9 Percorso dei laghi
9 Percorso dei laghi

La Svizzera in bici

etappe-01086

Percorso dei laghi

Tappa 10, Buchs (SG)–Rorschach

Servizio sul sentiero
64 foto

VL_009_10_P1060152_R_F_M.jpg
etappe-01086

Percorso dei laghi

La valle del Reno sangallese, una regione spesso riscaldata dal favonio. Molta terra è stata guadagnata tramite le modifiche del corso del Reno. In lontananza la pianura del delta e l'ampia distesa argentea del Bodensee.
Così vicina a Buchs, ma così diversa: Werdenberg, la più piccola città della Svizzera con statuto di città storica. I circa 60 abitanti, due vicoli con case antiche, un laghetto e il castello risalente ai secoli XII-XIII regalano un’immagine magica. Il tratto tra Grabserriet e Saxerriet è prettamente rurale: si ammirano mucche, asini, cavalli, fattorie, campi di papaveri, peri e meli. A Frümsen è la volta degli alberi di noci: qui è anche stata fondata un’associazione che si occupa con orgoglio di questi frutti. Le cicogne si godono i prati appena falciati con cibo in abbondanza. Naturalmente, lo splendido paesaggio della valle del Reno sangallese non si ammira solo dalla bicicletta: la funivia di Staubern permette di raggiungere il monte Staubernkanzel, nel bel mezzo della regione dell'Alpstein con il Säntis, il suo fiore all'occhiello.

A Rüthi l’attrazione non è il Säntis, bensì il museo della birra con birreria e snack bar annessi, senza dimenticare il canaletto interno (in tedesco «Rheintaler Binnenkanal»), che offre un'esperienza all'insegna della natura e che fu costruito tra il 1894 e il 1904 per drenare la zona paludosa. Oltre alla protezione dalle inondazioni, va anche tenuto conto che si tratta di un’opera idraulica rispettosa della natura. Da questo canale rettilineo senza molte pretese è nato un paesaggio acquatico pieno di vita. Nel territorio comunale di Altstätten sono state ritrovate un’accetta di pietra e un’ascia con un buco risalenti al 5500 – 2200 a.C. Questa località con le sue antiche case è graziosa. Attraversando l’Isenriet, tra Au e St. Margrethen, si raggiungono di nuovo le rive del Reno. Qui, per un breve momento, non manca l’industria. Si segue il Reno alpino fino al cosiddetto «Rohrspitz» e si vive un'esperienza meravigliosa: i numerosi visitatori, moltissimi durante i weekend soleggiati, si contagiano a vicenda con il loro entusiasmo e si godono la riserva naturale protetta del delta del Reno.

Il più grande delta d'acqua dolce d'Europa, dove il Reno sfocia nel lago di Costanza, ospita circa 600 specie diverse di piante e oltre 300 specie di uccelli. Con un po' di fortuna, è possibile avvistare un martin pescatore (dal meraviglioso colore bluastro), un rodeo amaro (un piccolo pesce), un castoro (attivo al crepuscolo e di notte), una natrice dal collare, una raganella, un'ape selvatica o un beccaccino (un uccello con un lungo e buffo becco). L’«Erlebnisweg am Alten Rhein» segue l'antico letto del Reno e, via Altenrhein e Staad, conduce alla stazione ferroviaria di Rorschach, a cui il celebre cantautore Mani Matter dedicò una famosa canzone.
La valle del Reno sangallese, una regione spesso riscaldata dal favonio. Molta terra è stata guadagnata tramite le modifiche del corso del Reno. In lontananza la pianura del delta e l'ampia distesa argentea del Bodensee.
Così vicina a Buchs, ma così diversa: Werdenberg, la più piccola città della Svizzera con statuto di città storica. I circa 60 abitanti, due vicoli con case antiche, un laghetto e il castello risalente ai secoli XII-XIII regalano un’immagine magica. Il tratto tra Grabserriet e Saxerriet è prettamente rurale: si ammirano mucche, asini, cavalli, fattorie, campi di papaveri, peri e meli. A Frümsen è la volta degli alberi di noci: qui è anche stata fondata un’associazione che si occupa con orgoglio di questi frutti. Le cicogne si godono i prati appena falciati con cibo in abbondanza. Naturalmente, lo splendido paesaggio della valle del Reno sangallese non si ammira solo dalla bicicletta: la funivia di Staubern permette di raggiungere il monte Staubernkanzel, nel bel mezzo della regione dell'Alpstein con il Säntis, il suo fiore all'occhiello.

A Rüthi l’attrazione non è il Säntis, bensì il museo della birra con birreria e snack bar annessi, senza dimenticare il canaletto interno (in tedesco «Rheintaler Binnenkanal»), che offre un'esperienza all'insegna della natura e che fu costruito tra il 1894 e il 1904 per drenare la zona paludosa. Oltre alla protezione dalle inondazioni, va anche tenuto conto che si tratta di un’opera idraulica rispettosa della natura. Da questo canale rettilineo senza molte pretese è nato un paesaggio acquatico pieno di vita. Nel territorio comunale di Altstätten sono state ritrovate un’accetta di pietra e un’ascia con un buco risalenti al 5500 – 2200 a.C. Questa località con le sue antiche case è graziosa. Attraversando l’Isenriet, tra Au e St. Margrethen, si raggiungono di nuovo le rive del Reno. Qui, per un breve momento, non manca l’industria. Si segue il Reno alpino fino al cosiddetto «Rohrspitz» e si vive un'esperienza meravigliosa: i numerosi visitatori, moltissimi durante i weekend soleggiati, si contagiano a vicenda con il loro entusiasmo e si godono la riserva naturale protetta del delta del Reno.

