La Svizzera in bici

Percorso dei Grigioni
Tappa 5, Thusis–Splügen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso dei Grigioni
Tappa 5, Thusis–Splügen
Una voragine profonda 300 metri: la Viamala, un tempo la più terrificante gola della Rezia. Rimarrete stupiti dalle creature fiabesche della celebre chiesa di Zillis e dal villaggio walser di Splügen, con le sue grandi case in pietra e legno.
Nei bar di Thusis si parla con entusiasmo del lupo e dell’orso. Per fare un paragone: sarebbe come se fosse stato avvistato un coccodrillo nel lago di Lugano. Tuttavia, un’opera d'arte come la Ferrovia retica sembra mettere tutti d’accordo. Niente di sorprendente: le linee dell'Albula e del Bernina fanno parte patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2008. Sorprendente è invece anche la leggendaria gola della Viamala: la sua selvaggia parte inferiore è detta «Buco perduto» ed è percorribile solo da quando la strada è stata costruita nel 1822. Il centro visitatori si trova nel cuore della gola. Da qui esattamente 359 scalini conducono al Reno Posteriore. Per motivi di sicurezza la Viamala, che significa «strada scadente», è chiusa in inverno. I ciclisti che apprezzano le gole, gli ingegnosi tunnel di sicurezza e le fortezze, qui troveranno pane per i loro denti: il tutto ha un aspetto arcaico e ricorda la gola della Schöllenen nel Canton Uri.
Tuttavia, la regione del Reno Posteriore offre molto di più: la Val Schons inizia ad aprirsi dolcemente. Vale la pena fare una sosta nella chiesa di San Martino di Zillis, nota per il suo soffitto dipinto risalente al secolo XII secolo e conservatosi quasi integralmente fino ad oggi. Si prosegue in bici circondati da farfalle, una vera gioia. Anche i rilassanti bagni termali di Andeer sono un vero piacere: l’acqua è carica di stronzio, magnesio e calcio. Concedetevi un po’ di relax.
Acquistate il biglietto d'ingresso (4 CHF) alla galleria rocciosa della storica locanda della gola della Roffla: l’accesso si trova all'interno del ristorante. Quando il Reno Posteriore è in piena e infuria tra le rocce, la forza dell'acqua è così potente da far tremare le pareti della sala da pranzo. Sufers è l'unica località sul piccolo lago di Sufers. La sua diga fu completata nel 1962. Le sue rive ospitano dei posti bellissimi e idilliaci. La vista sull’acqua, sul villaggio e sui 2549 metri del Rundhorn è spettacolare. Una volta lasciato il lago artificiale, si palesa la vista panoramica sulle creste delle alte montagne della regione di Rheinwald e sul Pizzo Tambò, che ricorda una piramide. Dall’alto dei suoi 3279 metri domina maestosamente il meraviglioso villaggio di Splügen, le cui corpulente case di legno sono ricoperte da pesanti lastre di gneis.
Tuttavia, la regione del Reno Posteriore offre molto di più: la Val Schons inizia ad aprirsi dolcemente. Vale la pena fare una sosta nella chiesa di San Martino di Zillis, nota per il suo soffitto dipinto risalente al secolo XII secolo e conservatosi quasi integralmente fino ad oggi. Si prosegue in bici circondati da farfalle, una vera gioia. Anche i rilassanti bagni termali di Andeer sono un vero piacere: l’acqua è carica di stronzio, magnesio e calcio. Concedetevi un po’ di relax.
Acquistate il biglietto d'ingresso (4 CHF) alla galleria rocciosa della storica locanda della gola della Roffla: l’accesso si trova all'interno del ristorante. Quando il Reno Posteriore è in piena e infuria tra le rocce, la forza dell'acqua è così potente da far tremare le pareti della sala da pranzo. Sufers è l'unica località sul piccolo lago di Sufers. La sua diga fu completata nel 1962. Le sue rive ospitano dei posti bellissimi e idilliaci. La vista sull’acqua, sul villaggio e sui 2549 metri del Rundhorn è spettacolare. Una volta lasciato il lago artificiale, si palesa la vista panoramica sulle creste delle alte montagne della regione di Rheinwald e sul Pizzo Tambò, che ricorda una piramide. Dall’alto dei suoi 3279 metri domina maestosamente il meraviglioso villaggio di Splügen, le cui corpulente case di legno sono ricoperte da pesanti lastre di gneis.
Una voragine profonda 300 metri: la Viamala, un tempo la più terrificante gola della Rezia. Rimarrete stupiti dalle creature fiabesche della celebre chiesa di Zillis e dal villaggio walser di Splügen, con le sue grandi case in pietra e legno.
