La Svizzera in bici

Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 8, Montbovon–Aigle

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 8, Montbovon–Aigle
Si percorre una solitaria salita attraverso aspri prati verso il lago dell’Hongrin. Ci sono giorni in cui rimbomba il frastuono dei cannoni dell’esercito in questa regione isolata. La discesa con 1000 metri di dislivello attraverso le gallerie nella mite valle del Rodano è esaltante e interessante.
Montbovon si trova nella parte meridionale del Canton Friburgo e confina con il Pays d’Enhaut. Prima di addentrarsi con la bici nella selvaggia valle dell'Hongrin, si passa davanti a invitanti bed and breakfast e, a causa della salita, presto s’inizia a sudare. Ruggendo e gemendo, non per lo sforzo però, il fiume Hongrin si fa strada attraverso questa zona con gole dall'aspetto arcaico. Pedalando lungo il bordo di pareti rocciose a strapiombo, bisogna stare attenti a non farsi sorprendere da un ramo o magari da un masso. Questa vallata può anche rivelarsi molto avventurosa e probabilmente solo il lago dell’Hongrin può calmare gli spiriti. Questo lago artificiale è alimentato da dozzine di piccoli ruscelli di montagna.
A La Lecherette inizia la zona militare proibita. Qui, il percorso ciclabile attraversa il poligono di tiro del Petit Hongrin ed è aperto dal 1° luglio al 15 agosto nonostante le operazioni militari. Si devono assolutamente seguire le istruzioni dell’esercito e si potrebbero verificare dei brevi tempi di attesa. In giugno, nella seconda metà di agosto, in settembre e ottobre il percorso è aperto ai ciclisti solo di sabato e domenica. In alternativa, esiste una circonvallazione lungo la strada del passo del Col des Mosses. Ben 50 tabelloni verdi con dei numeri gialli presentano altrettanti ponti. Qui la regola sembra essere: attraversa 50 ponti e vedrai almeno 50 carri armati. I contadini non sembrano molto infastiditi dal frastuono causato dall’esercito e stoicamente falciano l'erba in questa zona sinuosa, boscosa, montagnosa e rocciosa.
Ed ecco palesarsi il lago Lemano, dal colore blu brillante, nella foschia che a volte regna qui. Chi scende ad Aigle dal passo Les Agites (1538 m s.l.m.), ammira una vista meravigliosa. Un gocciolante e bucherellato traforo di 300 metri rivela un panorama spettacolare sulla valle del Rodano. Vale la pena fare una sosta a Luan per scrutare il massiccio dei Dents du Midi. C’è una tavola panoramica per chi desidera scoprire i nomi delle varie montagne. Si procede lungo varie curve e senza intoppi attraverso i villaggi vinicoli di Corbeyrier, Vers-Morey e Yvorne nella mite valle del Rodano. Uno dei più importanti castelli svizzeri, il Château d'Aigle, domina l’omonima località. In questa cittadina uno scoppiettante e allegro tram conduce direttamente fino alla stazione ferroviaria.
A La Lecherette inizia la zona militare proibita. Qui, il percorso ciclabile attraversa il poligono di tiro del Petit Hongrin ed è aperto dal 1° luglio al 15 agosto nonostante le operazioni militari. Si devono assolutamente seguire le istruzioni dell’esercito e si potrebbero verificare dei brevi tempi di attesa. In giugno, nella seconda metà di agosto, in settembre e ottobre il percorso è aperto ai ciclisti solo di sabato e domenica. In alternativa, esiste una circonvallazione lungo la strada del passo del Col des Mosses. Ben 50 tabelloni verdi con dei numeri gialli presentano altrettanti ponti. Qui la regola sembra essere: attraversa 50 ponti e vedrai almeno 50 carri armati. I contadini non sembrano molto infastiditi dal frastuono causato dall’esercito e stoicamente falciano l'erba in questa zona sinuosa, boscosa, montagnosa e rocciosa.
