La Svizzera a piedi
Porrentruy
Porrentruy
Porrentruy
La cittadina in stile medievale di Porrentruy, dominata dal maestoso castello, è un centro e il capoluogo dell’estesa e poco popolata regione dell’Ajoie al confine con la Francia. La località viene spesso definita anche come «capitale culturale» del Giura.
Porrentruy (ted. Pruntrut) è la seconda città del Canton Giura istituito nel 1979 e possiede numerosi musei, tra i quali anche il museo «Hôtel-Dieu » allestito nello stupendo ospedale tardo barocco con la storica farmacia e gli arredi sacri medievali. Al Museo giurassiano delle scienze naturali allestito sempre in questa sede appartiene l’interessante Giardino botanico dedicato alla flora dell’arco del Giura. Lo spazio qui dedicato alla Fondazione orologiera di Porrentruy, infine, ricorda la lunga tradizione locale dell’industria orologiera.
Porrentruy fu fondata nel 1283 dai vescovi principi di Basilea. La città conobbe un forte sviluppo nel periodo dal 1527 fino al 1792, quando fu anche la residenza dei sovrani della diocesi di Basilea: su uno sperone di roccia sporgente sulla valle creata dal fiume si erge il maestoso castello. La parte più antica è la Tour Réfous, una torre circolare costruita nel 1271. Da qui si gode una stupenda vista sull'ampio paesaggio del Giura tabulare di pietra calcarea e sulla pittoresca città vecchia con numerose case borghesi in stile gotico, barocco e neoclassico.
Nelle piazze della città vecchia si trovano alcune fontane monumentali tra le quali la Fontaine de la Samaritaine (1564) e la Fontaine du Suisse (1558) ai piedi della quale si trova un cinghiale, simbolo araldico della città. Nei dintorni della città vecchia si trovano numerose ville e case commerciali risalenti al tardo XIX secolo.
L’esteso paesaggio dell’Ajoie (ted. Elsgau) a nord delle catene collinari del Giura corrugato è caratterizzato da una regione agricola fertile e da numerosi vigneti, un’area stupenda per tour escursionistici e in bicicletta. Sono apprezzati anche i tour di più giorni a cavallo sul carro di zingari. Spesso definita semplicemente «il frutteto del Giura», accanto ai rinomati, ma ormai rari, alberi di susine damaschine, la regione dell'Ajoie ospita anche numerosi vigneti. Attrattive speciali dell’Ajoie sono le Grotte di Réclère ed il Parco preistorico di Réclère, molto apprezzato dalle famiglie, che illustra l’evoluzione della fauna dai pesci attraverso i dinosauri fino ai mammiferi.
#Vetrate di chiese nel Giura
Un fenomeno artistico unico in Europa. Con le sue sessanta chiese e cappelle, gli abitanti del Giura hanno creato, in meno di mezzo secolo, un autentico museo di belle arti – moderno, vivo e aperto. Essi hanno così il privilegio di possedere, su un territorio relativamente ristretto, la più grande concentrazione di dipinti su vetro d'Europa. Grandi maestri – originari della Francia, della Svizzera e del Giura stesso – hanno firmato veri e propri capolavori.
Porrentruy fu fondata nel 1283 dai vescovi principi di Basilea. La città conobbe un forte sviluppo nel periodo dal 1527 fino al 1792, quando fu anche la residenza dei sovrani della diocesi di Basilea: su uno sperone di roccia sporgente sulla valle creata dal fiume si erge il maestoso castello. La parte più antica è la Tour Réfous, una torre circolare costruita nel 1271. Da qui si gode una stupenda vista sull'ampio paesaggio del Giura tabulare di pietra calcarea e sulla pittoresca città vecchia con numerose case borghesi in stile gotico, barocco e neoclassico.
Nelle piazze della città vecchia si trovano alcune fontane monumentali tra le quali la Fontaine de la Samaritaine (1564) e la Fontaine du Suisse (1558) ai piedi della quale si trova un cinghiale, simbolo araldico della città. Nei dintorni della città vecchia si trovano numerose ville e case commerciali risalenti al tardo XIX secolo.
