La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Urnaesch_VL_004_02_018_M.jpg
Urnaesch_VL_004_02_DSCN1283_M.jpg
Urnaesch_VL_004_02_DSCN1286_M.jpg
Urnaesch_WL_044_02_073_M.jpg
Urnaesch_WL_044_02_PB113083_M.jpg

Camminare a

Urnäsch
Appenzeller Weg
Appenzeller Weg
Tappa 2, Appenzell–Urnäsch
Visualizzare tutto
Appenzeller Weg
Appenzeller Weg
Tappa 3, Urnäsch–St. Peterzell
Visualizzare tutto
Appenzeller Alpenweg
Appenzeller Alpenweg
Tappa 2, Schwägalp–Urnäsch
Visualizzare tutto
Appenzeller Alpenweg
Appenzeller Alpenweg
Tappa 1, Urnäsch–Schwägalp
Visualizzare tutto
Hundwiler Höhi
Hundwiler Höhi
Percorso 981, Urnäsch (Zürchersmühle)–Urnäsch (Zürchersmühle)
Visualizzare tutto

In bici a

Urnäsch
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 2, Appenzell–Glarus
Visualizzare tutto
Kulinarische Appenzeller Route
Kulinarische Appenzeller Route
Percorso 222, Appenzell–Haslen–Urnäsch–Appenzell
Visualizzare tutto
Urnäsch
Urnäsch

Urnäsch

Urnäsch ha conservato il suo carattere tradizionale: questo villaggio prettamente agricolo dell'Hinterland appenzellese, con la sua piazza pittoresca e le sue antiche usanze, vanta una vasta offerta di gite e passeggiate per tutta la famiglia.
Il villaggio di Urnäsch nel cantone Appenzello Esterno è adagiato nei pascoli rigogliosi delle colline appenzellesi, ai piedi del maestoso Säntis, imponente montagna del massiccio dell'Alpstein, la cui cima panoramica si raggiunge con la teleferica che parte dalla vicina Schwägalp. Urnäsch si trova inoltre sulla linea Herisau - Appenzell della Appenzeller Bahnen ed è punto di partenza della strada del passo che via Schwägalp porta a Neu St. Johann nel vicino Toggenburgo.

Nel paese di Urnäsch, le tipiche case appenzellesi che circondano la piazza principale formano un insieme armonioso. Urnäsch è noto per le sue antiche usanze e tradizioni, come la salita sull'alpe e il «Bloch». L'usanza più nota è indubbiamente l'«Alte Silvester», il vecchio capodanno che si celebra il 13 gennaio, con gli impressionanti Kläuse in maschera, suddivisi in «Wüeschte» (brutti) e «Schöne» (belli). Celebri anche il Waldkläuse o Naturkläuse.

Il museo delle usanze appenzellesi (Appenzeller Museum für Brauchtum) è ospitato in una casa di legno dell'Ottocento con piccoli locali tradizionali. La bella esposizione è incentrata sui costumi festivi e gli impressionanti copricapo, ma comprende pure una sala dedicata alla musica e la riproduzione di un caseificio d'alpe.

Il sentiero dell'agricoltura (Landwirtschaftsweg) da Urnäsch alla Schwägalp - percorribile anche in inverno - illustra la produzione e il valore dei prodotti indigeni. Altre mete escursionistiche negli immediati dintorni sono il parco naturale didattico (Natur-Erlebnispark) Schwägalp/Säntis, l'Hoher Kasten, il Kronberg (con pista di bob estiva) e la Ebenalp.

In inverno la regione propone piste di fondo di diverse lunghezze, un piccolo scilift e un ponylift, racchette da neve, passeggiate invernali e gite in slitta trainata da cavalli.

