La Svizzera in bici

Genève–Sézenove
Genève–Sézenove

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Genève–Sézenove
Genève–Sézenove
Dalla passerella moderna di Seujet alle case tradizionali, dall'unione spettacolare dei fiumi alla vista a strapiombo su tutta la pianura de l'Aire, questo itinerario offre una grande varietà. Per prolungare il percorso, è il caso di seguire la Route du Rhône.
L'itinerario imbocca la moderna passerella di Seujet per attraversare il Rodano e addentrarsi nei dintorni di uno dei luoghi più belli -sebbene sconosciuto- della città ginevrina: la congiunzione delle acque chiare e verdi del Rodano con quelle ocra e limacciose dell’Arve su uno scrigno naturale dal gusto leggermente selvaggio. Bisogna cogliere l’occasione di ammirarlo prima che un progetto di costruzione, già previsto, lo distrugga.
Da qui, dopo una salita sui bordi del parco di animali di Bois de la Bâtie e la traversata di qualche bel quartiere residenziale a Lancy e Onex, il paesaggio si apre sulla pianura dell’Aire e del Salève; la vista sulla campagna ginevrina è magnifica. Si raggiungono i vigneti e se si continua sul pendio, il Signal de Bernex offre una vista panoramica sulla regione con in particolare il Giura, il Vuache e in lontananza il Fort de l'Ecluse.
Per coloro che vogliono prolungare il tragitto, dalla primavera 2010 il percorso n°1 Route du Rhône che ha lo stesso itinerario fino a Confignon, verrà munito di segnalazione fino alla frontiera francese dopo Chancy, all’estremità occidentale della Svizzera.
Da qui, dopo una salita sui bordi del parco di animali di Bois de la Bâtie e la traversata di qualche bel quartiere residenziale a Lancy e Onex, il paesaggio si apre sulla pianura dell’Aire e del Salève; la vista sulla campagna ginevrina è magnifica. Si raggiungono i vigneti e se si continua sul pendio, il Signal de Bernex offre una vista panoramica sulla regione con in particolare il Giura, il Vuache e in lontananza il Fort de l'Ecluse.
Per coloro che vogliono prolungare il tragitto, dalla primavera 2010 il percorso n°1 Route du Rhône che ha lo stesso itinerario fino a Confignon, verrà munito di segnalazione fino alla frontiera francese dopo Chancy, all’estremità occidentale della Svizzera.
Dalla passerella moderna di Seujet alle case tradizionali, dall'unione spettacolare dei fiumi alla vista a strapiombo su tutta la pianura de l'Aire, questo itinerario offre una grande varietà. Per prolungare il percorso, è il caso di seguire la Route du Rhône.
L'itinerario imbocca la moderna passerella di Seujet per attraversare il Rodano e addentrarsi nei dintorni di uno dei luoghi più belli -sebbene sconosciuto- della città ginevrina: la congiunzione delle acque chiare e verdi del Rodano con quelle ocra e limacciose dell’Arve su uno scrigno naturale dal gusto leggermente selvaggio. Bisogna cogliere l’occasione di ammirarlo prima che un progetto di costruzione, già previsto, lo distrugga.
Da qui, dopo una salita sui bordi del parco di animali di Bois de la Bâtie e la traversata di qualche bel quartiere residenziale a Lancy e Onex, il paesaggio si apre sulla pianura dell’Aire e del Salève; la vista sulla campagna ginevrina è magnifica. Si raggiungono i vigneti e se si continua sul pendio, il Signal de Bernex offre una vista panoramica sulla regione con in particolare il Giura, il Vuache e in lontananza il Fort de l'Ecluse.
Per coloro che vogliono prolungare il tragitto, dalla primavera 2010 il percorso n°1 Route du Rhône che ha lo stesso itinerario fino a Confignon, verrà munito di segnalazione fino alla frontiera francese dopo Chancy, all’estremità occidentale della Svizzera.
Da qui, dopo una salita sui bordi del parco di animali di Bois de la Bâtie e la traversata di qualche bel quartiere residenziale a Lancy e Onex, il paesaggio si apre sulla pianura dell’Aire e del Salève; la vista sulla campagna ginevrina è magnifica. Si raggiungono i vigneti e se si continua sul pendio, il Signal de Bernex offre una vista panoramica sulla regione con in particolare il Giura, il Vuache e in lontananza il Fort de l'Ecluse.
Per coloro che vogliono prolungare il tragitto, dalla primavera 2010 il percorso n°1 Route du Rhône che ha lo stesso itinerario fino a Confignon, verrà munito di segnalazione fino alla frontiera francese dopo Chancy, all’estremità occidentale della Svizzera.
Lunghezza | Numero delle tappe
11 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 11 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
160 m | 90 m
Forma fisica
facile
Andata | ritorno
Contatto
Genève Tourisme
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve.com
www.geneve.com
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve.com
www.geneve.com