L’esteso paesaggio dell’Ajoie (ted. Elsgau) a nord delle catene collinari del Giura corrugato è caratterizzato da una regione agricola fertile e da numerosi vigneti, un’area stupenda per tour escursionistici e in bicicletta. Sono apprezzati anche i tour di più giorni a cavallo sul carro di zingari. Spesso definita semplicemente «il frutteto del Giura», accanto ai rinomati, ma ormai rari, alberi di susine damaschine, la regione dell'Ajoie ospita anche numerosi vigneti. Attrattive speciali dell’Ajoie sono le Grotte di Réclère ed il Parco preistorico di Réclère, molto apprezzato dalle famiglie, che illustra l’evoluzione della fauna dai pesci attraverso i dinosauri fino ai mammiferi.
#Vetrate di chiese nel Giura
Un fenomeno artistico unico in Europa. Con le sue sessanta chiese e cappelle, gli abitanti del Giura hanno creato, in meno di mezzo secolo, un autentico museo di belle arti – moderno, vivo e aperto. Essi hanno così il privilegio di possedere, su un territorio relativamente ristretto, la più grande concentrazione di dipinti su vetro d'Europa. Grandi maestri – originari della Francia, della Svizzera e del Giura stesso – hanno firmato veri e propri capolavori.
Highlights
- Città vecchia di Porrentruy e castello – con castello in posizione dominante, municipio, mercato coperto, antico ospedale, fontane e splendide case borghesi di epoca barocca con torrette e cortili interni.
- Museo «Hôtel-Dieu» – splendida farmacia storica, capolavoro di falegnameria artistica, nell’antico ospedale e negli arredi sacri medievali della chiesa di San Pietro.
- Giardino botanico – con i suoi 200 anni, uno dei più antichi giardini botanici della Svizzera. 800 piante del Giura, piante velenose, antiche varietà di verdura e frutta e 600 varietà di cactus.
La cittadina in stile medievale di Porrentruy, dominata dal maestoso castello, è un centro e il capoluogo dell’estesa e poco popolata regione dell’Ajoie al confine con la Francia. La località viene spesso definita anche come «capitale culturale» del Giura.
Porrentruy (ted. Pruntrut) è la seconda città del Canton Giura istituito nel 1979 e possiede numerosi musei, tra i quali anche il museo «Hôtel-Dieu » allestito nello stupendo ospedale tardo barocco con la storica farmacia e gli arredi sacri medievali. Al Museo giurassiano delle scienze naturali allestito sempre in questa sede appartiene l’interessante Giardino botanico dedicato alla flora dell’arco del Giura. Lo spazio qui dedicato alla Fondazione orologiera di Porrentruy, infine, ricorda la lunga tradizione locale dell’industria orologiera.
Porrentruy fu fondata nel 1283 dai vescovi principi di Basilea. La città conobbe un forte sviluppo nel periodo dal 1527 fino al 1792, quando fu anche la residenza dei sovrani della diocesi di Basilea: su uno sperone di roccia sporgente sulla valle creata dal fiume si erge il maestoso castello. La parte più antica è la Tour Réfous, una torre circolare costruita nel 1271. Da qui si gode una stupenda vista sull'ampio paesaggio del Giura tabulare di pietra calcarea e sulla pittoresca città vecchia con numerose case borghesi in stile gotico, barocco e neoclassico.
Nelle piazze della città vecchia si trovano alcune fontane monumentali tra le quali la Fontaine de la Samaritaine (1564) e la Fontaine du Suisse (1558) ai piedi della quale si trova un cinghiale, simbolo araldico della città. Nei dintorni della città vecchia si trovano numerose ville e case commerciali risalenti al tardo XIX secolo.
L’esteso paesaggio dell’Ajoie (ted. Elsgau) a nord delle catene collinari del Giura corrugato è caratterizzato da una regione agricola fertile e da numerosi vigneti, un’area stupenda per tour escursionistici e in bicicletta. Sono apprezzati anche i tour di più giorni a cavallo sul carro di zingari. Spesso definita semplicemente «il frutteto del Giura», accanto ai rinomati, ma ormai rari, alberi di susine damaschine, la regione dell'Ajoie ospita anche numerosi vigneti. Attrattive speciali dell’Ajoie sono le Grotte di Réclère ed il Parco preistorico di Réclère, molto apprezzato dalle famiglie, che illustra l’evoluzione della fauna dai pesci attraverso i dinosauri fino ai mammiferi.