Ed ecco palesarsi il lago Lemano, dal colore blu brillante, nella foschia che a volte regna qui. Chi scende ad Aigle dal passo Les Agites (1538 m s.l.m.), ammira una vista meravigliosa. Un gocciolante e bucherellato traforo di 300 metri rivela un panorama spettacolare sulla valle del Rodano. Vale la pena fare una sosta a Luan per scrutare il massiccio dei Dents du Midi. C’è una tavola panoramica per chi desidera scoprire i nomi delle varie montagne. Si procede lungo varie curve e senza intoppi attraverso i villaggi vinicoli di Corbeyrier, Vers-Morey e Yvorne nella mite valle del Rodano. Uno dei più importanti castelli svizzeri, il Château d'Aigle, domina l’omonima località. In questa cittadina uno scoppiettante e allegro tram conduce direttamente fino alla stazione ferroviaria.
Si percorre una solitaria salita attraverso aspri prati verso il lago dell’Hongrin. Ci sono giorni in cui rimbomba il frastuono dei cannoni dell’esercito in questa regione isolata. La discesa con 1000 metri di dislivello attraverso le gallerie nella mite valle del Rodano è esaltante e interessante.
Montbovon si trova nella parte meridionale del Canton Friburgo e confina con il Pays d’Enhaut. Prima di addentrarsi con la bici nella selvaggia valle dell'Hongrin, si passa davanti a invitanti bed and breakfast e, a causa della salita, presto s’inizia a sudare. Ruggendo e gemendo, non per lo sforzo però, il fiume Hongrin si fa strada attraverso questa zona con gole dall'aspetto arcaico. Pedalando lungo il bordo di pareti rocciose a strapiombo, bisogna stare attenti a non farsi sorprendere da un ramo o magari da un masso. Questa vallata può anche rivelarsi molto avventurosa e probabilmente solo il lago dell’Hongrin può calmare gli spiriti. Questo lago artificiale è alimentato da dozzine di piccoli ruscelli di montagna.
A La Lecherette inizia la zona militare proibita. Qui, il percorso ciclabile attraversa il poligono di tiro del Petit Hongrin ed è aperto dal 1° luglio al 15 agosto nonostante le operazioni militari. Si devono assolutamente seguire le istruzioni dell’esercito e si potrebbero verificare dei brevi tempi di attesa. In giugno, nella seconda metà di agosto, in settembre e ottobre il percorso è aperto ai ciclisti solo di sabato e domenica. In alternativa, esiste una circonvallazione lungo la strada del passo del Col des Mosses. Ben 50 tabelloni verdi con dei numeri gialli presentano altrettanti ponti. Qui la regola sembra essere: attraversa 50 ponti e vedrai almeno 50 carri armati. I contadini non sembrano molto infastiditi dal frastuono causato dall’esercito e stoicamente falciano l'erba in questa zona sinuosa, boscosa, montagnosa e rocciosa.
Ed ecco palesarsi il lago Lemano, dal colore blu brillante, nella foschia che a volte regna qui. Chi scende ad Aigle dal passo Les Agites (1538 m s.l.m.), ammira una vista meravigliosa. Un gocciolante e bucherellato traforo di 300 metri rivela un panorama spettacolare sulla valle del Rodano. Vale la pena fare una sosta a Luan per scrutare il massiccio dei Dents du Midi. C’è una tavola panoramica per chi desidera scoprire i nomi delle varie montagne. Si procede lungo varie curve e senza intoppi attraverso i villaggi vinicoli di Corbeyrier, Vers-Morey e Yvorne nella mite valle del Rodano. Uno dei più importanti castelli svizzeri, il Château d'Aigle, domina l’omonima località. In questa cittadina uno scoppiettante e allegro tram conduce direttamente fino alla stazione ferroviaria.
