La Svizzera in bici

Percorso dell’Aare
Tappa 6, Solothurn–Aarau

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso dell’Aare
Tappa 6, Solothurn–Aarau
Soletta con la sua grandiosa cattedrale di Sant'Orso, Olten e il ponte di legno coperto, Aarau e le sue case barocche con tetto a falde: vale la pena visitare queste tre città ai piedi del Giura. Un piacevole itinerario in bici, mentre le acque dell’Aare sembrano scorrere eternamente.
La più bella città barocca della Svizzera e il mitico numero 11: 11 chiese, 11 fontane e 11 torri spesso circondate da una nebbia ostinata. È così che ci s’immagina Soletta e spesso proprio è così. Ci si lascia volentieri alle spalle la zona industriale alla periferia della città e ci si rallegra di raggiungere il tranquillo Altopiano. Viaggiare circondati da frutta e verdura fa venire fame. Le graziose e storiche cittadine di Wangen an der Aare e Aarwangen arrivano giusto in tempo. Che ne dite di un filetto di pesce persico locale dell’Aare? Anche un fuocherello sulle rive di questo fiume e una salsiccia non sarebbero male. Prima di Olten, negli spazi comuni (Allmend) di Gunzgen, i castori sono ritornati in zona e lasciano delle tracce visibili. Il viaggio attraverso la riserva naturale cantonale d’importanza nazionale con le sue zone di riproduzione degli anfibi è interessante.
Anche le numerose centrali elettriche lungo l'Aare, ad esempio nei pressi di Ruppoldingen, offrono un interessante diversivo. Purtroppo, nonostante alcuni miglioramenti, qui muoiono ancora molti pesci a causa dello stress o delle turbine della centrale idroelettrica. A Olten si può apprezzare l’antico ponte coperto in legno. Anche il suo incontaminato centro storico merita una visita. La centrale nucleare di Gösgen emette vapore visibile da distante e fa bollire le fresche acque dell'Aare.
I polpacci dei ciclisti, invece, non dovrebbero bruciare. Il percorso lungo l’Aare verso l’interessante capitale cantonale, Aarau, è pianeggiante e adatto alle famiglie. In caso contrario, presso lo sbarramento di Grien, nel quartiere di Schachen ad Aarau, il corpo si rigenera alla perfezione facendo un bagno fresco... Poco prima di Aarau, nei pressi dell’isoletta IBA, s’intersecano tre percorsi nazionali di «La Svizzera in bici»: i percorsi 3 (percorso Nord-Sud), 5 (percorso dell’Altopiano) e 8 (percorso dell’Aare). Non si esclude uno scambio di esperienze tra ciclisti provenienti da diverse direzioni.
Anche le numerose centrali elettriche lungo l'Aare, ad esempio nei pressi di Ruppoldingen, offrono un interessante diversivo. Purtroppo, nonostante alcuni miglioramenti, qui muoiono ancora molti pesci a causa dello stress o delle turbine della centrale idroelettrica. A Olten si può apprezzare l’antico ponte coperto in legno. Anche il suo incontaminato centro storico merita una visita. La centrale nucleare di Gösgen emette vapore visibile da distante e fa bollire le fresche acque dell'Aare.
I polpacci dei ciclisti, invece, non dovrebbero bruciare. Il percorso lungo l’Aare verso l’interessante capitale cantonale, Aarau, è pianeggiante e adatto alle famiglie. In caso contrario, presso lo sbarramento di Grien, nel quartiere di Schachen ad Aarau, il corpo si rigenera alla perfezione facendo un bagno fresco... Poco prima di Aarau, nei pressi dell’isoletta IBA, s’intersecano tre percorsi nazionali di «La Svizzera in bici»: i percorsi 3 (percorso Nord-Sud), 5 (percorso dell’Altopiano) e 8 (percorso dell’Aare). Non si esclude uno scambio di esperienze tra ciclisti provenienti da diverse direzioni.
Soletta con la sua grandiosa cattedrale di Sant'Orso, Olten e il ponte di legno coperto, Aarau e le sue case barocche con tetto a falde: vale la pena visitare queste tre città ai piedi del Giura. Un piacevole itinerario in bici, mentre le acque dell’Aare sembrano scorrere eternamente.
