23 Basel–Franches-Montagnes
23 Basel–Franches-Montagnes

La Svizzera in bici

etappe-01324

Basel–Franches-Montagnes

Tappa 1, Basel–Delémont

Servizio sul sentiero
99 foto

VL_023_01_P1070259_R_F_M.jpg
etappe-01324

Basel–Franches-Montagnes

Dopo i quartieri residenziali e industriali si segue il corso sinuoso della Birse, adagiata fra boschi e ripide pareti rocciose, fino alle porte di accesso della cittadina di Laufen. Dopo l'ultima gola si accede all'ampia conca di Delémont.
La mattina, sulla piazza della stazione di Basilea è un viavai continuo: tram, autobus, automobili, cantieri, pedoni e ciclisti, una gran bella confusione. In sella alla bici bisogna fare attenzione a non rimanere incastrati nei binari del tram. Poco dopo, lasciata dietro di sé la città sull'ansa del reno con la più grande stazione ferroviaria di confine d'Europa, si procede molto più comodamente. Il traffico ciclistico sembra galleggiare in una galleria, per poi immergersi in un mondo completamente diverso. O meglio nel "Neue Welt", questo il nome della zona nata all'inizio dell'industrializzazione attorno alla parte alta del canale di St. Alban.

A Münchenstein si trova anche il "Park im Grünen" (parco nel verde), noto anche quale "Grün 80", l'esposizione per il giardinaggio e la paesaggistica. Oggi questo vasto parco è una zona ricreativa. A meritare una sosta ricreativa sono anche la cattedrale, emblema di Arlesheim, e il Goetheanum a Dornach, così denominato in omaggio a Johann Wolfgang von Goethe. L'impressionante edificio, privo di angoli e di spigoli, serve da sede e luogo di convegno per antroposofi e umanisti e ospita appuntamenti musicali e teatrali.

Sopra il fiume Birsa e la ferrovia, tra Aesch e Duggingen, sorgono le rovine del castello di Bärenfels. Sembra di scorgere nobili medievali che osservano sorpresi i ciclisti dall'alto della loro rupe, ma più probabilmente si tratta (solo) di attuali visitatori delle rovine. Il percorso ciclabile passa anche a fianco alle case degli operai di Grellingen. Le macchine della cartiera entrarono in funzione 160 anni fa. Il rapido passaggio all'era industriale rese necessarie nuove abitazioni per gli operai. Sono le più vecchie di questo tipo tuttora esistenti nel Canton Basilea Campagna.

Si attraversa il bel borgo di Zwingen e si procede verso Laufen, nell'omonima valle, il cui nucleo storico medievale con le mura cittadine in parte intatte merita una visita. La gita in bici procede tranquilla, costeggiando i tanti meandri della Birsa, ed entra nella Svizzera francofona. A Les Riedes-Dessus si è accolti con un cordiale "bonjour" e i nei dintorni si incontrano innumerevoli prati da sfalcio. Da qui non manca più tanto fino alla storica cittadina di Delémont, capoluogo del Canton Giura, con le sue graziose facciate, le numerose fontane e diversi musei. Il tutto adagiato tra i fitti boschi del paesaggio collinare del Giura.
Dopo i quartieri residenziali e industriali si segue il corso sinuoso della Birse, adagiata fra boschi e ripide pareti rocciose, fino alle porte di accesso della cittadina di Laufen. Dopo l'ultima gola si accede all'ampia conca di Delémont.
La mattina, sulla piazza della stazione di Basilea è un viavai continuo: tram, autobus, automobili, cantieri, pedoni e ciclisti, una gran bella confusione. In sella alla bici bisogna fare attenzione a non rimanere incastrati nei binari del tram. Poco dopo, lasciata dietro di sé la città sull'ansa del reno con la più grande stazione ferroviaria di confine d'Europa, si procede molto più comodamente. Il traffico ciclistico sembra galleggiare in una galleria, per poi immergersi in un mondo completamente diverso. O meglio nel "Neue Welt", questo il nome della zona nata all'inizio dell'industrializzazione attorno alla parte alta del canale di St. Alban.

A Münchenstein si trova anche il "Park im Grünen" (parco nel verde), noto anche quale "Grün 80", l'esposizione per il giardinaggio e la paesaggistica. Oggi questo vasto parco è una zona ricreativa. A meritare una sosta ricreativa sono anche la cattedrale, emblema di Arlesheim, e il Goetheanum a Dornach, così denominato in omaggio a Johann Wolfgang von Goethe. L'impressionante edificio, privo di angoli e di spigoli, serve da sede e luogo di convegno per antroposofi e umanisti e ospita appuntamenti musicali e teatrali.

