La Svizzera a piedi
Maniero Hohen Rätien
Sils im Domleschg
Maniero Hohen Rätien
All'imbocco della gola della Viamala, spicca una magnifica fortezza su una massiccia parete rocciosa sopra l'Hinterrhein.
Hohen Rätien è protetto su tre lati da ripide pareti rocciose ma facilmente accessibile da Thusis e Sils. La passeggiata di circa 40 minuti icompensa il visitatore con un'impareggiabile vista sul Domleschg e sulla gola Viamala.
Come dimostrano i ritrovamenti risalenti all'era del bronzo e i vicini graffiti rupestri di Carschenna, Hohen Rätien era un insediamento sin dai tempi più antichi. Scavi recenti hanno riportato alla luce i resti di un'antica chiesa e una «vasca» battesimale del 6. secolo. Il castello feudale fatto costruire nell'Alto Medioevo dai Signori di Rialt, comprende il battifredo, le torri abitative e gli ulteriori edifici tra cui la Chiesa di S. Giovanni, la chiesa madre di Heinzenberg e Safiental. Fino alla fine del Medioevo, Hohen Rätien sorgeva sul sentiero alpino che collegava Coira al Lago di Como, attraverso la gola Viamala.
Come dimostrano i ritrovamenti risalenti all'era del bronzo e i vicini graffiti rupestri di Carschenna, Hohen Rätien era un insediamento sin dai tempi più antichi. Scavi recenti hanno riportato alla luce i resti di un'antica chiesa e una «vasca» battesimale del 6. secolo. Il castello feudale fatto costruire nell'Alto Medioevo dai Signori di Rialt, comprende il battifredo, le torri abitative e gli ulteriori edifici tra cui la Chiesa di S. Giovanni, la chiesa madre di Heinzenberg e Safiental. Fino alla fine del Medioevo, Hohen Rätien sorgeva sul sentiero alpino che collegava Coira al Lago di Como, attraverso la gola Viamala.
All'imbocco della gola della Viamala, spicca una magnifica fortezza su una massiccia parete rocciosa sopra l'Hinterrhein.
Hohen Rätien è protetto su tre lati da ripide pareti rocciose ma facilmente accessibile da Thusis e Sils. La passeggiata di circa 40 minuti icompensa il visitatore con un'impareggiabile vista sul Domleschg e sulla gola Viamala.
Come dimostrano i ritrovamenti risalenti all'era del bronzo e i vicini graffiti rupestri di Carschenna, Hohen Rätien era un insediamento sin dai tempi più antichi. Scavi recenti hanno riportato alla luce i resti di un'antica chiesa e una «vasca» battesimale del 6. secolo. Il castello feudale fatto costruire nell'Alto Medioevo dai Signori di Rialt, comprende il battifredo, le torri abitative e gli ulteriori edifici tra cui la Chiesa di S. Giovanni, la chiesa madre di Heinzenberg e Safiental. Fino alla fine del Medioevo, Hohen Rätien sorgeva sul sentiero alpino che collegava Coira al Lago di Como, attraverso la gola Viamala.
Come dimostrano i ritrovamenti risalenti all'era del bronzo e i vicini graffiti rupestri di Carschenna, Hohen Rätien era un insediamento sin dai tempi più antichi. Scavi recenti hanno riportato alla luce i resti di un'antica chiesa e una «vasca» battesimale del 6. secolo. Il castello feudale fatto costruire nell'Alto Medioevo dai Signori di Rialt, comprende il battifredo, le torri abitative e gli ulteriori edifici tra cui la Chiesa di S. Giovanni, la chiesa madre di Heinzenberg e Safiental. Fino alla fine del Medioevo, Hohen Rätien sorgeva sul sentiero alpino che collegava Coira al Lago di Como, attraverso la gola Viamala.