Nei bar di Thusis si parla con entusiasmo del lupo e dell’orso. Per fare un paragone: sarebbe come se fosse stato avvistato un coccodrillo nel lago di Lugano. Tuttavia, un’opera d'arte come la Ferrovia retica sembra mettere tutti d’accordo. Niente di sorprendente: le linee dell'Albula e del Bernina fanno parte patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2008. Sorprendente è invece anche la leggendaria gola della Viamala: la sua selvaggia parte inferiore è detta «Buco perduto» ed è percorribile solo da quando la strada è stata costruita nel 1822. Il centro visitatori si trova nel cuore della gola. Da qui esattamente 359 scalini conducono al Reno Posteriore. Per motivi di sicurezza la Viamala, che significa «strada scadente», è chiusa in inverno. I ciclisti che apprezzano le gole, gli ingegnosi tunnel di sicurezza e le fortezze, qui troveranno pane per i loro denti: il tutto ha un aspetto arcaico e ricorda la gola della Schöllenen nel Canton Uri.
Tuttavia, la regione del Reno Posteriore offre molto di più: la Val Schons inizia ad aprirsi dolcemente. Vale la pena fare una sosta nella chiesa di San Martino di Zillis, nota per il suo soffitto dipinto risalente al secolo XII secolo e conservatosi quasi integralmente fino ad oggi. Si prosegue in bici circondati da farfalle, una vera gioia. Anche i rilassanti bagni termali di Andeer sono un vero piacere: l’acqua è carica di stronzio, magnesio e calcio. Concedetevi un po’ di relax.
Acquistate il biglietto d'ingresso (4 CHF) alla galleria rocciosa della storica locanda della gola della Roffla: l’accesso si trova all'interno del ristorante. Quando il Reno Posteriore è in piena e infuria tra le rocce, la forza dell'acqua è così potente da far tremare le pareti della sala da pranzo. Sufers è l'unica località sul piccolo lago di Sufers. La sua diga fu completata nel 1962. Le sue rive ospitano dei posti bellissimi e idilliaci. La vista sull’acqua, sul villaggio e sui 2549 metri del Rundhorn è spettacolare. Una volta lasciato il lago artificiale, si palesa la vista panoramica sulle creste delle alte montagne della regione di Rheinwald e sul Pizzo Tambò, che ricorda una piramide. Dall’alto dei suoi 3279 metri domina maestosamente il meraviglioso villaggio di Splügen, le cui corpulente case di legno sono ricoperte da pesanti lastre di gneis.
Tuttavia, la regione del Reno Posteriore offre molto di più: la Val Schons inizia ad aprirsi dolcemente. Vale la pena fare una sosta nella chiesa di San Martino di Zillis, nota per il suo soffitto dipinto risalente al secolo XII secolo e conservatosi quasi integralmente fino ad oggi. Si prosegue in bici circondati da farfalle, una vera gioia. Anche i rilassanti bagni termali di Andeer sono un vero piacere: l’acqua è carica di stronzio, magnesio e calcio. Concedetevi un po’ di relax.
Acquistate il biglietto d'ingresso (4 CHF) alla galleria rocciosa della storica locanda della gola della Roffla: l’accesso si trova all'interno del ristorante. Quando il Reno Posteriore è in piena e infuria tra le rocce, la forza dell'acqua è così potente da far tremare le pareti della sala da pranzo. Sufers è l'unica località sul piccolo lago di Sufers. La sua diga fu completata nel 1962. Le sue rive ospitano dei posti bellissimi e idilliaci. La vista sull’acqua, sul villaggio e sui 2549 metri del Rundhorn è spettacolare. Una volta lasciato il lago artificiale, si palesa la vista panoramica sulle creste delle alte montagne della regione di Rheinwald e sul Pizzo Tambò, che ricorda una piramide. Dall’alto dei suoi 3279 metri domina maestosamente il meraviglioso villaggio di Splügen, le cui corpulente case di legno sono ricoperte da pesanti lastre di gneis.
Lunghezza
27 km
Strade e sentieri
Asfalto: 25 km
Pavimentazione naturale: 2 km
Pavimentazione naturale: 2 km
Salite | Discesa
950 m | 140 m
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Di più …
Zona trafficata
Attenzione: tratto Thusis–Rongellen su strada principale trafficata (tunnel pericolosi, accendere il fanale della bicicletta)
Avvertimenti
Biking in swiss parks
Il parco naturale inizia immediatamente dopo la Viamala, la più terribile gola dei Grigioni. Si estende dallo Schons romancio (ted: Schams) alla valle di Safien, dagli insediamenti walser, oltre il Piz Beverin. Pasciamo il parco poco dopo Andeer.
Di più