La Svizzera in bici

Belchen-Panorama-Route
Olten–Liestal

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Belchen-Panorama-Route
Olten–Liestal
«Chi non semina non raccoglie», dice un noto proverbio, particolarmente adatto a descrivere questo percorso in bicicletta. Ma la fatica delle innumerevoli salite viene ampiamente ricompensata dagli incredibili scorci panoramici che si aprono inaspettati nel bel mezzo di un paesaggio ricco di cultura.
Il Baselbieterlied, l'inno del Canton Basilea Campagna, celebra – oltre alla bellezza del paesaggio locale – anche «Bärg und Täli» (monti e valli). Data la topografia del luogo, infatti, la Belchen-Panorama-Route è impegnativa, di certo un itinerario altamente stimolante per ciclisti allenati. Per chi preferisce il comfort, è consigliabile utilizzare un'e-bike. Dopo una breve salita si giunge al Passo Hauenstein, da cui si può ammirare uno splendido panorama sull'intera regione di Basilea fino alla catena francese dei Vosgi e alla Foresta Nera. Ai tempi dei Romani, questo valico era un’importante via di collegamento tra Augusta Raurica e l’Altopiano.
Una volta giunti allo Chilchzimmersattel, da dove si può facilmente raggiungere l’apprezzata cima panoramica Belchenflue, si è ormai completata la prima e più lunga salita di questo itinerario. Procedendo in discesa, si osserva l’ex abbazia di Schöntal, che fu costruita nel secolo XII e fungeva da monastero benedettino. Ai nostri giorni ospita una collezione d'arte e un parco di sculture. Si prosegue lungo il torrente Schöntalbach e si giunge a Langenbruck, l'unica località termale nonché il comune più elevato del Canton Basilea Campagna. Il valico dell’Oberer Hauenstein, all'uscita del villaggio, si trova su uno spartiacque. La vecchia strada del passo è d’importanza nazionale.
Lungo la catena giurassiana, superando imponenti formazioni rocciose calcaree e attraverso foreste lussureggianti, si ammira una splendida vista panoramica dopo l’altra sulle Alpi. L'alternarsi di salite e discese stimola l'appetito, non a caso lungo il percorso si trovano caratteristiche locande e offerte di ristoro presso fattorie. Per finire, le graziose cittadine medievali di Olten e Liestal sono molto interessanti sotto il profilo storico-culturale e meritano dunque una visita senza fretta.
Una volta giunti allo Chilchzimmersattel, da dove si può facilmente raggiungere l’apprezzata cima panoramica Belchenflue, si è ormai completata la prima e più lunga salita di questo itinerario. Procedendo in discesa, si osserva l’ex abbazia di Schöntal, che fu costruita nel secolo XII e fungeva da monastero benedettino. Ai nostri giorni ospita una collezione d'arte e un parco di sculture. Si prosegue lungo il torrente Schöntalbach e si giunge a Langenbruck, l'unica località termale nonché il comune più elevato del Canton Basilea Campagna. Il valico dell’Oberer Hauenstein, all'uscita del villaggio, si trova su uno spartiacque. La vecchia strada del passo è d’importanza nazionale.
Lungo la catena giurassiana, superando imponenti formazioni rocciose calcaree e attraverso foreste lussureggianti, si ammira una splendida vista panoramica dopo l’altra sulle Alpi. L'alternarsi di salite e discese stimola l'appetito, non a caso lungo il percorso si trovano caratteristiche locande e offerte di ristoro presso fattorie. Per finire, le graziose cittadine medievali di Olten e Liestal sono molto interessanti sotto il profilo storico-culturale e meritano dunque una visita senza fretta.
«Chi non semina non raccoglie», dice un noto proverbio, particolarmente adatto a descrivere questo percorso in bicicletta. Ma la fatica delle innumerevoli salite viene ampiamente ricompensata dagli incredibili scorci panoramici che si aprono inaspettati nel bel mezzo di un paesaggio ricco di cultura.
Il Baselbieterlied, l'inno del Canton Basilea Campagna, celebra – oltre alla bellezza del paesaggio locale – anche «Bärg und Täli» (monti e valli). Data la topografia del luogo, infatti, la Belchen-Panorama-Route è impegnativa, di certo un itinerario altamente stimolante per ciclisti allenati. Per chi preferisce il comfort, è consigliabile utilizzare un'e-bike. Dopo una breve salita si giunge al Passo Hauenstein, da cui si può ammirare uno splendido panorama sull'intera regione di Basilea fino alla catena francese dei Vosgi e alla Foresta Nera. Ai tempi dei Romani, questo valico era un’importante via di collegamento tra Augusta Raurica e l’Altopiano.
Una volta giunti allo Chilchzimmersattel, da dove si può facilmente raggiungere l’apprezzata cima panoramica Belchenflue, si è ormai completata la prima e più lunga salita di questo itinerario. Procedendo in discesa, si osserva l’ex abbazia di Schöntal, che fu costruita nel secolo XII e fungeva da monastero benedettino. Ai nostri giorni ospita una collezione d'arte e un parco di sculture. Si prosegue lungo il torrente Schöntalbach e si giunge a Langenbruck, l'unica località termale nonché il comune più elevato del Canton Basilea Campagna. Il valico dell’Oberer Hauenstein, all'uscita del villaggio, si trova su uno spartiacque. La vecchia strada del passo è d’importanza nazionale.
Lungo la catena giurassiana, superando imponenti formazioni rocciose calcaree e attraverso foreste lussureggianti, si ammira una splendida vista panoramica dopo l’altra sulle Alpi. L'alternarsi di salite e discese stimola l'appetito, non a caso lungo il percorso si trovano caratteristiche locande e offerte di ristoro presso fattorie. Per finire, le graziose cittadine medievali di Olten e Liestal sono molto interessanti sotto il profilo storico-culturale e meritano dunque una visita senza fretta.
Una volta giunti allo Chilchzimmersattel, da dove si può facilmente raggiungere l’apprezzata cima panoramica Belchenflue, si è ormai completata la prima e più lunga salita di questo itinerario. Procedendo in discesa, si osserva l’ex abbazia di Schöntal, che fu costruita nel secolo XII e fungeva da monastero benedettino. Ai nostri giorni ospita una collezione d'arte e un parco di sculture. Si prosegue lungo il torrente Schöntalbach e si giunge a Langenbruck, l'unica località termale nonché il comune più elevato del Canton Basilea Campagna. Il valico dell’Oberer Hauenstein, all'uscita del villaggio, si trova su uno spartiacque. La vecchia strada del passo è d’importanza nazionale.
Lungo la catena giurassiana, superando imponenti formazioni rocciose calcaree e attraverso foreste lussureggianti, si ammira una splendida vista panoramica dopo l’altra sulle Alpi. L'alternarsi di salite e discese stimola l'appetito, non a caso lungo il percorso si trovano caratteristiche locande e offerte di ristoro presso fattorie. Per finire, le graziose cittadine medievali di Olten e Liestal sono molto interessanti sotto il profilo storico-culturale e meritano dunque una visita senza fretta.
Lunghezza | Numero delle tappe
46 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 40 km
Pavimentazione naturale: 6 km
Pavimentazione naturale: 6 km
Salite | Discesa
1350 m | 1400 m
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Contatto
Baselland Tourismus
Hardstrasse 1
4133 Pratteln
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch
Hardstrasse 1
4133 Pratteln
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch