La Svizzera in bici

Herzschlaufe Sense
Laupen–Plaffeien–Laupen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Herzschlaufe Sense
Laupen–Plaffeien–Laupen
L'itinerario «Herzschlaufe Sense» offre la possibilità di fare una deliziosa gita di un giorno nella regione del fiume Sense, la parte germanofona del Canton Friburgo. Il percorso parte dalla cittadina di Laupen e si snoda su verdi colline fino a raggiungere le Prealpi, presso Plaffeien, per poi tornare al vivace Sense.
L’itinerario «Herzschlaufe Sense» dischiude un potenziale paesaggistico e turistico che pochi conoscono. Il territorio della parte germanofona del Canton Friburgo rivela una magnifica intimità paesaggistica e una cultura peculiare, tutta da scoprire. Con i suoi 72 chilometri, il tracciato è perfetto per una bella gita di un giorno, da percorrere in bicicletta elettrica serpeggiando piacevolmente attraverso il paesaggio.
Il giro inizia a Laupen, nel Canton Berna, alla confluenza dei fiumi Sense e Saane. Dopo aver lasciato la città medievale, ci si ritrova sulle colline circostanti, con le loro dolci conche e creste. Passata Schmitten, i sentieri diventano più solitari e la zona ancora più originaria e incontaminata. Vecchi fienili e cappelle sparsi lungo il percorso raccontano la storia di questa zona. Si segue il Taverna salendo gradualmente, per godersi poi un panorama sempre più ampio. A Rechthalten lo sguardo abbraccia il magnifico paesaggio allungandosi in profondità nella Svizzera romanda. Sopra Plaffeien si resta affascinati dalle colline intorno allo Schwarzsee e al Gantrisch.
Ora il percorso scende lungo il Sense su stradine poco frequentate, dove il fiume scorre in una gola scura. I boschi a strapiombo contrastano con i pascoli soleggiati costeggiati dalle stradine. Solo a Thörishaus si ritrova il Sense e lo si segue fino a Laupen su una piacevole stradina che rasenta la riva. Nelle giornate di sole l’acqua fresca fa venire voglia di fare un bel bagno.
Il giro inizia a Laupen, nel Canton Berna, alla confluenza dei fiumi Sense e Saane. Dopo aver lasciato la città medievale, ci si ritrova sulle colline circostanti, con le loro dolci conche e creste. Passata Schmitten, i sentieri diventano più solitari e la zona ancora più originaria e incontaminata. Vecchi fienili e cappelle sparsi lungo il percorso raccontano la storia di questa zona. Si segue il Taverna salendo gradualmente, per godersi poi un panorama sempre più ampio. A Rechthalten lo sguardo abbraccia il magnifico paesaggio allungandosi in profondità nella Svizzera romanda. Sopra Plaffeien si resta affascinati dalle colline intorno allo Schwarzsee e al Gantrisch.
Ora il percorso scende lungo il Sense su stradine poco frequentate, dove il fiume scorre in una gola scura. I boschi a strapiombo contrastano con i pascoli soleggiati costeggiati dalle stradine. Solo a Thörishaus si ritrova il Sense e lo si segue fino a Laupen su una piacevole stradina che rasenta la riva. Nelle giornate di sole l’acqua fresca fa venire voglia di fare un bel bagno.
L'itinerario «Herzschlaufe Sense» offre la possibilità di fare una deliziosa gita di un giorno nella regione del fiume Sense, la parte germanofona del Canton Friburgo. Il percorso parte dalla cittadina di Laupen e si snoda su verdi colline fino a raggiungere le Prealpi, presso Plaffeien, per poi tornare al vivace Sense.
L’itinerario «Herzschlaufe Sense» dischiude un potenziale paesaggistico e turistico che pochi conoscono. Il territorio della parte germanofona del Canton Friburgo rivela una magnifica intimità paesaggistica e una cultura peculiare, tutta da scoprire. Con i suoi 72 chilometri, il tracciato è perfetto per una bella gita di un giorno, da percorrere in bicicletta elettrica serpeggiando piacevolmente attraverso il paesaggio.
Il giro inizia a Laupen, nel Canton Berna, alla confluenza dei fiumi Sense e Saane. Dopo aver lasciato la città medievale, ci si ritrova sulle colline circostanti, con le loro dolci conche e creste. Passata Schmitten, i sentieri diventano più solitari e la zona ancora più originaria e incontaminata. Vecchi fienili e cappelle sparsi lungo il percorso raccontano la storia di questa zona. Si segue il Taverna salendo gradualmente, per godersi poi un panorama sempre più ampio. A Rechthalten lo sguardo abbraccia il magnifico paesaggio allungandosi in profondità nella Svizzera romanda. Sopra Plaffeien si resta affascinati dalle colline intorno allo Schwarzsee e al Gantrisch.
Ora il percorso scende lungo il Sense su stradine poco frequentate, dove il fiume scorre in una gola scura. I boschi a strapiombo contrastano con i pascoli soleggiati costeggiati dalle stradine. Solo a Thörishaus si ritrova il Sense e lo si segue fino a Laupen su una piacevole stradina che rasenta la riva. Nelle giornate di sole l’acqua fresca fa venire voglia di fare un bel bagno.
Il giro inizia a Laupen, nel Canton Berna, alla confluenza dei fiumi Sense e Saane. Dopo aver lasciato la città medievale, ci si ritrova sulle colline circostanti, con le loro dolci conche e creste. Passata Schmitten, i sentieri diventano più solitari e la zona ancora più originaria e incontaminata. Vecchi fienili e cappelle sparsi lungo il percorso raccontano la storia di questa zona. Si segue il Taverna salendo gradualmente, per godersi poi un panorama sempre più ampio. A Rechthalten lo sguardo abbraccia il magnifico paesaggio allungandosi in profondità nella Svizzera romanda. Sopra Plaffeien si resta affascinati dalle colline intorno allo Schwarzsee e al Gantrisch.
Ora il percorso scende lungo il Sense su stradine poco frequentate, dove il fiume scorre in una gola scura. I boschi a strapiombo contrastano con i pascoli soleggiati costeggiati dalle stradine. Solo a Thörishaus si ritrova il Sense e lo si segue fino a Laupen su una piacevole stradina che rasenta la riva. Nelle giornate di sole l’acqua fresca fa venire voglia di fare un bel bagno.
Lunghezza | Numero delle tappe
72 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 57 km
Pavimentazione naturale: 15 km
Pavimentazione naturale: 15 km
Salite | Discesa
1500 m | 1500 m
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Contatto
Fribourg Region
Route de la Glâne 107
1701 Fribourg
Tel. +41 (0)26 407 70 20
information@fribourgregion.ch
www.fribourgregion.ch
Route de la Glâne 107
1701 Fribourg
Tel. +41 (0)26 407 70 20
information@fribourgregion.ch
www.fribourgregion.ch