La Svizzera in bici

Percorso Valle Maggia
Tappa 2, Locarno–Cavergno

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso Valle Maggia
Tappa 2, Locarno–Cavergno
All’altezza di Ponte Brolla, la potenza del Maggia ha spaccato le rocce, ha portato alla luce il gneis e lo ha levigato. Nell’oblunga valle ticinese, la Vallemaggia, la vita era dura e l’unico conforto era offerto dalla chiesa; gli edifici devozionali e le costruzioni dei balivi stranieri ne sono una testimonianza.
Itinerario in bicicletta segnalato adatto a tutti, che da Locarno porta in Vallemaggia, con i suoi caratteristici villaggi e la natura incantevole. Passando per Losone, attraversando i fiumi Maggia e Melezza, si giunge a Tegna e Ponte Brolla.
Da Ponte Brolla si prosegue utilizzando la pista ciclabile che conduce ad Avegno, inaugurata nella primavera del 2016, struttura che permette ai ciclisti di pedalare separatamente dalla strada in totale sicurezza.
L'itinerario, in buona parte su pista ciclabile, prosegue fino a Cavergno, all'imbocco della Valle Bavona. Alcuni tratti del percorso tra Losone e Tegna e tra Gordevio e Aurigeno sono su sfondo sterrato.
Da Ponte Brolla si prosegue utilizzando la pista ciclabile che conduce ad Avegno, inaugurata nella primavera del 2016, struttura che permette ai ciclisti di pedalare separatamente dalla strada in totale sicurezza.
L'itinerario, in buona parte su pista ciclabile, prosegue fino a Cavergno, all'imbocco della Valle Bavona. Alcuni tratti del percorso tra Losone e Tegna e tra Gordevio e Aurigeno sono su sfondo sterrato.
All’altezza di Ponte Brolla, la potenza del Maggia ha spaccato le rocce, ha portato alla luce il gneis e lo ha levigato. Nell’oblunga valle ticinese, la Vallemaggia, la vita era dura e l’unico conforto era offerto dalla chiesa; gli edifici devozionali e le costruzioni dei balivi stranieri ne sono una testimonianza.
Itinerario in bicicletta segnalato adatto a tutti, che da Locarno porta in Vallemaggia, con i suoi caratteristici villaggi e la natura incantevole. Passando per Losone, attraversando i fiumi Maggia e Melezza, si giunge a Tegna e Ponte Brolla.
Da Ponte Brolla si prosegue utilizzando la pista ciclabile che conduce ad Avegno, inaugurata nella primavera del 2016, struttura che permette ai ciclisti di pedalare separatamente dalla strada in totale sicurezza.
L'itinerario, in buona parte su pista ciclabile, prosegue fino a Cavergno, all'imbocco della Valle Bavona. Alcuni tratti del percorso tra Losone e Tegna e tra Gordevio e Aurigeno sono su sfondo sterrato.
Da Ponte Brolla si prosegue utilizzando la pista ciclabile che conduce ad Avegno, inaugurata nella primavera del 2016, struttura che permette ai ciclisti di pedalare separatamente dalla strada in totale sicurezza.
L'itinerario, in buona parte su pista ciclabile, prosegue fino a Cavergno, all'imbocco della Valle Bavona. Alcuni tratti del percorso tra Losone e Tegna e tra Gordevio e Aurigeno sono su sfondo sterrato.
Lunghezza
35 km
Strade e sentieri
Asfalto: 30 km
Pavimentazione naturale: 5 km
Pavimentazione naturale: 5 km
Salite | Discesa
460 m | 200 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Di più …
Zona trafficata
Attenzione: strada principale a tratti trafficata presso Ponte Brolla.
Cambiamento di percorso, Avegno
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Cambiamento di percorso
Vi preghiamo di prestare attenzione al cambiamento di percorso e di prestare attenzione alla signaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale