La Svizzera in bici

Glatt-Route
Glattfelden (Rheinsfelden)–Rapperswil

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Glatt-Route
Glattfelden (Rheinsfelden)–Rapperswil
Si seguono tranquillamente i meandri del fiume Glatt nell'Unterland zurighese, il silenzio interrotto brevemente dai rumori dell'aeroporto. Quindi l'attivismo urbano cede il passo alle colline dell'Oberland zurighese e si scende adagio a Rapperswil.
Il percorso segue pacifico quello sinuoso del ruscello, invisibile dai quartieri in piena espansione dell'Unterland zurighese. Resti della zona palustre esistente prima dell'era dell'aviazione sono ancora visibili nella palude di Neerach.
Il percorso riemerge brevemente nel mondo dell'aeroporto, con il suo rumoroso viavai di aerei, per poi correre subito al riparo lungo i meandri del fiume Glatt; in uno strano connubio fra sponde idilliache e massicci ponti autostradali, il percorso attraversa in tutta tranquillità la periferia di Zurigo. Il fiume Glatt preleva le acque dal Greifensee, il percorso segue i canneti sulla riva, a poco a poco l'attivismo urbano cede il passo al paesaggio ondulato dell'Oberland zurighese.
Pochi ruscelli scorrono ancora nella zona palustre di una volta, da lontano ammicca su uno sperone roccioso la cittadina in miniatura di Grüningen, dopo una splendida veduta panoramica si scende tranquillamente a Rapperswil, vivace città sul Zürichsee.
Il percorso riemerge brevemente nel mondo dell'aeroporto, con il suo rumoroso viavai di aerei, per poi correre subito al riparo lungo i meandri del fiume Glatt; in uno strano connubio fra sponde idilliache e massicci ponti autostradali, il percorso attraversa in tutta tranquillità la periferia di Zurigo. Il fiume Glatt preleva le acque dal Greifensee, il percorso segue i canneti sulla riva, a poco a poco l'attivismo urbano cede il passo al paesaggio ondulato dell'Oberland zurighese.
Pochi ruscelli scorrono ancora nella zona palustre di una volta, da lontano ammicca su uno sperone roccioso la cittadina in miniatura di Grüningen, dopo una splendida veduta panoramica si scende tranquillamente a Rapperswil, vivace città sul Zürichsee.
Si seguono tranquillamente i meandri del fiume Glatt nell'Unterland zurighese, il silenzio interrotto brevemente dai rumori dell'aeroporto. Quindi l'attivismo urbano cede il passo alle colline dell'Oberland zurighese e si scende adagio a Rapperswil.
Il percorso segue pacifico quello sinuoso del ruscello, invisibile dai quartieri in piena espansione dell'Unterland zurighese. Resti della zona palustre esistente prima dell'era dell'aviazione sono ancora visibili nella palude di Neerach.
Il percorso riemerge brevemente nel mondo dell'aeroporto, con il suo rumoroso viavai di aerei, per poi correre subito al riparo lungo i meandri del fiume Glatt; in uno strano connubio fra sponde idilliache e massicci ponti autostradali, il percorso attraversa in tutta tranquillità la periferia di Zurigo. Il fiume Glatt preleva le acque dal Greifensee, il percorso segue i canneti sulla riva, a poco a poco l'attivismo urbano cede il passo al paesaggio ondulato dell'Oberland zurighese.
Pochi ruscelli scorrono ancora nella zona palustre di una volta, da lontano ammicca su uno sperone roccioso la cittadina in miniatura di Grüningen, dopo una splendida veduta panoramica si scende tranquillamente a Rapperswil, vivace città sul Zürichsee.
Il percorso riemerge brevemente nel mondo dell'aeroporto, con il suo rumoroso viavai di aerei, per poi correre subito al riparo lungo i meandri del fiume Glatt; in uno strano connubio fra sponde idilliache e massicci ponti autostradali, il percorso attraversa in tutta tranquillità la periferia di Zurigo. Il fiume Glatt preleva le acque dal Greifensee, il percorso segue i canneti sulla riva, a poco a poco l'attivismo urbano cede il passo al paesaggio ondulato dell'Oberland zurighese.
Pochi ruscelli scorrono ancora nella zona palustre di una volta, da lontano ammicca su uno sperone roccioso la cittadina in miniatura di Grüningen, dopo una splendida veduta panoramica si scende tranquillamente a Rapperswil, vivace città sul Zürichsee.
Lunghezza | Numero delle tappe
64 km
| 2 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 55 km
Pavimentazione naturale: 9 km
Pavimentazione naturale: 9 km
Salite | Discesa
540 m | 500 m
Forma fisica
facile
Tappe
Andata | ritorno
Sicurezza generale
Rispetto
Il Greifensee è un punto di riferimento per le persone alla ricerca di tranquillità. Vi preghiamo di adattare la velocità.