La Svizzera a piedi
Rorschach
Rorschach
Rorschach
Rorschach con il lungolago e le case borghesi è la città portuale di San Gallo sul Bodensee. Da lago e campagna non si può non vedere il Kornhaus, testimonianza della lunga storia di Rorschach come porto e luogo di movimentazione delle merci.
Costruito nel 1749, il Kornhaus è il vero simbolo della città di Rorschach. Molto apprezzata la passeggiata sul lungolago di Rorschach, per es. al Badhütte del 1924, costruzione collegata alla passeggiata da un piccolo ponte e unico esemplare rimasto del suo genere sulla riva del Bodensee svizzero.
Un po’ nascoste sono le varie case borghesi di Rorschach, la parrocchia cattolica Sankt Kolumban e Konstantius (ristrutturata in stile neoclassico e ampliata nel 1782) e la fontana Jakobsbrunnen in memoria dell’antica cappella dell’alto medioevo Jakobskapelle (importante tappa per i pellegrini di San Giacomo). Il convento di Mariaberg, costruito dal 1487 al 1489 con il chiostro gotico e la sala capitolare, funge oggi da istituto superiore di pedagogia.
Campanili a bulbo dorati, colori luminosi, linee arcuate, finestre dissimili, pavimenti disuguali, colonne di ceramica colorate, portici ombreggiati e superfici del tetto ammantate di verde sono le caratteristiche dell’architettura di Friedensreich Hundertwasser, da vedere come modello di casa di Hundertwasser «Markthalle Altenrhein» nelle vicinanze di Rorschach.
Un ulteriore suggerimento per una gita da Rorschach è la navigazione sul fiume verso Rheineck, il viaggio successivo con la ferrovia montana verso Walzenhausen, dopo con l’autopostale verso Heiden (Witzwanderweg) e infine ritorno al punto di partenza con la ferrovia Rorschach-Heiden-Bergbahn. E per finire, in determinati giorni transita anche un treno a vapore.
Un’altra esperienza nostalgica è la gita sullo storico piroscafo del Württemberg Hohentwiel, il quale insieme a viaggi charter intraprende viaggi pubblici. Ogni giorno, con navi di linea, la flotta bianca del Bodensee è in viaggio. La combinazione bici/nave permette tour oltre i confini intorno al lago. I ciclisti e biker esperti perlustrano da Rorschach nel Vorderland appenzellese; la ripida salita in direzione di Heiden viene ricompensata con una stupenda visuale.
Un po’ nascoste sono le varie case borghesi di Rorschach, la parrocchia cattolica Sankt Kolumban e Konstantius (ristrutturata in stile neoclassico e ampliata nel 1782) e la fontana Jakobsbrunnen in memoria dell’antica cappella dell’alto medioevo Jakobskapelle (importante tappa per i pellegrini di San Giacomo). Il convento di Mariaberg, costruito dal 1487 al 1489 con il chiostro gotico e la sala capitolare, funge oggi da istituto superiore di pedagogia.
Campanili a bulbo dorati, colori luminosi, linee arcuate, finestre dissimili, pavimenti disuguali, colonne di ceramica colorate, portici ombreggiati e superfici del tetto ammantate di verde sono le caratteristiche dell’architettura di Friedensreich Hundertwasser, da vedere come modello di casa di Hundertwasser «Markthalle Altenrhein» nelle vicinanze di Rorschach.
Un ulteriore suggerimento per una gita da Rorschach è la navigazione sul fiume verso Rheineck, il viaggio successivo con la ferrovia montana verso Walzenhausen, dopo con l’autopostale verso Heiden (Witzwanderweg) e infine ritorno al punto di partenza con la ferrovia Rorschach-Heiden-Bergbahn. E per finire, in determinati giorni transita anche un treno a vapore.
Un’altra esperienza nostalgica è la gita sullo storico piroscafo del Württemberg Hohentwiel, il quale insieme a viaggi charter intraprende viaggi pubblici. Ogni giorno, con navi di linea, la flotta bianca del Bodensee è in viaggio. La combinazione bici/nave permette tour oltre i confini intorno al lago. I ciclisti e biker esperti perlustrano da Rorschach nel Vorderland appenzellese; la ripida salita in direzione di Heiden viene ricompensata con una stupenda visuale.
Highlights
- Kornhaus Rorschach – il più bel granaio della Svizzera in una vistosa posizione lacustre ospita un museo storico regionale.
- Navigazione sul Vecchio Reno - paesaggio fluviale romantico e selvaggio attraverso una bella riserva naturale fino alla pittoresca cittadina di Rheineck.
- Hundertwasserhalle Staad/Altenrhein – campanili a bulbo dorati, colori luminosi e linee arcuate, l’unica costruzione dell‘artista Friedensreich Hundertwasser in Svizzera.
- Museo dell’aviazione Altenrhein – mostra lo sviluppo dell’aerodromo di San Gallo/Altenrhein, delle aziende Dornier e FFA, dell’aviazione nella Svizzera orientale e dell’aeronautica militare svizzera.
- Oldtimermuseum a Rorschach e Saurer-Oldtimer-Museum ad Arbon – due piccoli musei con preziose collezioni di auto d’epoca.
Rorschach con il lungolago e le case borghesi è la città portuale di San Gallo sul Bodensee. Da lago e campagna non si può non vedere il Kornhaus, testimonianza della lunga storia di Rorschach come porto e luogo di movimentazione delle merci.
