La Svizzera a piedi
Sentiero didattico Lago Ritom
Quinto
Sentiero didattico Lago Ritom
Il sentiero didattico del Lago Ritom parte dall'omonima diga (parte sinistra del lago) e si inoltra nel bosco di Pinet, tra i pini cembri e i larici.
In 4 ore di cammino è possibile raggiungere Cadagno e tornare al punto di partenza (diga Ritom) costeggiando il lato destro del lago. Questa parte del lago, esposta al sole - a differenza del versante opposto - si presenta completamente nuda, senza conifere. Tra i due versanti, riguardo alla foresta, vi è una differenza d’altitudine di ca. 300 metri. Va sottolineato l’effetto protettore della neve durante le gelate primaverili sul versante non esposto al sole. Il circuito circolare è una vera e propria escursione ecologica e permette pure di scoprire, grazie a una serie di spunti biologico-culturali, alcune curiosità storiche.
Il sentiero didattico del Lago Ritom è stato inaugurato nel 2009. Per l’occasione è stato stampato un opuscoletto che ne presenta il bosco e la botanica; lo stesso è disponibile alla cassa della funicolare Ritom SA (da maggio a ottobre) oppure presso Leventina Turismo.
Il sentiero didattico del Lago Ritom è stato inaugurato nel 2009. Per l’occasione è stato stampato un opuscoletto che ne presenta il bosco e la botanica; lo stesso è disponibile alla cassa della funicolare Ritom SA (da maggio a ottobre) oppure presso Leventina Turismo.
Il sentiero didattico del Lago Ritom parte dall'omonima diga (parte sinistra del lago) e si inoltra nel bosco di Pinet, tra i pini cembri e i larici.
In 4 ore di cammino è possibile raggiungere Cadagno e tornare al punto di partenza (diga Ritom) costeggiando il lato destro del lago. Questa parte del lago, esposta al sole - a differenza del versante opposto - si presenta completamente nuda, senza conifere. Tra i due versanti, riguardo alla foresta, vi è una differenza d’altitudine di ca. 300 metri. Va sottolineato l’effetto protettore della neve durante le gelate primaverili sul versante non esposto al sole. Il circuito circolare è una vera e propria escursione ecologica e permette pure di scoprire, grazie a una serie di spunti biologico-culturali, alcune curiosità storiche.
Il sentiero didattico del Lago Ritom è stato inaugurato nel 2009. Per l’occasione è stato stampato un opuscoletto che ne presenta il bosco e la botanica; lo stesso è disponibile alla cassa della funicolare Ritom SA (da maggio a ottobre) oppure presso Leventina Turismo.
Il sentiero didattico del Lago Ritom è stato inaugurato nel 2009. Per l’occasione è stato stampato un opuscoletto che ne presenta il bosco e la botanica; lo stesso è disponibile alla cassa della funicolare Ritom SA (da maggio a ottobre) oppure presso Leventina Turismo.
Sentiero didattico Lago Ritom
Adresse
Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Via della Stazione 22
6780 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch
Via della Stazione 22
6780 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch