La Svizzera a piedi
Châtel-St-Denis
Châtel-Saint-Denis
Châtel-St-Denis
Il comune friburghese di Châtel-St-Denis si trova a metà strada tra Bulle e Vevey, direttamente al confine con il canton Vaud, sull’altopiano Haute-Veveyse ai piedi delle prealpi friburghesi. Un luogo di interesse turistico è la vicina località di villeggiatura Les Paccots.
Châtel-St-Denis si trova a 809 m s.l.m., a 9 km a nord di Vevey. Il paese si trova direttamente sullo spartiacque tra i bacini idrografici del Rodano e del Reno. Ad est il comune si estende oltre la località di villeggiatura di Les Paccots (1061 m s.l.m.), sul versante meridionale della valle di Veveyse de Châtel fino al crinale della catena del Moléson con le cime calcaree Teyesachaux (1909 m s.l.m.) e Dent de Lys (con 2014 m s.l.m. il punto più alto del comune).
Sul versante occidentale della valle di Veveyse, tra Châtel-St-Denis e Vevey, scorre l’autostrada A12; sull’altro lato della valle passava fino al 1969 una ferrovia a scartamento ridotto, oggi sostituita da linee di autobus (il vecchio tracciato ferroviario è un amato sentiero escursionistico tra Châtel-St-Denis e Vevey). La favorevole posizione ha fatto sì che negli ultimi decenni Châtel-St-Denis sia diventato un comune residenziale conveniente rispetto alle località sul Lac Léman e facilmente raggiungibile per i pendolari che si spostano in direzione di Vevey/Montreux o di Losanna.
Le origini dell’odierna Châtel-St-Denis risiedono in una fortezza che fu costruita nell’XI secolo sul promontorio di Vieux Châtel. L’attuale castello, le cui origini risalgono al XIII secolo, è stato in gran parte ricostruito nel corso del XVIII secolo.
Il comune di Châtel-St-Denis comprende Les Paccots, una località di villeggiatura nella valle di Veveyse de Châtel ad est di Châtel-St-Denis. In estate è possibile fare escursioni fino alla cima del Moléson o nelle zone umide ricche di flora e fauna locali; in inverno, Les Paccots è un comprensorio sciistico per famiglie.
Sul versante occidentale della valle di Veveyse, tra Châtel-St-Denis e Vevey, scorre l’autostrada A12; sull’altro lato della valle passava fino al 1969 una ferrovia a scartamento ridotto, oggi sostituita da linee di autobus (il vecchio tracciato ferroviario è un amato sentiero escursionistico tra Châtel-St-Denis e Vevey). La favorevole posizione ha fatto sì che negli ultimi decenni Châtel-St-Denis sia diventato un comune residenziale conveniente rispetto alle località sul Lac Léman e facilmente raggiungibile per i pendolari che si spostano in direzione di Vevey/Montreux o di Losanna.
Le origini dell’odierna Châtel-St-Denis risiedono in una fortezza che fu costruita nell’XI secolo sul promontorio di Vieux Châtel. L’attuale castello, le cui origini risalgono al XIII secolo, è stato in gran parte ricostruito nel corso del XVIII secolo.
Il comune di Châtel-St-Denis comprende Les Paccots, una località di villeggiatura nella valle di Veveyse de Châtel ad est di Châtel-St-Denis. In estate è possibile fare escursioni fino alla cima del Moléson o nelle zone umide ricche di flora e fauna locali; in inverno, Les Paccots è un comprensorio sciistico per famiglie.
Highlights
- Gole di Veveyse – gli stretti meandri delle gole di Veveyse sono amate mete escursionistiche.
- Les Paccots – meta di villeggiatura e d’escursionismo, appartiene al comune di Châtel-St-Denis; con i suoi numerosi appartamenti per vacanze è un’amata località sciistica per famiglie.
Il comune friburghese di Châtel-St-Denis si trova a metà strada tra Bulle e Vevey, direttamente al confine con il canton Vaud, sull’altopiano Haute-Veveyse ai piedi delle prealpi friburghesi. Un luogo di interesse turistico è la vicina località di villeggiatura Les Paccots.
