La Svizzera a piedi
Hulftegg
Mosnang
Hulftegg
Il valico dell’Hulftegg, a un’altitudine di 953 m, collega il Toggenburg alla Tösstal. Il ristorante escursionistico è il punto di partenza del «Hulftegg Rundweg» e per l’escursione allo Schnebelhorn.
Sull’Hulftegg, interamente situato nel Cantone San Gallo, si trova un ristorante panoramico con vista sul Toggenburg, sul paesaggio collinare dell’Appenzell fino al Bodensee. Il ristorante escursionistico, molto apprezzato dai ciclisti, dai motociclisti, ma anche dai turisti che viaggiano in autobus, è inoltre il punto di partenza per il percorso circolare «Hulftegg Rundweg» di circa due ore, che viene preparato anche in inverno.
Dal 1866 una strada conduce attraverso l’Hulftegg-Pass. Già in passato, tuttavia, il passo veniva attraversato dai pellegrini del cammino di Santiago e oggi è il punto di partenza per numerose escursioni, ad es. per l’Hörnli o lo Schnebelhorn. Lo Schnebelhorn, situato sul confine fra il Canton Zurigo e il Canton San Gallo, con la sua altitudine di 1292 m è la montagna più alta del Canton Zurigo. Dalla vetta, la vista spazia sullo Zürcher Oberland, sul Zürichsee e sul Greifensee ad ovest, fino al Toggenburg ad est. Lo Schnebelhorn è accessibile attraverso diversi percorsi, il più frequentato dei quali ha inizio sull'Hulftegg.
Sotto l’aspetto culinario, l'escursione ai sette «Bergbeizli» circostanti è molto più sicura: lo zaino può essere tranquillamente lasciato a casa.
Attorno all’Hulftegg, gli appassionati di mountain bike trovano un’ampia scelta di escursioni; molto apprezzato è il percorso che conduce alla vicina chiesa di St. Iddaburg.
Dal 1866 una strada conduce attraverso l’Hulftegg-Pass. Già in passato, tuttavia, il passo veniva attraversato dai pellegrini del cammino di Santiago e oggi è il punto di partenza per numerose escursioni, ad es. per l’Hörnli o lo Schnebelhorn. Lo Schnebelhorn, situato sul confine fra il Canton Zurigo e il Canton San Gallo, con la sua altitudine di 1292 m è la montagna più alta del Canton Zurigo. Dalla vetta, la vista spazia sullo Zürcher Oberland, sul Zürichsee e sul Greifensee ad ovest, fino al Toggenburg ad est. Lo Schnebelhorn è accessibile attraverso diversi percorsi, il più frequentato dei quali ha inizio sull'Hulftegg.
Sotto l’aspetto culinario, l'escursione ai sette «Bergbeizli» circostanti è molto più sicura: lo zaino può essere tranquillamente lasciato a casa.
Attorno all’Hulftegg, gli appassionati di mountain bike trovano un’ampia scelta di escursioni; molto apprezzato è il percorso che conduce alla vicina chiesa di St. Iddaburg.
Highlights
- «Hulftegg Rundweg» - facile escursione di due ore attraverso Alp Ergeten, Allewinde, Hohlenstein, Alp Rüti, Buechernhorn. Il sentiero è segnalato e viene preparato anche in inverno.
- Schnebelhorn – con i suoi 1292 m, è il punto più alto del Canton Zurigo e offre una magnifica vista sul territorio circostante.
Il valico dell’Hulftegg, a un’altitudine di 953 m, collega il Toggenburg alla Tösstal. Il ristorante escursionistico è il punto di partenza del «Hulftegg Rundweg» e per l’escursione allo Schnebelhorn.
Sull’Hulftegg, interamente situato nel Cantone San Gallo, si trova un ristorante panoramico con vista sul Toggenburg, sul paesaggio collinare dell’Appenzell fino al Bodensee. Il ristorante escursionistico, molto apprezzato dai ciclisti, dai motociclisti, ma anche dai turisti che viaggiano in autobus, è inoltre il punto di partenza per il percorso circolare «Hulftegg Rundweg» di circa due ore, che viene preparato anche in inverno.
Dal 1866 una strada conduce attraverso l’Hulftegg-Pass. Già in passato, tuttavia, il passo veniva attraversato dai pellegrini del cammino di Santiago e oggi è il punto di partenza per numerose escursioni, ad es. per l’Hörnli o lo Schnebelhorn. Lo Schnebelhorn, situato sul confine fra il Canton Zurigo e il Canton San Gallo, con la sua altitudine di 1292 m è la montagna più alta del Canton Zurigo. Dalla vetta, la vista spazia sullo Zürcher Oberland, sul Zürichsee e sul Greifensee ad ovest, fino al Toggenburg ad est. Lo Schnebelhorn è accessibile attraverso diversi percorsi, il più frequentato dei quali ha inizio sull'Hulftegg.
Sotto l’aspetto culinario, l'escursione ai sette «Bergbeizli» circostanti è molto più sicura: lo zaino può essere tranquillamente lasciato a casa.
Attorno all’Hulftegg, gli appassionati di mountain bike trovano un’ampia scelta di escursioni; molto apprezzato è il percorso che conduce alla vicina chiesa di St. Iddaburg.
Dal 1866 una strada conduce attraverso l’Hulftegg-Pass. Già in passato, tuttavia, il passo veniva attraversato dai pellegrini del cammino di Santiago e oggi è il punto di partenza per numerose escursioni, ad es. per l’Hörnli o lo Schnebelhorn. Lo Schnebelhorn, situato sul confine fra il Canton Zurigo e il Canton San Gallo, con la sua altitudine di 1292 m è la montagna più alta del Canton Zurigo. Dalla vetta, la vista spazia sullo Zürcher Oberland, sul Zürichsee e sul Greifensee ad ovest, fino al Toggenburg ad est. Lo Schnebelhorn è accessibile attraverso diversi percorsi, il più frequentato dei quali ha inizio sull'Hulftegg.
Sotto l’aspetto culinario, l'escursione ai sette «Bergbeizli» circostanti è molto più sicura: lo zaino può essere tranquillamente lasciato a casa.
Attorno all’Hulftegg, gli appassionati di mountain bike trovano un’ampia scelta di escursioni; molto apprezzato è il percorso che conduce alla vicina chiesa di St. Iddaburg.
Highlights
- «Hulftegg Rundweg» - facile escursione di due ore attraverso Alp Ergeten, Allewinde, Hohlenstein, Alp Rüti, Buechernhorn. Il sentiero è segnalato e viene preparato anche in inverno.
- Schnebelhorn – con i suoi 1292 m, è il punto più alto del Canton Zurigo e offre una magnifica vista sul territorio circostante.
Andata e ritorno Hulftegg
Adresse
Rapperswil Zürichsee Tourismus
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com