufental, è ricco di belvedere e attrazioni storiche,situate direttamente lungo il percorso.
L'itinerario inizia a Beinwil/Neuhüsli subito sopra il convento di Beinwil, ancor oggi abitato. Dopo una veloce discesa a valle con una splendida vista panoramica, l'itinerario si snoda lungo la Lüssel fino a Erschwil. Una breve visita alla rovina Thierstein permette di ammirare il castello medievale che, dopo il crollo avvenuto nell'anno 1997, è stato restaurato con un fabbricato in calcestruzzo. L'itinerario attraversa il paesaggio collinoso fino a Bärtschwil al piede nord del monte Fringeligsberg, dal quale un'escursione geologica conduce attorno a tutto il paese.
Nella valle presso la stazione di Berschwiler, oggi in disuso, nel 17° secolo operava una fonderia nella quale si lavorava il minerale di ferro coltivato nella regione. In loco si trova oggi la vetreria con il monumento dello storiografo locale Albin Fringeli. Per un breve tratto, l'itinerario conduce attraverso la valle del Laufental lungo la Birs fino al vecchio frantoio di Liesberg. Dopo la salita per Liesberg, passando accanto al frutteto di prugne nell'Huggerwald, l'itinerario termina nell'enclave solettese Kleinlützel, nella quale una volta si producevano le pipe. Oggi si può visitare il museo delle pipe e dei bastoni.
Nella valle presso la stazione di Berschwiler, oggi in disuso, nel 17° secolo operava una fonderia nella quale si lavorava il minerale di ferro coltivato nella regione. In loco si trova oggi la vetreria con il monumento dello storiografo locale Albin Fringeli. Per un breve tratto, l'itinerario conduce attraverso la valle del Laufental lungo la Birs fino al vecchio frantoio di Liesberg. Dopo la salita per Liesberg, passando accanto al frutteto di prugne nell'Huggerwald, l'itinerario termina nell'enclave solettese Kleinlützel, nella quale una volta si producevano le pipe. Oggi si può visitare il museo delle pipe e dei bastoni.
Il viaggio da Beinwil a Kleinlützel permette di conoscere del Schwarzbubenland, la perla paesaggistica della Svizzera nord occidentale. L'itinerario conduce attraverso un paesaggio collinoso e la valle di Laufental, è ricco di belvedere e attrazioni storiche,situate direttamente lungo il percorso.
L'itinerario inizia a Beinwil/Neuhüsli subito sopra il convento di Beinwil, ancor oggi abitato. Dopo una veloce discesa a valle con una splendida vista panoramica, l'itinerario si snoda lungo la Lüssel fino a Erschwil. Una breve visita alla rovina Thierstein permette di ammirare il castello medievale che, dopo il crollo avvenuto nell'anno 1997, è stato restaurato con un fabbricato in calcestruzzo. L'itinerario attraversa il paesaggio collinoso fino a Bärtschwil al piede nord del monte Fringeligsberg, dal quale un'escursione geologica conduce attorno a tutto il paese.
Nella valle presso la stazione di Berschwiler, oggi in disuso, nel 17° secolo operava una fonderia nella quale si lavorava il minerale di ferro coltivato nella regione. In loco si trova oggi la vetreria con il monumento dello storiografo locale Albin Fringeli. Per un breve tratto, l'itinerario conduce attraverso la valle del Laufental lungo la Birs fino al vecchio frantoio di Liesberg. Dopo la salita per Liesberg, passando accanto al frutteto di prugne nell'Huggerwald, l'itinerario termina nell'enclave solettese Kleinlützel, nella quale una volta si producevano le pipe. Oggi si può visitare il museo delle pipe e dei bastoni.
Nella valle presso la stazione di Berschwiler, oggi in disuso, nel 17° secolo operava una fonderia nella quale si lavorava il minerale di ferro coltivato nella regione. In loco si trova oggi la vetreria con il monumento dello storiografo locale Albin Fringeli. Per un breve tratto, l'itinerario conduce attraverso la valle del Laufental lungo la Birs fino al vecchio frantoio di Liesberg. Dopo la salita per Liesberg, passando accanto al frutteto di prugne nell'Huggerwald, l'itinerario termina nell'enclave solettese Kleinlützel, nella quale una volta si producevano le pipe. Oggi si può visitare il museo delle pipe e dei bastoni.
Lunghezza | Numero delle tappe
29 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 29 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
640 m | 860 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Contatto
Forum Schwarzbubenland
Bahnhofstrasse 32
4143 Dornach
Tel. +41 (0)61 702 17 17
info@schwarzbubenland.info
www.schwarzbubenland.info
Bahnhofstrasse 32
4143 Dornach
Tel. +41 (0)61 702 17 17
info@schwarzbubenland.info
www.schwarzbubenland.info