Châtel-St-Denis si trova a 809 m s.l.m., a 9 km a nord di Vevey. Il paese si trova direttamente sullo spartiacque tra i bacini idrografici del Rodano e del Reno. Ad est il comune si estende oltre la località di villeggiatura di Les Paccots (1061 m s.l.m.), sul versante meridionale della valle di Veveyse de Châtel fino al crinale della catena del Moléson con le cime calcaree Teyesachaux (1909 m s.l.m.) e Dent de Lys (con 2014 m s.l.m. il punto più alto del comune).
Sul versante occidentale della valle di Veveyse, tra Châtel-St-Denis e Vevey, scorre l’autostrada A12; sull’altro lato della valle passava fino al 1969 una ferrovia a scartamento ridotto, oggi sostituita da linee di autobus (il vecchio tracciato ferroviario è un amato sentiero escursionistico tra Châtel-St-Denis e Vevey). La favorevole posizione ha fatto sì che negli ultimi decenni Châtel-St-Denis sia diventato un comune residenziale conveniente rispetto alle località sul Lac Léman e facilmente raggiungibile per i pendolari che si spostano in direzione di Vevey/Montreux o di Losanna.
Le origini dell’odierna Châtel-St-Denis risiedono in una fortezza che fu costruita nell’XI secolo sul promontorio di Vieux Châtel. L’attuale castello, le cui origini risalgono al XIII secolo, è stato in gran parte ricostruito nel corso del XVIII secolo.
Il comune di Châtel-St-Denis comprende Les Paccots, una località di villeggiatura nella valle di Veveyse de Châtel ad est di Châtel-St-Denis. In estate è possibile fare escursioni fino alla cima del Moléson o nelle zone umide ricche di flora e fauna locali; in inverno, Les Paccots è un comprensorio sciistico per famiglie.
Sul versante occidentale della valle di Veveyse, tra Châtel-St-Denis e Vevey, scorre l’autostrada A12; sull’altro lato della valle passava fino al 1969 una ferrovia a scartamento ridotto, oggi sostituita da linee di autobus (il vecchio tracciato ferroviario è un amato sentiero escursionistico tra Châtel-St-Denis e Vevey). La favorevole posizione ha fatto sì che negli ultimi decenni Châtel-St-Denis sia diventato un comune residenziale conveniente rispetto alle località sul Lac Léman e facilmente raggiungibile per i pendolari che si spostano in direzione di Vevey/Montreux o di Losanna.
Le origini dell’odierna Châtel-St-Denis risiedono in una fortezza che fu costruita nell’XI secolo sul promontorio di Vieux Châtel. L’attuale castello, le cui origini risalgono al XIII secolo, è stato in gran parte ricostruito nel corso del XVIII secolo.
Il comune di Châtel-St-Denis comprende Les Paccots, una località di villeggiatura nella valle di Veveyse de Châtel ad est di Châtel-St-Denis. In estate è possibile fare escursioni fino alla cima del Moléson o nelle zone umide ricche di flora e fauna locali; in inverno, Les Paccots è un comprensorio sciistico per famiglie.
Highlights
- Gole di Veveyse – gli stretti meandri delle gole di Veveyse sono amate mete escursionistiche.
- Les Paccots – meta di villeggiatura e d’escursionismo, appartiene al comune di Châtel-St-Denis; con i suoi numerosi appartamenti per vacanze è un’amata località sciistica per famiglie.
Andata e ritorno Châtel-St-Denis
Adresse
Office du tourisme
Châtel-St-Denis / Les Paccots
Case postale 96
1618 Châtel-St-Denis
Tel. +41 (0)21 948 84 56
info@les-paccots.ch
www.les-paccots.ch
Case postale 96
1618 Châtel-St-Denis
Tel. +41 (0)21 948 84 56
info@les-paccots.ch
www.les-paccots.ch