La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Heiden_DSC_0728_M.jpg
Heiden_DSC_0732_M.jpg
Heiden_DSC_0734_M.jpg
Heiden_DSC_0735_M.jpg
Heiden_DSC_0738_M.jpg
Heiden_DSC_0748_M.jpg

Camminare a

Heiden
Kulturspur Appenzellerland
Kulturspur Appenzellerland
Tappa 3, Trogen–Rheineck
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 1, Rorschach–Trogen
Visualizzare tutto
Witzweg
Witzweg
Percorso 977, Heiden–Walzenhausen
Visualizzare tutto

In bici a

Heiden
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 10, Buchs (SG)–Rorschach
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 13, Altstätten–Rorschach
Visualizzare tutto
Bodensee-Radweg
Bodensee-Radweg
Tappa 4, Bregenz–Romanshorn
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 5, St. Margrethen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto
Appenzeller Aussichtsroute
Appenzeller Aussichtsroute
Percorso 998, Heiden–St.Gallen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Heiden
Panorama Bike
Heiden
Heiden

Heiden

Heiden è disteso su un terrazzo soleggiato sopra il Bodensee; il suo nucleo in stile neoclassico gli è valso l'appellativo di «villaggio Biedermeier». Numerosi alberghi e centri di cura si sono specializzati nelle terapie naturali.
Nel 1838 un incendio devastante favorito da una tempesta di favonio distrusse 129 edifici, compresa la chiesa. Nell'arco di due anni il villaggio venne ricostruito in stile neoclassico Biedermeier. Per questo motivo al villaggio di Heiden viene ancora spesso attribuito l'appellativo di «villaggio Biedermeier».

Come altre località dell'Appenzello, a partire della metà del XIX secolo Heiden divenne un centro per le cure a base di siero di latte e, grazie a due medici specializzati, una delle più famose stazioni climatiche d'Europa. Nel 1874 fu inaugurato l'ospedale di Heiden. Qui trascorse gli ultimi 23 anni della sua vita Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa, e a lui è stato dedicato un museo. Heiden è tutt'oggi una stazione climatica con una ricca scelta di terapie e alberghi specializzati. In sintonia con questa vocazione, un sentiero della salute (Gesundheitsweg) fornisce informazioni sulle piante officinali.

Una famosa attrattiva è il sentiero delle barzellette (Witzwanderweg) verso Walzenhausen, dedicato al tipico umorismo appenzellese. Il sentiero può essere integrato con un giro molto variegato: con un trenino romantico si scende da Walzenhausen a Rheineck, si prede il battello (in estate) e si attraversa la zona protetta del «vecchio Reno» fino a Rorschach e si prende la cremagliera Rorschach-Heiden per risalire a Heiden.

Lo scilift di Heiden, quello per bambini sullo Bischofsberg, la pista da fondo nel Langmoos e quella di slittino sul Scheidweg formano anche una piccola offerta di attività sportive invernali.

Highlights

  • Heiden, villaggio Biedermeier, nucleo del paese in stile neoclassico Biedermeier, costruito dopo il grande incendio del 1838.
  • Witzweg, sentiero delle barzellette, sentiero tematico fra Heiden e Walzenhausen dedicato all'umorismo appenzellese (2,5 ore, 80 pannelli umoristici).
  • Museo Henry Dunant, dedicato all'opera del fondatore della Croce Rossa, che ha trascorso a Heiden gli ultimi 23 della sua vita, fino nel 1910.
  • Gesundheitsweg, sentiero della salute: 70 pannelli informativi descrivono le piante officinali e le terapie della medicina naturale.
  • Heilbad Unterrechstein, bagno termale con acque minerali: terapie, wellness e sauna a Heiden.
  • Ferrovia Rorschach-Heiden, l'unica ferrovia a cremagliera del Bodensee, rara cremagliera a scartamento normale, collega Rorschach, dalla stazione Bodensee Hafen (FFS), con Heiden 400 m più in alto.
Heiden è disteso su un terrazzo soleggiato sopra il Bodensee; il suo nucleo in stile neoclassico gli è valso l'appellativo di «villaggio Biedermeier». Numerosi alberghi e centri di cura si sono specializzati nelle terapie naturali.
Nel 1838 un incendio devastante favorito da una tempesta di favonio distrusse 129 edifici, compresa la chiesa. Nell'arco di due anni il villaggio venne ricostruito in stile neoclassico Biedermeier. Per questo motivo al villaggio di Heiden viene ancora spesso attribuito l'appellativo di «villaggio Biedermeier».

