La Svizzera in bici

Percorso del Reno
Tappa 10, Basel–Kleinhüningen (Grenze)–Rotterdam

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso del Reno
Tappa 10, Basel–Kleinhüningen (Grenze)–Rotterdam
Il Reno funge da ponte culturale ed economico tra la regione alpina e il Nord Europa. La pista ciclabile del Reno si snoda da Basilea attraverso l'Alsazia e la Germania occidentale fino ai Paesi Bassi, dove questo fiume sfocia nel Mare del Nord.
L'interessante posizione sul gomito del Reno rese ben presto Basilea un importante centro di commercio. Già nel 1471 questa città ottenne il privilegio imperiale di tenere due fiere all'anno. Circa il 15% del commercio estero svizzero viene gestito attraverso due grandi stazioni ferroviarie e il porto sul Reno di Kleinhüningen. Vale la pena visitare lo splendido centro storico di Basilea, con il suo municipio (Sinfonia in rosso) e la cattedrale (anch'essa in pietra arenaria rossastra). Questa città è celebre anche per la sua scena culturale di alto livello, per i musei di fama mondiale e, naturalmente, per il carnevale.
Chi inizia questo itinerario in bicicletta nei pressi della stazione ferroviaria, attraversa dapprima il ponte sul Reno verso Kleinbasel. Anticamente chiamato in modo dispregiativo «Basilea minore», oggi questo quartiere è molto popolare. Uno dei motivi è l'atmosfera mediterranea che caratterizza le rive del Reno: i vari quartieri presentano piazze animate, bar e ristoranti fino a Kleinhüningen. Con curiosità si ammirano i traghetti, le grandi navi e i container che vengono aperti in tarda mattinata: all’interno di alcuni di quest’ultimi ci sono sedie e tavolini che li trasformano con brio in una sorta di bistrot. Durante le giornate estive, alcuni avventori di questi locali pubblici si mescolano a un esercito di persone che fanno il bagno nelle acque del fiume Reno ammirando navi, ponti, fabbriche, escursionisti e ciclisti.
Dalla passeggiata dell’Unterer Rheinweg si passa ora all’Altrheinweg. Un pannello recante il titolo «Gestern und Heute» (Ieri e oggi) narra la storia della zona portuale di Kleinhüningen. Fondata durante la metà del secolo V, questa località era un villaggio di pescatori. Non è sicuro se gli abitanti debbano il nome del loro villaggio ad Attila, il piccolo re degli Unni, oppure a Huningue, il villaggio francese sul versante opposto. Qui è anche possibile seguire la pista ciclabile del Reno «EuroVelo Rheinradweg 15» e accamparsi lungo il tragitto. Questo percorso per biciclette inizia ad Andermatt e, dopo avere attraversato Kleinhüningen, prosegue fino a Rotterdam, dove il Reno sfocia nel Mare del Nord. Strada facendo s’incontrano molti ottimi campeggi.
Chi inizia questo itinerario in bicicletta nei pressi della stazione ferroviaria, attraversa dapprima il ponte sul Reno verso Kleinbasel. Anticamente chiamato in modo dispregiativo «Basilea minore», oggi questo quartiere è molto popolare. Uno dei motivi è l'atmosfera mediterranea che caratterizza le rive del Reno: i vari quartieri presentano piazze animate, bar e ristoranti fino a Kleinhüningen. Con curiosità si ammirano i traghetti, le grandi navi e i container che vengono aperti in tarda mattinata: all’interno di alcuni di quest’ultimi ci sono sedie e tavolini che li trasformano con brio in una sorta di bistrot. Durante le giornate estive, alcuni avventori di questi locali pubblici si mescolano a un esercito di persone che fanno il bagno nelle acque del fiume Reno ammirando navi, ponti, fabbriche, escursionisti e ciclisti.
Dalla passeggiata dell’Unterer Rheinweg si passa ora all’Altrheinweg. Un pannello recante il titolo «Gestern und Heute» (Ieri e oggi) narra la storia della zona portuale di Kleinhüningen. Fondata durante la metà del secolo V, questa località era un villaggio di pescatori. Non è sicuro se gli abitanti debbano il nome del loro villaggio ad Attila, il piccolo re degli Unni, oppure a Huningue, il villaggio francese sul versante opposto. Qui è anche possibile seguire la pista ciclabile del Reno «EuroVelo Rheinradweg 15» e accamparsi lungo il tragitto. Questo percorso per biciclette inizia ad Andermatt e, dopo avere attraversato Kleinhüningen, prosegue fino a Rotterdam, dove il Reno sfocia nel Mare del Nord. Strada facendo s’incontrano molti ottimi campeggi.
