La Svizzera a piedi
Città vecchia di Bienne
Biel/Bienne
Città vecchia di Bienne
La città vecchia è il gioiello di Bienne. Lasciatevi sorprendere dagli splendidi edifici e dalle incantevoli piazze, dalle intime atmosfere e dalle belle fontane.
Bienne suscita in molti visitatori l'idea di una città industriale del XIX secolo. Molti sono sorpresi di scoprire che, fra la città moderna della pianura e le ville sul versante del Giura, sorge intatto un centro cittadino dal carattere medioevale. L'aspetto esteriore delle case della città vecchia corrisponde in larga parte a quello del XVIII e dei primi anni del XIX secolo; ovunque sono riconoscibili tracce di epoche precedenti e caratteri tardo-medievali. La piccola città vecchia, con la chiesa gotica, le illustri Zunfthäuser (case delle corporazioni) e le fontane è ideale per passeggiare.
I caffè lungo le vie, i negozi di orologi e le facciate medioevali delle case: da secoli la città vecchia di Bienne conserva intatto il suo fascino. Incastonata fra la città nuova e le ville sul versante del Giura, la parte vecchia di Bienne costituisce un piccolo mondo inalterato, che ha ispirato filosofi come Goethe, Pestalozzi e Rousseau.
I caffè lungo le vie, i negozi di orologi e le facciate medioevali delle case: da secoli la città vecchia di Bienne conserva intatto il suo fascino. Incastonata fra la città nuova e le ville sul versante del Giura, la parte vecchia di Bienne costituisce un piccolo mondo inalterato, che ha ispirato filosofi come Goethe, Pestalozzi e Rousseau.
La città vecchia è il gioiello di Bienne. Lasciatevi sorprendere dagli splendidi edifici e dalle incantevoli piazze, dalle intime atmosfere e dalle belle fontane.
Bienne suscita in molti visitatori l'idea di una città industriale del XIX secolo. Molti sono sorpresi di scoprire che, fra la città moderna della pianura e le ville sul versante del Giura, sorge intatto un centro cittadino dal carattere medioevale. L'aspetto esteriore delle case della città vecchia corrisponde in larga parte a quello del XVIII e dei primi anni del XIX secolo; ovunque sono riconoscibili tracce di epoche precedenti e caratteri tardo-medievali. La piccola città vecchia, con la chiesa gotica, le illustri Zunfthäuser (case delle corporazioni) e le fontane è ideale per passeggiare.
I caffè lungo le vie, i negozi di orologi e le facciate medioevali delle case: da secoli la città vecchia di Bienne conserva intatto il suo fascino. Incastonata fra la città nuova e le ville sul versante del Giura, la parte vecchia di Bienne costituisce un piccolo mondo inalterato, che ha ispirato filosofi come Goethe, Pestalozzi e Rousseau.
I caffè lungo le vie, i negozi di orologi e le facciate medioevali delle case: da secoli la città vecchia di Bienne conserva intatto il suo fascino. Incastonata fra la città nuova e le ville sul versante del Giura, la parte vecchia di Bienne costituisce un piccolo mondo inalterato, che ha ispirato filosofi come Goethe, Pestalozzi e Rousseau.
Città vecchia di Bienne
Adresse
Tourismus Biel Seeland
Postfach 1261
Bahnhofplatz 12
2501 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 329 84 84
info@biel-seeland.ch
www.biel-seeland.ch
Postfach 1261
Bahnhofplatz 12
2501 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 329 84 84
info@biel-seeland.ch
www.biel-seeland.ch