La Svizzera in bici

Percorso del Rodano
Tappa 1, Andermatt–Oberwald

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso del Rodano
Tappa 1, Andermatt–Oberwald
Partenza nel roccioso ridotto delle Alpi, lungo gli spogli pascoli alpini dell'Urserental, la dura salita sul Furkapass (2430 m) e una discesa esilarante passando accanto alle grotte del ghiacciaio del Rodano.
Andermatt ha conservato ancora parte del fascino alpino di un semplice villaggio antico nella valle dell'Urseren, per il quale i passi alpini hanno sempre avuto un ruolo fondamentale. Susten, Oberalp, Lucomagno, Gottardo, Novena, Grimsel e Furka si trovano a meno di 25 chilometri da Andermatt: per un divertimento allo stato puro sui valichi e nelle Alpi e per chi ama le due ruote o affini. Un lungo rettilineo conduce dapprima alla vicina località di Hospental, con il suo centro ben conservato. Questo paese si trova sulla strada del Gottardo. Nella valle dell'Urseren non è possibile perdersi con la bici: le strette e rigogliose fasce erbose, circondate da impressionanti montagne tra cui scorrono il fiume Furkareuss e il Glacier-Express, lasciano poco spazio di manovra.
Dopo Realp la topografia cambia completamente. La strada si fa molto ripida e il battito cardiaco sale se non ci si sposta su un veicolo elettrico a pedalata assistita. Si devono superare circa mille metri di dislivello con una pendenza massima dell'11%. Con un po' di fortuna è possibile udire le marmotte o la sibilante locomotiva a vapore della linea di valico della Furka. Il tratto della ferrovia a cremagliera tra Realp e Oberwald collega il Canton Uri al Vallese attraverso un tunnel proprio sotto il passo della Furka. Per chi sceglie la bici, il collegamento tra i due cantoni è rappresentato dalla vetta del passo della Furka, a 2429 metri di quota. In seguito, c’è una rapida discesa lungo l’ottima strada del passo, circondata dall’arcaico mondo alpino. Per affrontare questa zona, è richiesta una notevole concentrazione: si raggiungono alte velocità in brevissimo tempo....
Subito dopo si raggiunge il ghiacciaio del Rodano, nei pressi dell’hotel Belvédère, e non si è più soli. Numerosi turisti vogliono ammirare il ghiacciaio, che si è notevolmente ritirato a causa del riscaldamento globale. Ai nostri giorni, la lingua dei ghiacciaio si trova all’incirca all’altezza dell’albergo. Dopo Gletsch, il paesaggio inizia a cambiare e, giunti a Oberwald, il terreno è molto più pianeggiante.
Dopo Realp la topografia cambia completamente. La strada si fa molto ripida e il battito cardiaco sale se non ci si sposta su un veicolo elettrico a pedalata assistita. Si devono superare circa mille metri di dislivello con una pendenza massima dell'11%. Con un po' di fortuna è possibile udire le marmotte o la sibilante locomotiva a vapore della linea di valico della Furka. Il tratto della ferrovia a cremagliera tra Realp e Oberwald collega il Canton Uri al Vallese attraverso un tunnel proprio sotto il passo della Furka. Per chi sceglie la bici, il collegamento tra i due cantoni è rappresentato dalla vetta del passo della Furka, a 2429 metri di quota. In seguito, c’è una rapida discesa lungo l’ottima strada del passo, circondata dall’arcaico mondo alpino. Per affrontare questa zona, è richiesta una notevole concentrazione: si raggiungono alte velocità in brevissimo tempo....
Subito dopo si raggiunge il ghiacciaio del Rodano, nei pressi dell’hotel Belvédère, e non si è più soli. Numerosi turisti vogliono ammirare il ghiacciaio, che si è notevolmente ritirato a causa del riscaldamento globale. Ai nostri giorni, la lingua dei ghiacciaio si trova all’incirca all’altezza dell’albergo. Dopo Gletsch, il paesaggio inizia a cambiare e, giunti a Oberwald, il terreno è molto più pianeggiante.
Partenza nel roccioso ridotto delle Alpi, lungo gli spogli pascoli alpini dell'Urserental, la dura salita sul Furkapass (2430 m) e una discesa esilarante passando accanto alle grotte del ghiacciaio del Rodano.