A La Lecherette inizia la zona militare proibita. Qui, il percorso ciclabile attraversa il poligono di tiro del Petit Hongrin ed è aperto dal 1° luglio al 15 agosto nonostante le operazioni militari. Si devono assolutamente seguire le istruzioni dell’esercito e si potrebbero verificare dei brevi tempi di attesa. In giugno, nella seconda metà di agosto, in settembre e ottobre il percorso è aperto ai ciclisti solo di sabato e domenica. In alternativa, esiste una circonvallazione lungo la strada del passo del Col des Mosses. Ben 50 tabelloni verdi con dei numeri gialli presentano altrettanti ponti. Qui la regola sembra essere: attraversa 50 ponti e vedrai almeno 50 carri armati. I contadini non sembrano molto infastiditi dal frastuono causato dall’esercito e stoicamente falciano l'erba in questa zona sinuosa, boscosa, montagnosa e rocciosa.
Ed ecco palesarsi il lago Lemano, dal colore blu brillante, nella foschia che a volte regna qui. Chi scende ad Aigle dal passo Les Agites (1538 m s.l.m.), ammira una vista meravigliosa. Un gocciolante e bucherellato traforo di 300 metri rivela un panorama spettacolare sulla valle del Rodano. Vale la pena fare una sosta a Luan per scrutare il massiccio dei Dents du Midi. C’è una tavola panoramica per chi desidera scoprire i nomi delle varie montagne. Si procede lungo varie curve e senza intoppi attraverso i villaggi vinicoli di Corbeyrier, Vers-Morey e Yvorne nella mite valle del Rodano. Uno dei più importanti castelli svizzeri, il Château d'Aigle, domina l’omonima località. In questa cittadina uno scoppiettante e allegro tram conduce direttamente fino alla stazione ferroviaria.
Lunghezza
52 km
Strade e sentieri
Asfalto: 52 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Pavimentazione naturale: 0 km
Salite | Discesa
1050 m | 1450 m
Forma fisica
difficile
Andata | ritorno
Di più …
Zona di tiro
La strada tra La Lécherette e Luan attraversa la zona militare del «Petit Hongrin». Il transito è soggetto a restrizioni. Vi preghiamo di tenere conto delle seguenti indicazioni così come di eventuali informazioni sul posto:
1° luglio – 15 agosto: la strada è aperta ai ciclisti nonostante lo svolgimento di esercitazioni militari. Potrebbero tuttavia esserci dei brevi tempi di attesa. Quando nel settore «Grand Ayerne» è in corso un'operazione militare, la sicurezza degli utenti della strada è garantita da un sistema di ticket di entrata e di uscita.
1° – 30 giugno / 16 agosto – 31 ottobre: la strada è aperta ai ciclisti solo durante il weekend (sabato e domenica).
1° novembre – 31 maggio: la strada è chiusa a qualsiasi tipo di traffico dal Comune di Corbeyrier tra Plan d'en Haut e Luan.
15 dicembre – 31 marzo: la strada militare è chiusa a ogni tipo di traffico a partire da La Lécherette.
Informazioni (Place de tir du Petit Hongrin): +41 (0)58 461 42 22
Office du Tourisme Les Mosses - La Lécherette
1° luglio – 15 agosto: la strada è aperta ai ciclisti nonostante lo svolgimento di esercitazioni militari. Potrebbero tuttavia esserci dei brevi tempi di attesa. Quando nel settore «Grand Ayerne» è in corso un'operazione militare, la sicurezza degli utenti della strada è garantita da un sistema di ticket di entrata e di uscita.
1° – 30 giugno / 16 agosto – 31 ottobre: la strada è aperta ai ciclisti solo durante il weekend (sabato e domenica).
1° novembre – 31 maggio: la strada è chiusa a qualsiasi tipo di traffico dal Comune di Corbeyrier tra Plan d'en Haut e Luan.
15 dicembre – 31 marzo: la strada militare è chiusa a ogni tipo di traffico a partire da La Lécherette.
Informazioni (Place de tir du Petit Hongrin): +41 (0)58 461 42 22
Route du Col des Mosses 106
1862 Les Mosses
Tel. +41 (0)24 491 14 66