4 Percorso panoramico delle Alpi
4 Percorso panoramico delle Alpi

La Svizzera in bici

etappe-01806

Percorso panoramico delle Alpi

Tappa 9, Variante Sörenberg–Escholzmatt–Schangnau

Servizio sul sentiero
50 foto

VL_004_09_P1120895_R_F_M.jpg
etappe-01806

Percorso panoramico delle Alpi

Variante della 5a tappa: l’avventuroso tratto non asfaltato tra Sörenberg e Schangnau (ca. 7 km) può essere aggirato transitando da Escholzmatt. Questa variante lungo delle strade principali via Flühli, il più grande comune del Canton Lucerna, si snoda fino al cuore dell'Entlebuch.
Questa variante nella quinta tappa è notevolmente più lunga, ma presenta qualche centinaio di metri di dislivello in meno. Alcuni potrebbero preferire questa deviazione in caso di brutto tempo e se il suolo è bagnato. La Schratteflue viene aggirata lungo un ampio e comodo tratto, in cui si possono ammirare le selvagge formazioni carsiche nella riserva della Biosfera UNESCO dell’Entlebuch. Il museo di storia locale nella Entlebucherhaus di Schüpfheim suscita stupore e presenta uno spaccato dello stile di vita rurale e dell'artigianato regionale. Anche la straordinaria collezione d'arte in vetro di Flühli è interessante. L'Entlebuch è noto per i suoi carbonai. Nella regione montuosa del Napf gli ultimi carbonai della Svizzera esercitano questo antico mestiere in modo professionale a tempo parziale. In una carbonaia, una catasta di legna coperta, il legno viene fatto ardere senza fiamma e, dopo circa due settimane, si ottiene il carbone di legna.

A Escholzmatt e dintorni non mancano di certo le locande e gli alberi della cuccagna. I giovani uomini si divertono a erigere un imponente albero della cuccagna di notte e poi a dissetarsi in un’osteria. Se, la mattina seguente, anche la ragazza da loro prescelta è ancora affascinata, non ci dovrebbero più essere ostacoli alla felicità. Quindi: tutto bene e i ciclisti proseguono velocemente sulla strada asfaltata attraverso questa regione. Sulla destra, il torrente Ilfis scorre verso Langnau per poi unirsi allegramente al fiume Hilfere.

A Marbach ci si potrebbe chiedere perché il cielo senza nuvole regali a brevi tratti anche un po’ d’ombra. Alzando gli occhi al cielo, questo enigma è presto risolto. Si tratta di piloti di parapendio che si librano nell’aria dal Marbachegg impedendo ai raggi della stella madre del nostro sistema solare di raggiungere la valle. Qui, anche il campione mondiale di discesa Beat Feuz ama scendere a valle tra i vari fienili barcollanti. Nato a Schangnau, questo popolarissimo sciatore è il soggetto di diversi manifesti e preferirebbe di certo scendere dallo Streif o dal Lauberhorn piuttosto che dal Marbachegg oppure dalla Schratteflue...
Variante della 5a tappa: l’avventuroso tratto non asfaltato tra Sörenberg e Schangnau (ca. 7 km) può essere aggirato transitando da Escholzmatt. Questa variante lungo delle strade principali via Flühli, il più grande comune del Canton Lucerna, si snoda fino al cuore dell'Entlebuch.
Questa variante nella quinta tappa è notevolmente più lunga, ma presenta qualche centinaio di metri di dislivello in meno. Alcuni potrebbero preferire questa deviazione in caso di brutto tempo e se il suolo è bagnato. La Schratteflue viene aggirata lungo un ampio e comodo tratto, in cui si possono ammirare le selvagge formazioni carsiche nella riserva della Biosfera UNESCO dell’Entlebuch. Il museo di storia locale nella Entlebucherhaus di Schüpfheim suscita stupore e presenta uno spaccato dello stile di vita rurale e dell'artigianato regionale. Anche la straordinaria collezione d'arte in vetro di Flühli è interessante. L'Entlebuch è noto per i suoi carbonai. Nella regione montuosa del Napf gli ultimi carbonai della Svizzera esercitano questo antico mestiere in modo professionale a tempo parziale. In una carbonaia, una catasta di legna coperta, il legno viene fatto ardere senza fiamma e, dopo circa due settimane, si ottiene il carbone di legna.

A Escholzmatt e dintorni non mancano di certo le locande e gli alberi della cuccagna. I giovani uomini si divertono a erigere un imponente albero della cuccagna di notte e poi a dissetarsi in un’osteria. Se, la mattina seguente, anche la ragazza da loro prescelta è ancora affascinata, non ci dovrebbero più essere ostacoli alla felicità. Quindi: tutto bene e i ciclisti proseguono velocemente sulla strada asfaltata attraverso questa regione. Sulla destra, il torrente Ilfis scorre verso Langnau per poi unirsi allegramente al fiume Hilfere.

A Marbach ci si potrebbe chiedere perché il cielo senza nuvole regali a brevi tratti anche un po’ d’ombra. Alzando gli occhi al cielo, questo enigma è presto risolto. Si tratta di piloti di parapendio che si librano nell’aria dal Marbachegg impedendo ai raggi della stella madre del nostro sistema solare di raggiungere la valle. Qui, anche il campione mondiale di discesa Beat Feuz ama scendere a valle tra i vari fienili barcollanti. Nato a Schangnau, questo popolarissimo sciatore è il soggetto di diversi manifesti e preferirebbe di certo scendere dallo Streif o dal Lauberhorn piuttosto che dal Marbachegg oppure dalla Schratteflue...
32 km
Asfalto: 32 km
Pavimentazione naturale: 0 km
360 m | 540 m
facile

Andata | ritorno

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

Hotel Sörenberg
Hotel Sörenberg
Sörenberg
Hotel Rischli
Hotel Rischli
Sörenberg
Birkenhof
Birkenhof
Sörenberg
Gmünde
Gmünde
Schüpfheim
Meisenegg
Meisenegg
Marbach LU
Hotel Sporting
Hotel Sporting
Marbach
Gasthof zum Löwen
Gasthof zum Löwen
Schangnau
Visualizzare tutto

Località

Sörenberg
Sörenberg
Schangnau
Schangnau
Schüpfheim
Schüpfheim
Escholzmatt
Escholzmatt
Marbach
Marbach
Visualizzare tutto

Curiosità

Mooraculum Sörenberg Entlebuch
Mooraculum Sörenberg Entlebuch
I paesaggi palustri di Salwiden
I paesaggi palustri di Salwiden
Impianto Kneipp di Flühli-Sörenberg
Impianto Kneipp di Flühli-Sörenberg
Heiligkreuz - una località di forza
Heiligkreuz - una località di forza
Rollsportpark Schüpfheim
Rollsportpark Schüpfheim
Flowtrail Marbachegg
Flowtrail Marbachegg
Visualizzare tutto