Andermatt ha conservato ancora parte del fascino alpino di un semplice villaggio antico nella valle dell'Urseren, per il quale i passi alpini hanno sempre avuto un ruolo fondamentale. Susten, Oberalp, Lucomagno, Gottardo, Novena, Grimsel e Furka si trovano a meno di 25 chilometri da Andermatt: per un divertimento allo stato puro sui valichi e nelle Alpi e per chi ama le due ruote o affini. Un lungo rettilineo conduce dapprima alla vicina località di Hospental, con il suo centro ben conservato. Questo paese si trova sulla strada del Gottardo. Nella valle dell'Urseren non è possibile perdersi con la bici: le strette e rigogliose fasce erbose, circondate da impressionanti montagne tra cui scorrono il fiume Furkareuss e il Glacier-Express, lasciano poco spazio di manovra.
Dopo Realp la topografia cambia completamente. La strada si fa molto ripida e il battito cardiaco sale se non ci si sposta su un veicolo elettrico a pedalata assistita. Si devono superare circa mille metri di dislivello con una pendenza massima dell'11%. Con un po' di fortuna è possibile udire le marmotte o la sibilante locomotiva a vapore della linea di valico della Furka. Il tratto della ferrovia a cremagliera tra Realp e Oberwald collega il Canton Uri al Vallese attraverso un tunnel proprio sotto il passo della Furka. Per chi sceglie la bici, il collegamento tra i due cantoni è rappresentato dalla vetta del passo della Furka, a 2429 metri di quota. In seguito, c’è una rapida discesa lungo l’ottima strada del passo, circondata dall’arcaico mondo alpino. Per affrontare questa zona, è richiesta una notevole concentrazione: si raggiungono alte velocità in brevissimo tempo....
Subito dopo si raggiunge il ghiacciaio del Rodano, nei pressi dell’hotel Belvédère, e non si è più soli. Numerosi turisti vogliono ammirare il ghiacciaio, che si è notevolmente ritirato a causa del riscaldamento globale. Ai nostri giorni, la lingua dei ghiacciaio si trova all’incirca all’altezza dell’albergo. Dopo Gletsch, il paesaggio inizia a cambiare e, giunti a Oberwald, il terreno è molto più pianeggiante.
Dopo Realp la topografia cambia completamente. La strada si fa molto ripida e il battito cardiaco sale se non ci si sposta su un veicolo elettrico a pedalata assistita. Si devono superare circa mille metri di dislivello con una pendenza massima dell'11%. Con un po' di fortuna è possibile udire le marmotte o la sibilante locomotiva a vapore della linea di valico della Furka. Il tratto della ferrovia a cremagliera tra Realp e Oberwald collega il Canton Uri al Vallese attraverso un tunnel proprio sotto il passo della Furka. Per chi sceglie la bici, il collegamento tra i due cantoni è rappresentato dalla vetta del passo della Furka, a 2429 metri di quota. In seguito, c’è una rapida discesa lungo l’ottima strada del passo, circondata dall’arcaico mondo alpino. Per affrontare questa zona, è richiesta una notevole concentrazione: si raggiungono alte velocità in brevissimo tempo....
Subito dopo si raggiunge il ghiacciaio del Rodano, nei pressi dell’hotel Belvédère, e non si è più soli. Numerosi turisti vogliono ammirare il ghiacciaio, che si è notevolmente ritirato a causa del riscaldamento globale. Ai nostri giorni, la lingua dei ghiacciaio si trova all’incirca all’altezza dell’albergo. Dopo Gletsch, il paesaggio inizia a cambiare e, giunti a Oberwald, il terreno è molto più pianeggiante.
Lunghezza
38 km
Strade e sentieri
Asfalto: 38 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
1000 m | 1100 m
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: Furkapass aperto generalmente da maggio a ottobre. Info tel. 163
Di più …
Risparmio di metri in altitudine
Tra Andermatt, Bahnhof e Furka Passhöhe circola un bus che fa risparmiare ca. 1000 metri di altitudine.
Risparmio di metri in altitudine / Trasporto nel Furka-Tunnel
Tra Realp e Oberwald circola un treno che fa risparmiare ca. 900 metri di altitudine.