La Svizzera in bici

Percorso del Rodano
Tappa 6, Montreux–Morges

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso del Rodano
Tappa 6, Montreux–Morges
Il Lac Léman, un piccolo mare argenteo circondato da cime innevate e vigneti, fra questi il Lavaux, patrimonio mondiale Unesco. Seguendo la riva si incontrano Vevey, Montreux e Losanna, «capitale olimpica» e ganglio vitale del canton Vaud.
Le banchine circondate da fiori in riva al lago sono ideali per passeggiare. I passeri di La-Tour-de-Peilz non temono il contatto e prendono il cibo direttamente dalle mani. La statua di Charlie Chaplin è ancora più tranquilla dei piccoli e vivaci pennuti del lungolago di Vevey. Questo monumento in grandezza naturale è uno dei soggetti fotografici più amati del lago di Ginevra. Dopo Vevey, la pista ciclabile si snoda in un costante su e giù attraverso i ripidi vigneti del Lavaux. In autunno il fogliame brilla di colori vivaci. Con una superficie viticola di quasi 4000 ettari, Vaud è la seconda regione viticola della Svizzera in ordine di grandezza dopo il Vallese. Il re indiscusso tra i vitigni di Vaud è lo Chasselas, che con il suo aroma discreto è forse il più adatto a rappresentare le caratteristiche della sua zona di origine. Degli splendidi villaggi vinicoli come St-Saphorin, Epesses («Coeur du Vignoble en terrasses») o Lutry non fanno solo la gioia degli esperti amanti del vino, ma anche i loro centri storici sono degni di nota.
La strada del vino finisce a Lutry e Losanna-Ouchy dista solo circa cinque chilometri. Il Museo Olimpico della città fu inaugurato nel 1993 su iniziativa dell’allora Presidente Juan Antonio Samaranch. In seguito alla ristrutturazione del 2013, il museo è stato dotato delle più moderne tecnologie informatiche e audiovisive. Losanna, capitale del Canton Vaud, dispone anche di numerosi centri di formazione e istituti scientifici. Situata in posizione incantevole su una collina, Losanna vanta una splendida cattedrale gotica ubicata nella meravigliosa città vecchia.
Segue uno splendido tratto tra San Sulpice e Préverenges, dove sfocia il fiume Venoge, un affluente settentrionale di 38 chilometri del lago di Ginevra. Delle spiagge sabbiose e dei prati in cui prendere il sole invitano a fare una sosta prima di affrontare l’ultima parte del percorso fino Morges. Questa cittadina con case signorili dei secoli XVI - XVIII è particolarmente interessante per gli amanti dei fiori. Si nota che la primavera è ormai arrivata quando gli oltre 100’000 tulipani di Morges presentano la loro ricchezza di colori.
La strada del vino finisce a Lutry e Losanna-Ouchy dista solo circa cinque chilometri. Il Museo Olimpico della città fu inaugurato nel 1993 su iniziativa dell’allora Presidente Juan Antonio Samaranch. In seguito alla ristrutturazione del 2013, il museo è stato dotato delle più moderne tecnologie informatiche e audiovisive. Losanna, capitale del Canton Vaud, dispone anche di numerosi centri di formazione e istituti scientifici. Situata in posizione incantevole su una collina, Losanna vanta una splendida cattedrale gotica ubicata nella meravigliosa città vecchia.
Segue uno splendido tratto tra San Sulpice e Préverenges, dove sfocia il fiume Venoge, un affluente settentrionale di 38 chilometri del lago di Ginevra. Delle spiagge sabbiose e dei prati in cui prendere il sole invitano a fare una sosta prima di affrontare l’ultima parte del percorso fino Morges. Questa cittadina con case signorili dei secoli XVI - XVIII è particolarmente interessante per gli amanti dei fiori. Si nota che la primavera è ormai arrivata quando gli oltre 100’000 tulipani di Morges presentano la loro ricchezza di colori.
Il Lac Léman, un piccolo mare argenteo circondato da cime innevate e vigneti, fra questi il Lavaux, patrimonio mondiale Unesco. Seguendo la riva si incontrano Vevey, Montreux e Losanna, «capitale olimpica» e ganglio vitale del canton Vaud.
Le banchine circondate da fiori in riva al lago sono ideali per passeggiare. I passeri di La-Tour-de-Peilz non temono il contatto e prendono il cibo direttamente dalle mani. La statua di Charlie Chaplin è ancora più tranquilla dei piccoli e vivaci pennuti del lungolago di Vevey. Questo monumento in grandezza naturale è uno dei soggetti fotografici più amati del lago di Ginevra. Dopo Vevey, la pista ciclabile si snoda in un costante su e giù attraverso i ripidi vigneti del Lavaux. In autunno il fogliame brilla di colori vivaci. Con una superficie viticola di quasi 4000 ettari, Vaud è la seconda regione viticola della Svizzera in ordine di grandezza dopo il Vallese. Il re indiscusso tra i vitigni di Vaud è lo Chasselas, che con il suo aroma discreto è forse il più adatto a rappresentare le caratteristiche della sua zona di origine. Degli splendidi villaggi vinicoli come St-Saphorin, Epesses («Coeur du Vignoble en terrasses») o Lutry non fanno solo la gioia degli esperti amanti del vino, ma anche i loro centri storici sono degni di nota.
