La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

San_Romerio_ML_032_05_IMG_0713_M.jpg
San_Romerio_WL_030_08_228_San_Rumedi_M.jpg
San_Romerio_WL_030_08_230_San_Rumedi_M.jpg
San_Romerio_WL_030_08_232_San_Rumedi_M.jpg
San_Romerio_WL_030_08_236_San_Rumedi_M.jpg
San_Romerio_WL_030_08_238_San_Rumedi_M.jpg
San_Romerio_WL_030_09_006_San_Rumedi_M.jpg
San_Romerio_WL_030_09_007_San_Rumedi_M.jpg

Camminare a

San Romerio
ViaValtellina
ViaValtellina
Tappa 9, San Romerio–Tirano (I)
Visualizzare tutto
Via Albula/Bernina
Via Albula/Bernina
Tappa 10, Le Prese–Tirano (I)
Visualizzare tutto
ViaValtellina
ViaValtellina
Tappa 8, Poschiavo–San Romerio
Visualizzare tutto

In mountain bike a

San Romerio
Trans-Altarezia Bike
Granpanoramica Poschiavina
Poschiavo–San Romerio
Col d'Anzana
Alta Tensione Trail
Brusio
San Romerio

San Romerio

San Romerio è un alpeggio a 1'800 m s.l.m. situato al di sopra del Lago di Poschiavo in splendida posizione. Dalla terrazza sospesa, la vista spazia sulla Val Poschiavo fino a Tirano.
San Romerio è adagiata su una terrazza sospesa, 800 metri al di sopra del Lago di Poschiavo. L'alpeggio è raggiungibile in soli 20 minuti dalla stazione dell'autopostale Viano-Piaz (da Brusio). La locanda offre, oltre a una splendida vista, delle specialità regionali tipiche. Il rifugio è custodito da inizo maggio a fine ottobre.

A picco su una scoscesa parete rocciosa si trova la chiesa montana di San Romerio, consacrata nel 1106. Nel XII secolo, qui si trovava anche la residenza dei monaci dell'ordine degli Umiliati. Dell'antico ospizio rimangono oggi tre case.

Partendo da San Romerio è possibile intraprendere diversi tour montani, nonché un’escursione guidata al nido dell'aquila. Particolarmente piacevole è inforcare la mountain bike e percorrere strade montane e sentieri in cresta accompagnati da panorami meravigliosi.

Highlights

  • Chiesa di San Romerio, risalente al 1106
  • Escursione guidata al nido dell'aquila
  • Vista sulla Val Poschiavo
  • Vari percorsi montani, escursionistici e per mountain bike
San Romerio è un alpeggio a 1'800 m s.l.m. situato al di sopra del Lago di Poschiavo in splendida posizione. Dalla terrazza sospesa, la vista spazia sulla Val Poschiavo fino a Tirano.
San Romerio è adagiata su una terrazza sospesa, 800 metri al di sopra del Lago di Poschiavo. L'alpeggio è raggiungibile in soli 20 minuti dalla stazione dell'autopostale Viano-Piaz (da Brusio). La locanda offre, oltre a una splendida vista, delle specialità regionali tipiche. Il rifugio è custodito da inizo maggio a fine ottobre.

A picco su una scoscesa parete rocciosa si trova la chiesa montana di San Romerio, consacrata nel 1106. Nel XII secolo, qui si trovava anche la residenza dei monaci dell'ordine degli Umiliati. Dell'antico ospizio rimangono oggi tre case.

Partendo da San Romerio è possibile intraprendere diversi tour montani, nonché un’escursione guidata al nido dell'aquila. Particolarmente piacevole è inforcare la mountain bike e percorrere strade montane e sentieri in cresta accompagnati da panorami meravigliosi.

Highlights

  • Chiesa di San Romerio, risalente al 1106
  • Escursione guidata al nido dell'aquila
  • Vista sulla Val Poschiavo
  • Vari percorsi montani, escursionistici e per mountain bike

Adresse

Valposchiavo Turismo
Stazione
7742 Poschiavo
Tel. +41 (0)81 839 00 60
info@valposchiavo.ch
www.valposchiavo.ch

Servizi

Alloggio

Rifugio Alpe San Romerio
Rifugio Alpe San Romerio
Brusio
Visualizzare tutto

Camminare a

San Romerio
ViaValtellina
ViaValtellina
Tappa 9, San Romerio–Tirano (I)
Visualizzare tutto
Via Albula/Bernina
Via Albula/Bernina
Tappa 10, Le Prese–Tirano (I)
Visualizzare tutto
ViaValtellina
ViaValtellina
Tappa 8, Poschiavo–San Romerio
Visualizzare tutto

In mountain bike a

San Romerio
Trans-Altarezia Bike
Granpanoramica Poschiavina
Poschiavo–San Romerio
Col d'Anzana
Alta Tensione Trail