La Svizzera a piedi
Rotenfluebahn (cabinovia)
Schwyz
Rotenfluebahn (cabinovia)
Una vista a 360° al lato del Grosser Mythen: ecco cosa si ammira dalla Rotenflue, la montagna panoramica di Svitto. Sullo sfondo, il simbolo del capoluogo cantonale, tutt’intorno le Prealpi con i laghi dei Quattro Cantoni e di Lauerz: il viaggio con la cabinovia costruita nel 2014 è spettacolare.
Da Rickenbach, sopra Svitto, la Rotenfluebahn vi porta direttamente fino a 1571 metri di quota e nel cuore del paradiso naturale della regione dei Mythen. Quest’ultima è nota soprattutto per le avventure nella natura nei pressi della regione urbana, per la più antica bandita svizzera di caccia nelle vicinanze delle due cime dei Mythen, per la sua diversità naturale e per la sua fantastica vista.
Il solo viaggio alla Rotenflue è di per sé un’attrazione: vista sulle Prealpi, sui laghi dei Quattro Cantoni e di Lauerz e naturalmente sulle imponenti pareti rocciose dei due Mythen, il simbolo di Svitto. La cabinovia da 8 posti che porta alla cima secondaria dei Mythen fu costruita nel 2014 e offre un comfort all'avanguardia. Una volta giunti in cima, la terrazza dell'accogliente ristorante di montagna Gipfelstubli offre una splendida vista sulle Alpi urane e glaronesi. Sulla piattaforma panoramica è stata montata un’elaborata tavola panoramica, disegnata a matita su carta di calce dall'artista di Küssnacht Peter Feusi.
Da Zugo, Zurigo e Lucerna, la regione dei Mythen è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico (1 ora) e in auto (40 minuti) via Svitto o Einsiedeln-Brunni. La Rotenflue è il punto di partenza ideale per l'arrampicata al Grosser Mythen. Anche l'escursione panoramica circolare nella regione dei Mythen è molto interessante: si snoda lungo un sentiero in quota dalla Rotenflue fino a Sattel-Hochstuckli. A chi preferisce le cose più tranquille, consigliamo il percorso escursionistico circolare Rotenflue, da cui si può godere appieno il panorama, osservare il volo dei parapendio o semplicemente sedersi attorno al focolare più vicino. In inverno, la regione dei Mythen offre circa 50 km di piste, 36 km di sentieri escursionistici invernali preparati, 9 percorsi segnalati per ciaspolate e una pista per slitte dalla Rotenflue fino alla stazione intermedia di «Rätigs».
Il solo viaggio alla Rotenflue è di per sé un’attrazione: vista sulle Prealpi, sui laghi dei Quattro Cantoni e di Lauerz e naturalmente sulle imponenti pareti rocciose dei due Mythen, il simbolo di Svitto. La cabinovia da 8 posti che porta alla cima secondaria dei Mythen fu costruita nel 2014 e offre un comfort all'avanguardia. Una volta giunti in cima, la terrazza dell'accogliente ristorante di montagna Gipfelstubli offre una splendida vista sulle Alpi urane e glaronesi. Sulla piattaforma panoramica è stata montata un’elaborata tavola panoramica, disegnata a matita su carta di calce dall'artista di Küssnacht Peter Feusi.
Da Zugo, Zurigo e Lucerna, la regione dei Mythen è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico (1 ora) e in auto (40 minuti) via Svitto o Einsiedeln-Brunni. La Rotenflue è il punto di partenza ideale per l'arrampicata al Grosser Mythen. Anche l'escursione panoramica circolare nella regione dei Mythen è molto interessante: si snoda lungo un sentiero in quota dalla Rotenflue fino a Sattel-Hochstuckli. A chi preferisce le cose più tranquille, consigliamo il percorso escursionistico circolare Rotenflue, da cui si può godere appieno il panorama, osservare il volo dei parapendio o semplicemente sedersi attorno al focolare più vicino. In inverno, la regione dei Mythen offre circa 50 km di piste, 36 km di sentieri escursionistici invernali preparati, 9 percorsi segnalati per ciaspolate e una pista per slitte dalla Rotenflue fino alla stazione intermedia di «Rätigs».