La strada del vino finisce a Lutry e Losanna-Ouchy dista solo circa cinque chilometri. Il Museo Olimpico della città fu inaugurato nel 1993 su iniziativa dell’allora Presidente Juan Antonio Samaranch. In seguito alla ristrutturazione del 2013, il museo è stato dotato delle più moderne tecnologie informatiche e audiovisive. Losanna, capitale del Canton Vaud, dispone anche di numerosi centri di formazione e istituti scientifici. Situata in posizione incantevole su una collina, Losanna vanta una splendida cattedrale gotica ubicata nella meravigliosa città vecchia.
Segue uno splendido tratto tra San Sulpice e Préverenges, dove sfocia il fiume Venoge, un affluente settentrionale di 38 chilometri del lago di Ginevra. Delle spiagge sabbiose e dei prati in cui prendere il sole invitano a fare una sosta prima di affrontare l’ultima parte del percorso fino Morges. Questa cittadina con case signorili dei secoli XVI - XVIII è particolarmente interessante per gli amanti dei fiori. Si nota che la primavera è ormai arrivata quando gli oltre 100’000 tulipani di Morges presentano la loro ricchezza di colori.
La strada del vino finisce a Lutry e Losanna-Ouchy dista solo circa cinque chilometri. Il Museo Olimpico della città fu inaugurato nel 1993 su iniziativa dell’allora Presidente Juan Antonio Samaranch. In seguito alla ristrutturazione del 2013, il museo è stato dotato delle più moderne tecnologie informatiche e audiovisive. Losanna, capitale del Canton Vaud, dispone anche di numerosi centri di formazione e istituti scientifici. Situata in posizione incantevole su una collina, Losanna vanta una splendida cattedrale gotica ubicata nella meravigliosa città vecchia.
Segue uno splendido tratto tra San Sulpice e Préverenges, dove sfocia il fiume Venoge, un affluente settentrionale di 38 chilometri del lago di Ginevra. Delle spiagge sabbiose e dei prati in cui prendere il sole invitano a fare una sosta prima di affrontare l’ultima parte del percorso fino Morges. Questa cittadina con case signorili dei secoli XVI - XVIII è particolarmente interessante per gli amanti dei fiori. Si nota che la primavera è ormai arrivata quando gli oltre 100’000 tulipani di Morges presentano la loro ricchezza di colori.
Lunghezza
42 km
Strade e sentieri
Asfalto: 41 km
Pavimentazione naturale: 1 km
Pavimentazione naturale: 1 km
Salite | Discesa
580 m | 580 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Di più …
Zona trafficata
Attenzione: strade principali trafficate nei tratti Villeneuve–La Tour-de-Peilz, Vevey–Cully, Villette–Lausanne (Ouchy) e St.Sulpice–Morges
15
Aggiramento di Bouveret–Vevey
Suggerimento su treno, bus e battello
Bouveret (lac)–Vevey-Marché (lac)
Bouveret (lac)–Vevey-Marché (lac)
o
Vevey-Marché (lac)–Bouveret CGN (lac)
Vevey-Marché (lac)–Bouveret CGN (lac)
Motivo: tratto pericoloso, strada principale.
Trasporto bici: capacità di carico limitata, nessun obbligo di trasporto, necessario biglietto speciale.
Orari FFS
Trasporto bici: capacità di carico limitata, nessun obbligo di trasporto, necessario biglietto speciale.
16
Aggiramento di Villeneuve–Vevey
Suggerimento su treno, bus e battello
Villeneuve–Vevey
Villeneuve–Vevey
o
Vevey–Villeneuve
Vevey–Villeneuve
Motivo: Tratto pericoloso, strada principale.
Orari FFS
20
Aggiramento di Vevey–Lausanne
Suggerimento su treno, bus e battello
Vevey-Marché (lac)–Lausanne-Ouchy (lac)
Vevey-Marché (lac)–Lausanne-Ouchy (lac)
o
Lausanne-Ouchy (lac)–Vevey-Marché (lac)
Lausanne-Ouchy (lac)–Vevey-Marché (lac)
Motivo: escursione, evitare la strada principale.
Trasporto bici: capacità di carico limitata, nessun obbligo di trasporto, necessario biglietto speciale.
Orari FFS
Trasporto bici: capacità di carico limitata, nessun obbligo di trasporto, necessario biglietto speciale.
14
Salita a Corseaux
Suggerimento su treno, bus e battello
Vevey-Funi–Beau-Site
Vevey-Funi–Beau-Site
Motivo: dislivello risparmiato ca. 50m.
Trasporto bici: numero di posti limitato.
Orari FFS
Trasporto bici: numero di posti limitato.
25
Aggiramento di Lausanne–Morges
Suggerimento su treno, bus e battello
Lausanne–Morges
Lausanne–Morges
o
Morges–Lausanne
Morges–Lausanne
Motivo: tratto pericoloso, strada principale.
Orari FFS
Chiusura, Corseaux
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso è chiuso. Non è segnalata alcuna deviazione. Esiste una deviazione per veicoli del percorso chiuso via Chemin de Meruz, attraversamento Route de Châtel, Route des Cerisiers e Avenue des Jordils. Per i dettagli, vedi la mappa o maps.gogle.com.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale