La Svizzera in bici

Route des Châteaux et Maisons fortes
Genève, Eaux-Vives–Meinier–Jussy –Genève, Eaux-Vives

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Route des Châteaux et Maisons fortes
Genève, Eaux-Vives–Meinier–Jussy –Genève, Eaux-Vives
Dalla stazione di Eaux-Vives, l'itinerario percorre la campagna ginevrina e tocca molteplici castelli e fortezze sulla riva sinistra del lago Lemano. Variabile a scelta, questo percorso percorre delle strade con scarsa circolazione motorizzata. Tra campi e arboricoltura, l’itinerario attraversa villaggi pittoreschi.
Il percorso inizia con percorso urbano a partire dalla stazione di Eaux-Vives. Si tratta di una delle principali fermate della linea della CEVA, un collegamento ferroviario transfrontaliero che collega la stazione di Cornavin, stazione principale di Ginevra, a Annemasse in Francia. L’itinerario continua tra le ville e le case ordinarie dei villaggi di Cologny e di Collonges-Bellerive. A Cologny, il Castello El Masr, che significa «l’egizio», è in stile multiculturale e neo-tudor. Attualmente abitato, non può purtroppo essere visitato. Questo è anche valido per la fortezza situata al centro di Vésenaz e chiamata «Château de Vésenaz».
Dopo aver attraversato i comuni di Vésenaz e di Vandoevres, il percorso si snoda nella campagna ginevrina. Passa a fianco dei resti del castello di Rouelbeau. Questo sito medievale, restaurato 2016 è arricchito di molteplici informazioni, merita una visita. Qualche chilometro più avanti, il cicloturista incontra in castello Adda a Meinier (Corsinge) e soprattutto il castello di Crest a Jussy. Costruito nel 13° secolo, distrutto nel 16°, il castello di Crest rinasce all’inizio del 17° secolo. Oggi questo castello è una zona agricola e viticola molto rinomata ed è gestito da una fondazione.
Tra campi e arboricoltura, l’itinerario attraversa i villaggi pittoreschi di Presinge, Choulex e Puplinge. Da lì, si dirige verso l’agglomerato ginevrino, per poi ritornare al punto di partenza, ovvero la stazione di Eaux-Vives. Il percorso si può effettuare nei due sensi. Quanto descritto viene svolto in senso orario e corrisponde alla direzione principale.
Dopo aver attraversato i comuni di Vésenaz e di Vandoevres, il percorso si snoda nella campagna ginevrina. Passa a fianco dei resti del castello di Rouelbeau. Questo sito medievale, restaurato 2016 è arricchito di molteplici informazioni, merita una visita. Qualche chilometro più avanti, il cicloturista incontra in castello Adda a Meinier (Corsinge) e soprattutto il castello di Crest a Jussy. Costruito nel 13° secolo, distrutto nel 16°, il castello di Crest rinasce all’inizio del 17° secolo. Oggi questo castello è una zona agricola e viticola molto rinomata ed è gestito da una fondazione.
Tra campi e arboricoltura, l’itinerario attraversa i villaggi pittoreschi di Presinge, Choulex e Puplinge. Da lì, si dirige verso l’agglomerato ginevrino, per poi ritornare al punto di partenza, ovvero la stazione di Eaux-Vives. Il percorso si può effettuare nei due sensi. Quanto descritto viene svolto in senso orario e corrisponde alla direzione principale.
Dalla stazione di Eaux-Vives, l'itinerario percorre la campagna ginevrina e tocca molteplici castelli e fortezze sulla riva sinistra del lago Lemano. Variabile a scelta, questo percorso percorre delle strade con scarsa circolazione motorizzata. Tra campi e arboricoltura, l’itinerario attraversa villaggi pittoreschi.
Il percorso inizia con percorso urbano a partire dalla stazione di Eaux-Vives. Si tratta di una delle principali fermate della linea della CEVA, un collegamento ferroviario transfrontaliero che collega la stazione di Cornavin, stazione principale di Ginevra, a Annemasse in Francia. L’itinerario continua tra le ville e le case ordinarie dei villaggi di Cologny e di Collonges-Bellerive. A Cologny, il Castello El Masr, che significa «l’egizio», è in stile multiculturale e neo-tudor. Attualmente abitato, non può purtroppo essere visitato. Questo è anche valido per la fortezza situata al centro di Vésenaz e chiamata «Château de Vésenaz».
Dopo aver attraversato i comuni di Vésenaz e di Vandoevres, il percorso si snoda nella campagna ginevrina. Passa a fianco dei resti del castello di Rouelbeau. Questo sito medievale, restaurato 2016 è arricchito di molteplici informazioni, merita una visita. Qualche chilometro più avanti, il cicloturista incontra in castello Adda a Meinier (Corsinge) e soprattutto il castello di Crest a Jussy. Costruito nel 13° secolo, distrutto nel 16°, il castello di Crest rinasce all’inizio del 17° secolo. Oggi questo castello è una zona agricola e viticola molto rinomata ed è gestito da una fondazione.
Tra campi e arboricoltura, l’itinerario attraversa i villaggi pittoreschi di Presinge, Choulex e Puplinge. Da lì, si dirige verso l’agglomerato ginevrino, per poi ritornare al punto di partenza, ovvero la stazione di Eaux-Vives. Il percorso si può effettuare nei due sensi. Quanto descritto viene svolto in senso orario e corrisponde alla direzione principale.
Dopo aver attraversato i comuni di Vésenaz e di Vandoevres, il percorso si snoda nella campagna ginevrina. Passa a fianco dei resti del castello di Rouelbeau. Questo sito medievale, restaurato 2016 è arricchito di molteplici informazioni, merita una visita. Qualche chilometro più avanti, il cicloturista incontra in castello Adda a Meinier (Corsinge) e soprattutto il castello di Crest a Jussy. Costruito nel 13° secolo, distrutto nel 16°, il castello di Crest rinasce all’inizio del 17° secolo. Oggi questo castello è una zona agricola e viticola molto rinomata ed è gestito da una fondazione.
Tra campi e arboricoltura, l’itinerario attraversa i villaggi pittoreschi di Presinge, Choulex e Puplinge. Da lì, si dirige verso l’agglomerato ginevrino, per poi ritornare al punto di partenza, ovvero la stazione di Eaux-Vives. Il percorso si può effettuare nei due sensi. Quanto descritto viene svolto in senso orario e corrisponde alla direzione principale.
Lunghezza | Numero delle tappe
32 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 32 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
320 m | 320 m
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Genève-Eaux-Vives, gare
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Genève Tourisme
Rue du Mont-Blanc 18
1201 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve.com
www.geneve.com
Rue du Mont-Blanc 18
1201 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve.com
www.geneve.com