Una vista a 360° al lato del Grosser Mythen: ecco cosa si ammira dalla Rotenflue, la montagna panoramica di Svitto. Sullo sfondo, il simbolo del capoluogo cantonale, tutt’intorno le Prealpi con i laghi dei Quattro Cantoni e di Lauerz: il viaggio con la cabinovia costruita nel 2014 è spettacolare.
Da Rickenbach, sopra Svitto, la Rotenfluebahn vi porta direttamente fino a 1571 metri di quota e nel cuore del paradiso naturale della regione dei Mythen. Quest’ultima è nota soprattutto per le avventure nella natura nei pressi della regione urbana, per la più antica bandita svizzera di caccia nelle vicinanze delle due cime dei Mythen, per la sua diversità naturale e per la sua fantastica vista.
Il solo viaggio alla Rotenflue è di per sé un’attrazione: vista sulle Prealpi, sui laghi dei Quattro Cantoni e di Lauerz e naturalmente sulle imponenti pareti rocciose dei due Mythen, il simbolo di Svitto. La cabinovia da 8 posti che porta alla cima secondaria dei Mythen fu costruita nel 2014 e offre un comfort all'avanguardia. Una volta giunti in cima, la terrazza dell'accogliente ristorante di montagna Gipfelstubli offre una splendida vista sulle Alpi urane e glaronesi. Sulla piattaforma panoramica è stata montata un’elaborata tavola panoramica, disegnata a matita su carta di calce dall'artista di Küssnacht Peter Feusi.
Da Zugo, Zurigo e Lucerna, la regione dei Mythen è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico (1 ora) e in auto (40 minuti) via Svitto o Einsiedeln-Brunni. La Rotenflue è il punto di partenza ideale per l'arrampicata al Grosser Mythen. Anche l'escursione panoramica circolare nella regione dei Mythen è molto interessante: si snoda lungo un sentiero in quota dalla Rotenflue fino a Sattel-Hochstuckli. A chi preferisce le cose più tranquille, consigliamo il percorso escursionistico circolare Rotenflue, da cui si può godere appieno il panorama, osservare il volo dei parapendio o semplicemente sedersi attorno al focolare più vicino. In inverno, la regione dei Mythen offre circa 50 km di piste, 36 km di sentieri escursionistici invernali preparati, 9 percorsi segnalati per ciaspolate e una pista per slitte dalla Rotenflue fino alla stazione intermedia di «Rätigs».
Il solo viaggio alla Rotenflue è di per sé un’attrazione: vista sulle Prealpi, sui laghi dei Quattro Cantoni e di Lauerz e naturalmente sulle imponenti pareti rocciose dei due Mythen, il simbolo di Svitto. La cabinovia da 8 posti che porta alla cima secondaria dei Mythen fu costruita nel 2014 e offre un comfort all'avanguardia. Una volta giunti in cima, la terrazza dell'accogliente ristorante di montagna Gipfelstubli offre una splendida vista sulle Alpi urane e glaronesi. Sulla piattaforma panoramica è stata montata un’elaborata tavola panoramica, disegnata a matita su carta di calce dall'artista di Küssnacht Peter Feusi.
Da Zugo, Zurigo e Lucerna, la regione dei Mythen è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico (1 ora) e in auto (40 minuti) via Svitto o Einsiedeln-Brunni. La Rotenflue è il punto di partenza ideale per l'arrampicata al Grosser Mythen. Anche l'escursione panoramica circolare nella regione dei Mythen è molto interessante: si snoda lungo un sentiero in quota dalla Rotenflue fino a Sattel-Hochstuckli. A chi preferisce le cose più tranquille, consigliamo il percorso escursionistico circolare Rotenflue, da cui si può godere appieno il panorama, osservare il volo dei parapendio o semplicemente sedersi attorno al focolare più vicino. In inverno, la regione dei Mythen offre circa 50 km di piste, 36 km di sentieri escursionistici invernali preparati, 9 percorsi segnalati per ciaspolate e una pista per slitte dalla Rotenflue fino alla stazione intermedia di «Rätigs».
Rotenfluebahn (cabinovia)
Adresse
Rotenfluebahn Mythenregion AG
Rickenbachstrasse 163
6432 Rickenbach
Tel. +41 (0)41 810 70 00
rotenflue@mythenregion.ch
www.mythenregion.ch
Rickenbachstrasse 163
6432 Rickenbach
Tel. +41 (0)41 810 70 00
rotenflue@mythenregion.ch
www.mythenregion.ch