Come altre località dell'Appenzello, a partire della metà del XIX secolo Heiden divenne un centro per le cure a base di siero di latte e, grazie a due medici specializzati, una delle più famose stazioni climatiche d'Europa. Nel 1874 fu inaugurato l'ospedale di Heiden. Qui trascorse gli ultimi 23 anni della sua vita Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa, e a lui è stato dedicato un museo. Heiden è tutt'oggi una stazione climatica con una ricca scelta di terapie e alberghi specializzati. In sintonia con questa vocazione, un sentiero della salute (Gesundheitsweg) fornisce informazioni sulle piante officinali.

Una famosa attrattiva è il sentiero delle barzellette (Witzwanderweg) verso Walzenhausen, dedicato al tipico umorismo appenzellese. Il sentiero può essere integrato con un giro molto variegato: con un trenino romantico si scende da Walzenhausen a Rheineck, si prede il battello (in estate) e si attraversa la zona protetta del «vecchio Reno» fino a Rorschach e si prende la cremagliera Rorschach-Heiden per risalire a Heiden.

Lo scilift di Heiden, quello per bambini sullo Bischofsberg, la pista da fondo nel Langmoos e quella di slittino sul Scheidweg formano anche una piccola offerta di attività sportive invernali.

Highlights

  • Heiden, villaggio Biedermeier, nucleo del paese in stile neoclassico Biedermeier, costruito dopo il grande incendio del 1838.
  • Witzweg, sentiero delle barzellette, sentiero tematico fra Heiden e Walzenhausen dedicato all'umorismo appenzellese (2,5 ore, 80 pannelli umoristici).
  • Museo Henry Dunant, dedicato all'opera del fondatore della Croce Rossa, che ha trascorso a Heiden gli ultimi 23 della sua vita, fino nel 1910.
  • Gesundheitsweg, sentiero della salute: 70 pannelli informativi descrivono le piante officinali e le terapie della medicina naturale.
  • Heilbad Unterrechstein, bagno termale con acque minerali: terapie, wellness e sauna a Heiden.
  • Ferrovia Rorschach-Heiden, l'unica ferrovia a cremagliera del Bodensee, rara cremagliera a scartamento normale, collega Rorschach, dalla stazione Bodensee Hafen (FFS), con Heiden 400 m più in alto.

Andata e ritorno Heiden

Adresse

Appenzellerland Tourismus
St. Gallerstrasse 49
9100 Herisau
Tel. +41 (0)71 898 33 00
info@appenzellerland.ch
www.appenzellerland.ch

Servizi

Alloggio

Genossenschaft Hotel Linde Heiden
Genossenschaft Hotel Linde Heiden
Heiden
Visualizzare tutto

Curiosità

Museo Henry Dunant
Museo Henry Dunant
Visualizzare tutto

Camminare a

Heiden
Kulturspur Appenzellerland
Kulturspur Appenzellerland
Tappa 3, Trogen–Rheineck
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 1, Rorschach–Trogen
Visualizzare tutto
Witzweg
Witzweg
Percorso 977, Heiden–Walzenhausen
Visualizzare tutto

In bici a

Heiden
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 10, Buchs (SG)–Rorschach
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 13, Altstätten–Rorschach
Visualizzare tutto
Bodensee-Radweg
Bodensee-Radweg
Tappa 4, Bregenz–Romanshorn
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 5, St. Margrethen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto
Appenzeller Aussichtsroute
Appenzeller Aussichtsroute
Percorso 998, Heiden–St.Gallen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Heiden
Panorama Bike