La Svizzera in bici

Goldküste–Limmat
Rapperswil–Baden

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Goldküste–Limmat
Rapperswil–Baden
Da Rapperswil si segue la riva destra del lago, passando imponenti residenze di campagna e ville lussuose. Dopo il lungolago di Zurigo, si seguono le anse della Limmat nell'agglomerato. La meta è Baden, le sue terme promettono un benefico riposo.
Sullo sperone roccioso troneggia il castello di Rapperswil, dove, dal Lindenhof, la vista spazia dal Säntis alle Alpi glaronesi, sull'Oberland zurighese e sul Zürichsee suddiviso in due parti da una diga. Come testimoniano tante canzoni regionali, le acque del lago lungo 40 chilometri sono sempre state solcate da battelli: battelli da guerra, mercantili, piroscafi, per il trasporto della birra, chiatte; oggi ospitano centinaia di barche da diporto, due piroscafi a ruota e 12 motonavi di linea.
Sulla riva destra del lago, ai piedi dei dolci pendii del Pfannenstiel sorgono già da tempo imponenti residenze di campagna, le ville moderne, altrettanto care, ogni tanto bloccano al ciclista la vista sul lago. Si pedala dietro le case, qualche volta in mezzo al traffico, attraversando gli industriosi centri regionali di Stäfa, Meilen, Küsnacht e la «leisure-side» di Zurigo, il lungolago con la sua divertente popolazione in cerca di svago.
Si segue la Limmat che si fa stoicamente largo nell'agglomerato, una sosta contemplativa al convento di Fahr, segue la serie di centri commerciali Limmattal. Meta finale è Baden, città argoviese con il suo nucleo storico dall'illustre passato termale.
Sulla riva destra del lago, ai piedi dei dolci pendii del Pfannenstiel sorgono già da tempo imponenti residenze di campagna, le ville moderne, altrettanto care, ogni tanto bloccano al ciclista la vista sul lago. Si pedala dietro le case, qualche volta in mezzo al traffico, attraversando gli industriosi centri regionali di Stäfa, Meilen, Küsnacht e la «leisure-side» di Zurigo, il lungolago con la sua divertente popolazione in cerca di svago.
Si segue la Limmat che si fa stoicamente largo nell'agglomerato, una sosta contemplativa al convento di Fahr, segue la serie di centri commerciali Limmattal. Meta finale è Baden, città argoviese con il suo nucleo storico dall'illustre passato termale.
Da Rapperswil si segue la riva destra del lago, passando imponenti residenze di campagna e ville lussuose. Dopo il lungolago di Zurigo, si seguono le anse della Limmat nell'agglomerato. La meta è Baden, le sue terme promettono un benefico riposo.
Sullo sperone roccioso troneggia il castello di Rapperswil, dove, dal Lindenhof, la vista spazia dal Säntis alle Alpi glaronesi, sull'Oberland zurighese e sul Zürichsee suddiviso in due parti da una diga. Come testimoniano tante canzoni regionali, le acque del lago lungo 40 chilometri sono sempre state solcate da battelli: battelli da guerra, mercantili, piroscafi, per il trasporto della birra, chiatte; oggi ospitano centinaia di barche da diporto, due piroscafi a ruota e 12 motonavi di linea.
Sulla riva destra del lago, ai piedi dei dolci pendii del Pfannenstiel sorgono già da tempo imponenti residenze di campagna, le ville moderne, altrettanto care, ogni tanto bloccano al ciclista la vista sul lago. Si pedala dietro le case, qualche volta in mezzo al traffico, attraversando gli industriosi centri regionali di Stäfa, Meilen, Küsnacht e la «leisure-side» di Zurigo, il lungolago con la sua divertente popolazione in cerca di svago.
Si segue la Limmat che si fa stoicamente largo nell'agglomerato, una sosta contemplativa al convento di Fahr, segue la serie di centri commerciali Limmattal. Meta finale è Baden, città argoviese con il suo nucleo storico dall'illustre passato termale.
Sulla riva destra del lago, ai piedi dei dolci pendii del Pfannenstiel sorgono già da tempo imponenti residenze di campagna, le ville moderne, altrettanto care, ogni tanto bloccano al ciclista la vista sul lago. Si pedala dietro le case, qualche volta in mezzo al traffico, attraversando gli industriosi centri regionali di Stäfa, Meilen, Küsnacht e la «leisure-side» di Zurigo, il lungolago con la sua divertente popolazione in cerca di svago.
Si segue la Limmat che si fa stoicamente largo nell'agglomerato, una sosta contemplativa al convento di Fahr, segue la serie di centri commerciali Limmattal. Meta finale è Baden, città argoviese con il suo nucleo storico dall'illustre passato termale.
Lunghezza | Numero delle tappe
62 km
| 2 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 44 km
Pavimentazione naturale: 18 km
Pavimentazione naturale: 18 km
Salite | Discesa
620 m | 640 m
Forma fisica
medio