La Svizzera in bici

Tour du Haut-Lac
Le Bouveret–Le Bouveret

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Tour du Haut-Lac
Le Bouveret–Le Bouveret
Bel percorso alla portata di tutti, vi trasporta attraverso la pianura del Rodano fra campi e fasce forestali.Un percorso lungo le rive del Rodano, lago Lemano e canale Stockalper, senza dimenticare la scoperta di paesini pittoreschi con i loro ristoranti.
Partenza da Le Bouveret-stazione direzione lago. Il circuito vi portera sul lungolago animato, fino ai parchi d'attrazione : Swiss Vapeur Parc e Aquaparc.
Da Le Bouveret e lungo il fiume arrivate al castello Porte du Scex costruito nel 1597 e sede del museo del Chablais e dove regolarmente sono proposte esposizioni culturali.Continuate poi verso Vouvry. Proseguite sulle rive del Rodano fino a Illarsaz, dove avrete la possibilita di soffermarvi al Centro mondiale del ciclismo.
Prima di arrivare a Collombey-le-Grand passerete vicino alla raffineria e al monastero delle Bernardine, che dal 1647 domina la localita. Il giro continua sulle alture di Muraz, prima di costeggiare il canale Stockalper e la riserva naturale Rigoles di Vionnaz et le sue torbiere. Una piccola salita vi portera nel vecchio nucleo di Vionnaz, per una strada appena più lunga giungerete vicino al Grand-Mur, dove potrete fare una pausa ammirando la bella vista sul Rodano.
Continuerete verso Vouvry e les Evouettes lungo il canale Stockalper. Kaspar von Stockalper fece costruire il canale nel 1648 nell'intento di migliorare il trasporto merci, per esempio il sale.
Arrivati a Le Bouveret, il giro prosegue in direzione St-Gingolph attraversando le frazioni Esserts e Vignolles. Passerete davanti ad una fontana a forma di barca da dove sgorga un'acqua minerale curativa, prima di ritornare a Le Bouveret lungo il lago.
Da Le Bouveret e lungo il fiume arrivate al castello Porte du Scex costruito nel 1597 e sede del museo del Chablais e dove regolarmente sono proposte esposizioni culturali.Continuate poi verso Vouvry. Proseguite sulle rive del Rodano fino a Illarsaz, dove avrete la possibilita di soffermarvi al Centro mondiale del ciclismo.
Prima di arrivare a Collombey-le-Grand passerete vicino alla raffineria e al monastero delle Bernardine, che dal 1647 domina la localita. Il giro continua sulle alture di Muraz, prima di costeggiare il canale Stockalper e la riserva naturale Rigoles di Vionnaz et le sue torbiere. Una piccola salita vi portera nel vecchio nucleo di Vionnaz, per una strada appena più lunga giungerete vicino al Grand-Mur, dove potrete fare una pausa ammirando la bella vista sul Rodano.
Continuerete verso Vouvry e les Evouettes lungo il canale Stockalper. Kaspar von Stockalper fece costruire il canale nel 1648 nell'intento di migliorare il trasporto merci, per esempio il sale.
Arrivati a Le Bouveret, il giro prosegue in direzione St-Gingolph attraversando le frazioni Esserts e Vignolles. Passerete davanti ad una fontana a forma di barca da dove sgorga un'acqua minerale curativa, prima di ritornare a Le Bouveret lungo il lago.
Bel percorso alla portata di tutti, vi trasporta attraverso la pianura del Rodano fra campi e fasce forestali.Un percorso lungo le rive del Rodano, lago Lemano e canale Stockalper, senza dimenticare la scoperta di paesini pittoreschi con i loro ristoranti.
Partenza da Le Bouveret-stazione direzione lago. Il circuito vi portera sul lungolago animato, fino ai parchi d'attrazione : Swiss Vapeur Parc e Aquaparc.
Da Le Bouveret e lungo il fiume arrivate al castello Porte du Scex costruito nel 1597 e sede del museo del Chablais e dove regolarmente sono proposte esposizioni culturali.Continuate poi verso Vouvry. Proseguite sulle rive del Rodano fino a Illarsaz, dove avrete la possibilita di soffermarvi al Centro mondiale del ciclismo.
Prima di arrivare a Collombey-le-Grand passerete vicino alla raffineria e al monastero delle Bernardine, che dal 1647 domina la localita. Il giro continua sulle alture di Muraz, prima di costeggiare il canale Stockalper e la riserva naturale Rigoles di Vionnaz et le sue torbiere. Una piccola salita vi portera nel vecchio nucleo di Vionnaz, per una strada appena più lunga giungerete vicino al Grand-Mur, dove potrete fare una pausa ammirando la bella vista sul Rodano.
Continuerete verso Vouvry e les Evouettes lungo il canale Stockalper. Kaspar von Stockalper fece costruire il canale nel 1648 nell'intento di migliorare il trasporto merci, per esempio il sale.
Arrivati a Le Bouveret, il giro prosegue in direzione St-Gingolph attraversando le frazioni Esserts e Vignolles. Passerete davanti ad una fontana a forma di barca da dove sgorga un'acqua minerale curativa, prima di ritornare a Le Bouveret lungo il lago.
Da Le Bouveret e lungo il fiume arrivate al castello Porte du Scex costruito nel 1597 e sede del museo del Chablais e dove regolarmente sono proposte esposizioni culturali.Continuate poi verso Vouvry. Proseguite sulle rive del Rodano fino a Illarsaz, dove avrete la possibilita di soffermarvi al Centro mondiale del ciclismo.
Prima di arrivare a Collombey-le-Grand passerete vicino alla raffineria e al monastero delle Bernardine, che dal 1647 domina la localita. Il giro continua sulle alture di Muraz, prima di costeggiare il canale Stockalper e la riserva naturale Rigoles di Vionnaz et le sue torbiere. Una piccola salita vi portera nel vecchio nucleo di Vionnaz, per una strada appena più lunga giungerete vicino al Grand-Mur, dove potrete fare una pausa ammirando la bella vista sul Rodano.
Continuerete verso Vouvry e les Evouettes lungo il canale Stockalper. Kaspar von Stockalper fece costruire il canale nel 1648 nell'intento di migliorare il trasporto merci, per esempio il sale.
Arrivati a Le Bouveret, il giro prosegue in direzione St-Gingolph attraversando le frazioni Esserts e Vignolles. Passerete davanti ad una fontana a forma di barca da dove sgorga un'acqua minerale curativa, prima di ritornare a Le Bouveret lungo il lago.
Lunghezza | Numero delle tappe
52 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 48 km
Pavimentazione naturale: 4 km
Pavimentazione naturale: 4 km
Salite | Discesa
460 m | 460 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Contatto
Bouveret Tourisme
Bâtiment CFF
1897 Le Bouveret
Tel. +41 (0)24 481 51 21
info@bouveret.ch
www.bouveret.ch
Bâtiment CFF
1897 Le Bouveret
Tel. +41 (0)24 481 51 21
info@bouveret.ch
www.bouveret.ch