Highlights

  • Appenzeller Museum für Brauchtum, museo delle usanze appenzellesi di Urnäsch: presenta le usanze dell'Appenzello Esterno, come ad esempio il Silvesterkläuse.
  • Säntis: con i suoi 2502 m è la più alta cima del massiccio dell'Alpstein e offre una splendida vista panoramica su sei Paesi.
  • Funivia del Kronberg da Jakobsbad, panorama, locanda di montagna, sci ed escursioni, pista di bob estiva, punti di partenza per parapendio e parco avventura.
Urnäsch ha conservato il suo carattere tradizionale: questo villaggio prettamente agricolo dell'Hinterland appenzellese, con la sua piazza pittoresca e le sue antiche usanze, vanta una vasta offerta di gite e passeggiate per tutta la famiglia.
Il villaggio di Urnäsch nel cantone Appenzello Esterno è adagiato nei pascoli rigogliosi delle colline appenzellesi, ai piedi del maestoso Säntis, imponente montagna del massiccio dell'Alpstein, la cui cima panoramica si raggiunge con la teleferica che parte dalla vicina Schwägalp. Urnäsch si trova inoltre sulla linea Herisau - Appenzell della Appenzeller Bahnen ed è punto di partenza della strada del passo che via Schwägalp porta a Neu St. Johann nel vicino Toggenburgo.

Nel paese di Urnäsch, le tipiche case appenzellesi che circondano la piazza principale formano un insieme armonioso. Urnäsch è noto per le sue antiche usanze e tradizioni, come la salita sull'alpe e il «Bloch». L'usanza più nota è indubbiamente l'«Alte Silvester», il vecchio capodanno che si celebra il 13 gennaio, con gli impressionanti Kläuse in maschera, suddivisi in «Wüeschte» (brutti) e «Schöne» (belli). Celebri anche il Waldkläuse o Naturkläuse.

Il museo delle usanze appenzellesi (Appenzeller Museum für Brauchtum) è ospitato in una casa di legno dell'Ottocento con piccoli locali tradizionali. La bella esposizione è incentrata sui costumi festivi e gli impressionanti copricapo, ma comprende pure una sala dedicata alla musica e la riproduzione di un caseificio d'alpe.

Il sentiero dell'agricoltura (Landwirtschaftsweg) da Urnäsch alla Schwägalp - percorribile anche in inverno - illustra la produzione e il valore dei prodotti indigeni. Altre mete escursionistiche negli immediati dintorni sono il parco naturale didattico (Natur-Erlebnispark) Schwägalp/Säntis, l'Hoher Kasten, il Kronberg (con pista di bob estiva) e la Ebenalp.

In inverno la regione propone piste di fondo di diverse lunghezze, un piccolo scilift e un ponylift, racchette da neve, passeggiate invernali e gite in slitta trainata da cavalli.

Highlights

  • Appenzeller Museum für Brauchtum, museo delle usanze appenzellesi di Urnäsch: presenta le usanze dell'Appenzello Esterno, come ad esempio il Silvesterkläuse.
  • Säntis: con i suoi 2502 m è la più alta cima del massiccio dell'Alpstein e offre una splendida vista panoramica su sei Paesi.
  • Funivia del Kronberg da Jakobsbad, panorama, locanda di montagna, sci ed escursioni, pista di bob estiva, punti di partenza per parapendio e parco avventura.

Andata e ritorno Urnäsch

Adresse

Appenzellerland Tourismus
St. Gallerstrasse 49
9100 Herisau
Tel. +41 (0)71 898 33 00
info@appenzellerland.ch
www.appenzellerland.ch

Servizi

Alloggio

Bed and Breakfast Diem
Bed and Breakfast Diem
Urnäsch
Hotel Restaurant Krone
Hotel Restaurant Krone
Urnäsch
Visualizzare tutto

Curiosità

Pump track Urnäsch
Pump track Urnäsch
Visualizzare tutto

Camminare a

Urnäsch
Appenzeller Weg
Appenzeller Weg
Tappa 2, Appenzell–Urnäsch
Visualizzare tutto
Appenzeller Weg
Appenzeller Weg
Tappa 3, Urnäsch–St. Peterzell
Visualizzare tutto
Appenzeller Alpenweg
Appenzeller Alpenweg
Tappa 2, Schwägalp–Urnäsch
Visualizzare tutto
Appenzeller Alpenweg
Appenzeller Alpenweg
Tappa 1, Urnäsch–Schwägalp
Visualizzare tutto
Hundwiler Höhi
Hundwiler Höhi
Percorso 981, Urnäsch (Zürchersmühle)–Urnäsch (Zürchersmühle)
Visualizzare tutto

In bici a

Urnäsch
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 2, Appenzell–Glarus
Visualizzare tutto
Kulinarische Appenzeller Route
Kulinarische Appenzeller Route
Percorso 222, Appenzell–Haslen–Urnäsch–Appenzell
Visualizzare tutto