Il più grande delta d'acqua dolce d'Europa, dove il Reno sfocia nel lago di Costanza, ospita circa 600 specie diverse di piante e oltre 300 specie di uccelli. Con un po' di fortuna, è possibile avvistare un martin pescatore (dal meraviglioso colore bluastro), un rodeo amaro (un piccolo pesce), un castoro (attivo al crepuscolo e di notte), una natrice dal collare, una raganella, un'ape selvatica o un beccaccino (un uccello con un lungo e buffo becco). L’«Erlebnisweg am Alten Rhein» segue l'antico letto del Reno e, via Altenrhein e Staad, conduce alla stazione ferroviaria di Rorschach, a cui il celebre cantautore Mani Matter dedicò una famosa canzone.
74 km
Asfalto: 66 km
Pavimentazione naturale: 8 km
300 m | 340 m
difficile

Andata | ritorno

Di più …

Avvertimento
Attenzione: nelle giornate di bel tempo, nel pomeriggio nella valle del Reno soffia un forte vento a monte; nei giorni di Favonio, tuttavia, il vento soffia a valle.
Avvertimento
Attenzione: passaggio del confine non sorvegliato presso St. Margrethen: l'attraversamento del confine è consentito solo di giorno e con un documento d'identità.
Deviazione, Altenrhein
Durata
23.01.2023 - 31.10.2023
Causa
Costruzione e manutenzione
Il percorso sarà deviato. Vi preghiamo di prestare attenzione alla segnaletica sul posto. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Segnaletica mancante, St. Margrethen
Segnaletica mancante, St. Margrethen
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Altro
In questo tratto di percorso manca la segnaletica. Dettagli vedi mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

Jugendherberge Schaan-Vaduz
Jugendherberge Schaan-Vaduz
Schaan
Hotel Buchserhof
Hotel Buchserhof
Buchs SG
Aparthotel Berggasthaus Gemsli
Aparthotel Berggasthaus Gemsli
Sevelen
B+B Starennest
B+B Starennest
Werdenberg
Dorfengrabenhof
Dorfengrabenhof
Grabs
BnB Vorburg
BnB Vorburg
Gams
Bed & Breakfast Haag
Bed & Breakfast Haag
Haag (Rheintal)
Hundsteinhütte SAC
Hundsteinhütte SAC
Schwende
Naturfreundehaus Tannhütte
Naturfreundehaus Tannhütte
Gossau SG
Berggasthaus Staubern
Berggasthaus Staubern
Frümsen
Casa Margerita
Casa Margerita
Oberriet
Hotel Rhy
Hotel Rhy
Oberriet
Heiterhof
Heiterhof
Eichberg
Gasthaus und Speiserestaurant Lindenhof
Gasthaus und Speiserestaurant Lindenhof
Altstätten
Hotel Sonne
Hotel Sonne
Altstätten SG
Ribelhof
Ribelhof
Lüchingen
Hotel Profi’s / Die Zimmer
Hotel Profi’s / Die Zimmer
Diepoldsau
Hotel Paul’s
Hotel Paul’s
Widnau
Eggen-Hof
Eggen-Hof
Walzenhausen
Hotel und Restaurant Schloss Wartegg
Hotel und Restaurant Schloss Wartegg
Rorschacherberg
Genossenschaft Hotel Linde Heiden
Genossenschaft Hotel Linde Heiden
Heiden
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

99 Herzroute Lausanne - Rorschach/Romanshorn
99 Herzroute Lausanne - Rorschach/Romanshorn
2 Percorso del Reno Andermatt - Basilea
2 Percorso del Reno Andermatt - Basilea
9 Percorse dei laghi
9 Percorse dei laghi
9 Route des lacs Walensee, Vallée du Rhin & Lac de Constance
9 Route des lacs Walensee, Vallée du Rhin & Lac de Constance
Vacanze in bicicletta sul Lago di Costanza in famiglia
Vacanze in bicicletta sul Lago di Costanza in famiglia
Visualizzare tutto

Località

Buchs SG
Buchs SG
Malbun SG
Malbun SG
Sennwald
Sennwald
Ruggell (FL)
Ruggell (FL)
Altstätten
Altstätten
St. Margrethen
St. Margrethen
Rheineck
Rheineck
Heiden
Heiden
Rorschach
Rorschach
Visualizzare tutto

Curiosità

Parco degli uccelli rapaci di Buchs
Parco degli uccelli rapaci di Buchs
Castello e cittadina di Werdenberg
Castello e cittadina di Werdenberg
Montagna di Grabs: sentieri e ponte
Montagna di Grabs: sentieri e ponte
Pump track Ruggell
Pump track Ruggell
Ristorante girevole Hoher Kasten
Ristorante girevole Hoher Kasten
Caverna dei cristalli di Kobelwald
Caverna dei cristalli di Kobelwald
Museo della fortezza di Heldsberg
Museo della fortezza di Heldsberg
Bagni termali St. Margrethen
Bagni termali St. Margrethen
FFA Museum Altenrhein
FFA Museum Altenrhein
Mercato coperto di Altenrhein
Mercato coperto di Altenrhein
Museo Henry Dunant
Museo Henry Dunant
Badhütte di Rorschach
Badhütte di Rorschach
Area di ritrovo Kellen
Area di ritrovo Kellen
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le biciclette sugli indicatori di direzione rossi. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica

Relazioni di viaggio

9 Percorso dei laghi