La più bella città barocca della Svizzera e il mitico numero 11: 11 chiese, 11 fontane e 11 torri spesso circondate da una nebbia ostinata. È così che ci s’immagina Soletta e spesso proprio è così. Ci si lascia volentieri alle spalle la zona industriale alla periferia della città e ci si rallegra di raggiungere il tranquillo Altopiano. Viaggiare circondati da frutta e verdura fa venire fame. Le graziose e storiche cittadine di Wangen an der Aare e Aarwangen arrivano giusto in tempo. Che ne dite di un filetto di pesce persico locale dell’Aare? Anche un fuocherello sulle rive di questo fiume e una salsiccia non sarebbero male. Prima di Olten, negli spazi comuni (Allmend) di Gunzgen, i castori sono ritornati in zona e lasciano delle tracce visibili. Il viaggio attraverso la riserva naturale cantonale d’importanza nazionale con le sue zone di riproduzione degli anfibi è interessante.
Anche le numerose centrali elettriche lungo l'Aare, ad esempio nei pressi di Ruppoldingen, offrono un interessante diversivo. Purtroppo, nonostante alcuni miglioramenti, qui muoiono ancora molti pesci a causa dello stress o delle turbine della centrale idroelettrica. A Olten si può apprezzare l’antico ponte coperto in legno. Anche il suo incontaminato centro storico merita una visita. La centrale nucleare di Gösgen emette vapore visibile da distante e fa bollire le fresche acque dell'Aare.
I polpacci dei ciclisti, invece, non dovrebbero bruciare. Il percorso lungo l’Aare verso l’interessante capitale cantonale, Aarau, è pianeggiante e adatto alle famiglie. In caso contrario, presso lo sbarramento di Grien, nel quartiere di Schachen ad Aarau, il corpo si rigenera alla perfezione facendo un bagno fresco... Poco prima di Aarau, nei pressi dell’isoletta IBA, s’intersecano tre percorsi nazionali di «La Svizzera in bici»: i percorsi 3 (percorso Nord-Sud), 5 (percorso dell’Altopiano) e 8 (percorso dell’Aare). Non si esclude uno scambio di esperienze tra ciclisti provenienti da diverse direzioni.
Anche le numerose centrali elettriche lungo l'Aare, ad esempio nei pressi di Ruppoldingen, offrono un interessante diversivo. Purtroppo, nonostante alcuni miglioramenti, qui muoiono ancora molti pesci a causa dello stress o delle turbine della centrale idroelettrica. A Olten si può apprezzare l’antico ponte coperto in legno. Anche il suo incontaminato centro storico merita una visita. La centrale nucleare di Gösgen emette vapore visibile da distante e fa bollire le fresche acque dell'Aare.
I polpacci dei ciclisti, invece, non dovrebbero bruciare. Il percorso lungo l’Aare verso l’interessante capitale cantonale, Aarau, è pianeggiante e adatto alle famiglie. In caso contrario, presso lo sbarramento di Grien, nel quartiere di Schachen ad Aarau, il corpo si rigenera alla perfezione facendo un bagno fresco... Poco prima di Aarau, nei pressi dell’isoletta IBA, s’intersecano tre percorsi nazionali di «La Svizzera in bici»: i percorsi 3 (percorso Nord-Sud), 5 (percorso dell’Altopiano) e 8 (percorso dell’Aare). Non si esclude uno scambio di esperienze tra ciclisti provenienti da diverse direzioni.
Lunghezza
59 km
Strade e sentieri
Asfalto: 42 km
Pavimentazione naturale: 17 km
Pavimentazione naturale: 17 km
Salite | Discesa
380 m | 420 m
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Di più …
Zona trafficata
Attenzione: strada principale trafficata nel tratto Boningen–Aarburg
Deviazione, Schönenwerd
Durata
05.10.2020 - 01.07.2022
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Sicurezza generale
Autotrasporti, Schönenwerd
Attenzione al traffico occasionale di camion nella foresta di Schachen Schönenwerd, fino al 04 ottobre 2020.