#Vetrate di chiese nel Giura
Un fenomeno artistico unico in Europa. Con le sue sessanta chiese e cappelle, gli abitanti del Giura hanno creato, in meno di mezzo secolo, un autentico museo di belle arti – moderno, vivo e aperto. Essi hanno così il privilegio di possedere, su un territorio relativamente ristretto, la più grande concentrazione di dipinti su vetro d'Europa. Grandi maestri – originari della Francia, della Svizzera e del Giura stesso – hanno firmato veri e propri capolavori.
Porrentruy fu fondata nel 1283 dai vescovi principi di Basilea. La città conobbe un forte sviluppo nel periodo dal 1527 fino al 1792, quando fu anche la residenza dei sovrani della diocesi di Basilea: su uno sperone di roccia sporgente sulla valle creata dal fiume si erge il maestoso castello. La parte più antica è la Tour Réfous, una torre circolare costruita nel 1271. Da qui si gode una stupenda vista sull'ampio paesaggio del Giura tabulare di pietra calcarea e sulla pittoresca città vecchia con numerose case borghesi in stile gotico, barocco e neoclassico.
Nelle piazze della città vecchia si trovano alcune fontane monumentali tra le quali la Fontaine de la Samaritaine (1564) e la Fontaine du Suisse (1558) ai piedi della quale si trova un cinghiale, simbolo araldico della città. Nei dintorni della città vecchia si trovano numerose ville e case commerciali risalenti al tardo XIX secolo.
L’esteso paesaggio dell’Ajoie (ted. Elsgau) a nord delle catene collinari del Giura corrugato è caratterizzato da una regione agricola fertile e da numerosi vigneti, un’area stupenda per tour escursionistici e in bicicletta. Sono apprezzati anche i tour di più giorni a cavallo sul carro di zingari. Spesso definita semplicemente «il frutteto del Giura», accanto ai rinomati, ma ormai rari, alberi di susine damaschine, la regione dell'Ajoie ospita anche numerosi vigneti. Attrattive speciali dell’Ajoie sono le Grotte di Réclère ed il Parco preistorico di Réclère, molto apprezzato dalle famiglie, che illustra l’evoluzione della fauna dai pesci attraverso i dinosauri fino ai mammiferi.
#Vetrate di chiese nel Giura
Un fenomeno artistico unico in Europa. Con le sue sessanta chiese e cappelle, gli abitanti del Giura hanno creato, in meno di mezzo secolo, un autentico museo di belle arti – moderno, vivo e aperto. Essi hanno così il privilegio di possedere, su un territorio relativamente ristretto, la più grande concentrazione di dipinti su vetro d'Europa. Grandi maestri – originari della Francia, della Svizzera e del Giura stesso – hanno firmato veri e propri capolavori.
Highlights
- Città vecchia di Porrentruy e castello – con castello in posizione dominante, municipio, mercato coperto, antico ospedale, fontane e splendide case borghesi di epoca barocca con torrette e cortili interni.
- Museo «Hôtel-Dieu» – splendida farmacia storica, capolavoro di falegnameria artistica, nell’antico ospedale e negli arredi sacri medievali della chiesa di San Pietro.
- Giardino botanico – con i suoi 200 anni, uno dei più antichi giardini botanici della Svizzera. 800 piante del Giura, piante velenose, antiche varietà di verdura e frutta e 600 varietà di cactus.
Andata e ritorno Porrentruy
Adresse
Jura Tourisme
Rue du 23-Juin 20
2900 Porrentruy
Tel. +41 (0)32 432 41 80
info@juratourisme.ch
www.juratourisme.ch
Rue du 23-Juin 20
2900 Porrentruy
Tel. +41 (0)32 432 41 80
info@juratourisme.ch
www.juratourisme.ch