Costruito nel 1749, il Kornhaus è il vero simbolo della città di Rorschach. Molto apprezzata la passeggiata sul lungolago di Rorschach, per es. al Badhütte del 1924, costruzione collegata alla passeggiata da un piccolo ponte e unico esemplare rimasto del suo genere sulla riva del Bodensee svizzero.
Un po’ nascoste sono le varie case borghesi di Rorschach, la parrocchia cattolica Sankt Kolumban e Konstantius (ristrutturata in stile neoclassico e ampliata nel 1782) e la fontana Jakobsbrunnen in memoria dell’antica cappella dell’alto medioevo Jakobskapelle (importante tappa per i pellegrini di San Giacomo). Il convento di Mariaberg, costruito dal 1487 al 1489 con il chiostro gotico e la sala capitolare, funge oggi da istituto superiore di pedagogia.
Campanili a bulbo dorati, colori luminosi, linee arcuate, finestre dissimili, pavimenti disuguali, colonne di ceramica colorate, portici ombreggiati e superfici del tetto ammantate di verde sono le caratteristiche dell’architettura di Friedensreich Hundertwasser, da vedere come modello di casa di Hundertwasser «Markthalle Altenrhein» nelle vicinanze di Rorschach.
Un ulteriore suggerimento per una gita da Rorschach è la navigazione sul fiume verso Rheineck, il viaggio successivo con la ferrovia montana verso Walzenhausen, dopo con l’autopostale verso Heiden (Witzwanderweg) e infine ritorno al punto di partenza con la ferrovia Rorschach-Heiden-Bergbahn. E per finire, in determinati giorni transita anche un treno a vapore.
Un’altra esperienza nostalgica è la gita sullo storico piroscafo del Württemberg Hohentwiel, il quale insieme a viaggi charter intraprende viaggi pubblici. Ogni giorno, con navi di linea, la flotta bianca del Bodensee è in viaggio. La combinazione bici/nave permette tour oltre i confini intorno al lago. I ciclisti e biker esperti perlustrano da Rorschach nel Vorderland appenzellese; la ripida salita in direzione di Heiden viene ricompensata con una stupenda visuale.
Un po’ nascoste sono le varie case borghesi di Rorschach, la parrocchia cattolica Sankt Kolumban e Konstantius (ristrutturata in stile neoclassico e ampliata nel 1782) e la fontana Jakobsbrunnen in memoria dell’antica cappella dell’alto medioevo Jakobskapelle (importante tappa per i pellegrini di San Giacomo). Il convento di Mariaberg, costruito dal 1487 al 1489 con il chiostro gotico e la sala capitolare, funge oggi da istituto superiore di pedagogia.
Campanili a bulbo dorati, colori luminosi, linee arcuate, finestre dissimili, pavimenti disuguali, colonne di ceramica colorate, portici ombreggiati e superfici del tetto ammantate di verde sono le caratteristiche dell’architettura di Friedensreich Hundertwasser, da vedere come modello di casa di Hundertwasser «Markthalle Altenrhein» nelle vicinanze di Rorschach.
Un ulteriore suggerimento per una gita da Rorschach è la navigazione sul fiume verso Rheineck, il viaggio successivo con la ferrovia montana verso Walzenhausen, dopo con l’autopostale verso Heiden (Witzwanderweg) e infine ritorno al punto di partenza con la ferrovia Rorschach-Heiden-Bergbahn. E per finire, in determinati giorni transita anche un treno a vapore.
Un’altra esperienza nostalgica è la gita sullo storico piroscafo del Württemberg Hohentwiel, il quale insieme a viaggi charter intraprende viaggi pubblici. Ogni giorno, con navi di linea, la flotta bianca del Bodensee è in viaggio. La combinazione bici/nave permette tour oltre i confini intorno al lago. I ciclisti e biker esperti perlustrano da Rorschach nel Vorderland appenzellese; la ripida salita in direzione di Heiden viene ricompensata con una stupenda visuale.
Highlights
- Kornhaus Rorschach – il più bel granaio della Svizzera in una vistosa posizione lacustre ospita un museo storico regionale.
- Navigazione sul Vecchio Reno - paesaggio fluviale romantico e selvaggio attraverso una bella riserva naturale fino alla pittoresca cittadina di Rheineck.
- Hundertwasserhalle Staad/Altenrhein – campanili a bulbo dorati, colori luminosi e linee arcuate, l’unica costruzione dell‘artista Friedensreich Hundertwasser in Svizzera.
- Museo dell’aviazione Altenrhein – mostra lo sviluppo dell’aerodromo di San Gallo/Altenrhein, delle aziende Dornier e FFA, dell’aviazione nella Svizzera orientale e dell’aeronautica militare svizzera.
- Oldtimermuseum a Rorschach e Saurer-Oldtimer-Museum ad Arbon – due piccoli musei con preziose collezioni di auto d’epoca.
Andata e ritorno Rorschach
Adresse
St.Gallen-Bodensee Tourismus
Bankgasse 9
9001 St. Gallen
Tel. +41 (0)71 227 37 37
info@st.gallen-bodensee.ch
www.st.gallen-bodensee.ch
Bankgasse 9
9001 St. Gallen
Tel. +41 (0)71 227 37 37
info@st.gallen-bodensee.ch
www.st.gallen-bodensee.ch