Il Reno funge da ponte culturale ed economico tra la regione alpina e il Nord Europa. La pista ciclabile del Reno si snoda da Basilea attraverso l'Alsazia e la Germania occidentale fino ai Paesi Bassi, dove questo fiume sfocia nel Mare del Nord.
L'interessante posizione sul gomito del Reno rese ben presto Basilea un importante centro di commercio. Già nel 1471 questa città ottenne il privilegio imperiale di tenere due fiere all'anno. Circa il 15% del commercio estero svizzero viene gestito attraverso due grandi stazioni ferroviarie e il porto sul Reno di Kleinhüningen. Vale la pena visitare lo splendido centro storico di Basilea, con il suo municipio (Sinfonia in rosso) e la cattedrale (anch'essa in pietra arenaria rossastra). Questa città è celebre anche per la sua scena culturale di alto livello, per i musei di fama mondiale e, naturalmente, per il carnevale.
Chi inizia questo itinerario in bicicletta nei pressi della stazione ferroviaria, attraversa dapprima il ponte sul Reno verso Kleinbasel. Anticamente chiamato in modo dispregiativo «Basilea minore», oggi questo quartiere è molto popolare. Uno dei motivi è l'atmosfera mediterranea che caratterizza le rive del Reno: i vari quartieri presentano piazze animate, bar e ristoranti fino a Kleinhüningen. Con curiosità si ammirano i traghetti, le grandi navi e i container che vengono aperti in tarda mattinata: all’interno di alcuni di quest’ultimi ci sono sedie e tavolini che li trasformano con brio in una sorta di bistrot. Durante le giornate estive, alcuni avventori di questi locali pubblici si mescolano a un esercito di persone che fanno il bagno nelle acque del fiume Reno ammirando navi, ponti, fabbriche, escursionisti e ciclisti.
Dalla passeggiata dell’Unterer Rheinweg si passa ora all’Altrheinweg. Un pannello recante il titolo «Gestern und Heute» (Ieri e oggi) narra la storia della zona portuale di Kleinhüningen. Fondata durante la metà del secolo V, questa località era un villaggio di pescatori. Non è sicuro se gli abitanti debbano il nome del loro villaggio ad Attila, il piccolo re degli Unni, oppure a Huningue, il villaggio francese sul versante opposto. Qui è anche possibile seguire la pista ciclabile del Reno «EuroVelo Rheinradweg 15» e accamparsi lungo il tragitto. Questo percorso per biciclette inizia ad Andermatt e, dopo avere attraversato Kleinhüningen, prosegue fino a Rotterdam, dove il Reno sfocia nel Mare del Nord. Strada facendo s’incontrano molti ottimi campeggi.
Chi inizia questo itinerario in bicicletta nei pressi della stazione ferroviaria, attraversa dapprima il ponte sul Reno verso Kleinbasel. Anticamente chiamato in modo dispregiativo «Basilea minore», oggi questo quartiere è molto popolare. Uno dei motivi è l'atmosfera mediterranea che caratterizza le rive del Reno: i vari quartieri presentano piazze animate, bar e ristoranti fino a Kleinhüningen. Con curiosità si ammirano i traghetti, le grandi navi e i container che vengono aperti in tarda mattinata: all’interno di alcuni di quest’ultimi ci sono sedie e tavolini che li trasformano con brio in una sorta di bistrot. Durante le giornate estive, alcuni avventori di questi locali pubblici si mescolano a un esercito di persone che fanno il bagno nelle acque del fiume Reno ammirando navi, ponti, fabbriche, escursionisti e ciclisti.
Dalla passeggiata dell’Unterer Rheinweg si passa ora all’Altrheinweg. Un pannello recante il titolo «Gestern und Heute» (Ieri e oggi) narra la storia della zona portuale di Kleinhüningen. Fondata durante la metà del secolo V, questa località era un villaggio di pescatori. Non è sicuro se gli abitanti debbano il nome del loro villaggio ad Attila, il piccolo re degli Unni, oppure a Huningue, il villaggio francese sul versante opposto. Qui è anche possibile seguire la pista ciclabile del Reno «EuroVelo Rheinradweg 15» e accamparsi lungo il tragitto. Questo percorso per biciclette inizia ad Andermatt e, dopo avere attraversato Kleinhüningen, prosegue fino a Rotterdam, dove il Reno sfocia nel Mare del Nord. Strada facendo s’incontrano molti ottimi campeggi.
Lunghezza
5 km
Strade e sentieri
Asfalto: 5 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
20 m | 40 m
Forma fisica
facile