Sopra il fiume Birsa e la ferrovia, tra Aesch e Duggingen, sorgono le rovine del castello di Bärenfels. Sembra di scorgere nobili medievali che osservano sorpresi i ciclisti dall'alto della loro rupe, ma più probabilmente si tratta (solo) di attuali visitatori delle rovine. Il percorso ciclabile passa anche a fianco alle case degli operai di Grellingen. Le macchine della cartiera entrarono in funzione 160 anni fa. Il rapido passaggio all'era industriale rese necessarie nuove abitazioni per gli operai. Sono le più vecchie di questo tipo tuttora esistenti nel Canton Basilea Campagna.

Si attraversa il bel borgo di Zwingen e si procede verso Laufen, nell'omonima valle, il cui nucleo storico medievale con le mura cittadine in parte intatte merita una visita. La gita in bici procede tranquilla, costeggiando i tanti meandri della Birsa, ed entra nella Svizzera francofona. A Les Riedes-Dessus si è accolti con un cordiale "bonjour" e i nei dintorni si incontrano innumerevoli prati da sfalcio. Da qui non manca più tanto fino alla storica cittadina di Delémont, capoluogo del Canton Giura, con le sue graziose facciate, le numerose fontane e diversi musei. Il tutto adagiato tra i fitti boschi del paesaggio collinare del Giura.
43 km
Asfalto: 38 km
Pavimentazione naturale: 5 km
460 m | 320 m
medio

Andata | ritorno

Di più …

Zona trafficata
Attenzione: strade trafficate nei tratti Basilea–Neue Welt, Grellingen–Laufen–Liesbergmüli e Bellerive–Delémont
Evitare il traffico
Tra Laufen e Delémont circola un treno che permette di evitare il traffico.

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

Cydonia Bett & Brot
Cydonia Bett & Brot
Basel
Hotel Bildungszentrum 21 AG
Hotel Bildungszentrum 21 AG
Basel
Jugendherberge Basel
Jugendherberge Basel
Basel
DASBREITEHOTEL
DASBREITEHOTEL
Basel
MyBednBreakfast
MyBednBreakfast
Bottmingen
Hotel Baslertor
Hotel Baslertor
Muttenz
Gasthaus zur Sonne
Gasthaus zur Sonne
Aesch
Gasthof Mühle
Gasthof Mühle
Aesch
Hotel Restaurant Central
Hotel Restaurant Central
Laufen
Hotel & Restaurant Röschenzerhof
Hotel & Restaurant Röschenzerhof
Röschenz
Gasthof Engel Kleinlützel
Gasthof Engel Kleinlützel
Kleinlützel
Gîte rural
Gîte rural
Courcelon
Auberge de Jeunesse Delémont
Auberge de Jeunesse Delémont
Delémont
Hôtel Ibis Delémont
Hôtel Ibis Delémont
Delémont
Centre St-François
Centre St-François
Delémont
Visualizzare tutto

Località

Basilea
Basilea
Dornach
Dornach
Aesch
Aesch
Laufen
Laufen
Delémont
Delémont
Visualizzare tutto

Curiosità

Cattedrale di Basilea
Cattedrale di Basilea
Kunstmuseum Basel
Kunstmuseum Basel
Pfalz
Pfalz
Municipio e Marktplatz
Municipio e Marktplatz
Fontana di Tinguely
Fontana di Tinguely
Il centro storico di Basilea
Il centro storico di Basilea
Spalentor
Spalentor
Torre della fiera
Torre della fiera
Zoo di Basilea
Zoo di Basilea
Mittlere Brücke e Schifflände
Mittlere Brücke e Schifflände
Pump track sterrato Horburg
Pump track sterrato Horburg
Pump track Basilea
Pump track Basilea
Museo Tinguely
Museo Tinguely
Pump track Muttenz
Pump track Muttenz
Ermitage di Arlesheim
Ermitage di Arlesheim
Duomo di Arlesheim
Duomo di Arlesheim
Pumptrack Arlesheim
Pumptrack Arlesheim
Formalità doganali alla «Glögglifels»
Formalità doganali alla «Glögglifels»
Delémont, Le Mexique–Vorbourg
Delémont, Le Mexique–Vorbourg
Coltelleria Wenger
Coltelleria Wenger
Musée jurassien d'Art et d'Histoire
Musée jurassien d'Art et d'Histoire
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le biciclette sugli indicatori di direzione rossi. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica