La Svizzera in bici

Biciclette elettriche in Svizzera

Gite in e-bike

Viaggiare col sorriso sulle labbra sui percorsi di La Svizzera in bici. Tutte le gite iniziano e terminano presso stazioni di noleggio di biciclette elettriche. Il piacere della gita è garantito!
Di più ...


Cartelli stradali e significato per le biciclette elettriche:


Divieto di circolazione per gli autoveicoli e i motoveicoli

È consentita la circolazione delle biciclette elettriche lente (senza targa gialla) e veloci (con targa gialla).

Divieto di circolazione per gli autoveicoli e i motoveicoli ed i ciclomotori

Le biciclette elettriche lente (senza targa gialla) possono circolare a motore acceso. Le biciclette elettriche veloci (con targa gialla) possono circolare solo a motore spento.

Ciclopista

L’utilizzo di ciclopiste è obbligatorio per le biciclette elettriche lente (senza targa gialla) e per quelle veloci (con targa gialla).

Divieto di accesso
(pannello integrativo: eccetto biciclette)


Le biciclette elettriche lente (senza targa gialla) possono circolare a motore acceso. Le biciclette elettriche veloci (con targa gialla) possono circolare solo a motore spento.

Divieto di accesso
(pannello integrativo: eccetto ciclomotori)


È consentita la circolazione delle biciclette elettriche lente (senza targa gialla) e veloci (con targa gialla).

Strada pedonale
(pannello integrativo: biciclette autorizzate)


Le biciclette elettriche lente (senza targa gialla) possono accedere alla strada pedonale a motore acceso. Le biciclette elettriche veloci (con targa gialla) possono accedervi solo a motore spento.

Principali norme e regole di circolazione per le biciclette elettriche

Una raccolta ad opera dell’Ufficio federale delle strade USTRA delle principali norme in merito all’ammissione alla circolazione e all’utilizzo di ciclomotori elettrici, aggiornata secondo l’OETV del 2012.

 Prescrizioni (726 KB)