La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 12, Chur–Tamins
Visualizzare tutto
Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 11, Tschiertschen–Chur
Visualizzare tutto
Senda Sursilvana
Senda Sursilvana
Tappa 5, Laax–Chur
Visualizzare tutto
ViaSett
ViaSett
Tappa 1, Chur–Lenzerheide
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 3, Chur–Buchs (SG)
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 1, Chur–Thusis
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 2, Disentis–Chur
Visualizzare tutto
Churer Rheinroute
Churer Rheinroute
Percorso 501, Chur, Bahnhof–Trimmis-Landquart-Haldenstein–Chur, Bahnhof
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Biketicket to RIDE (blau)
Biketicket to RIDE (rot)
Brambrüesch-Tour
Churwaldner Panorama-Tour
Chur
Museo d'arte dei Grigioni

Museo d'arte dei Grigioni

1900 la Società grigione di Belle Arti iniziò a raccogliere una collezione d'arte. Oggi è però compito della Fondazione collezione d'arte grigione acquistare in modo mirato opere per il Museo d'arte dei Grigioni.
La collezione conta nel frattempo circa 9000 opere di tutti i settori delle arti figurative dalla metà del XVIII secolo ai giorni nostri. Parte di queste opere è esposta a Villa Planta.

Si tratta prevalentemente di opere di artisti dei Grigioni o svizzeri. Con importanti gruppi di opere sono rappresentati Angelika Kauffmann, Giovanni Segantini, Augusto Giacometti, Giovanni Giacometti, Alberto Giacometti, Ferdinand Hodler, Ernst Ludwig Kirchner, gli esponenti del gruppo «Rot-Blau» e artisti grigionesi contemporanei quali Matias Spescha, Not Vital, Elisabeth Arpagaus o Pascale Wiedemann.

Nell'edificio adiacente («Sulser-Bau») si svolgono circa sei mostre all'anno. Oltre alle mostre a tema di artisti storici e contemporanei dei Grigioni si possono vedere regolarmente retrospettive di importanti artisti svizzeri e mostre di arte contemporanea internazionale.
1900 la Società grigione di Belle Arti iniziò a raccogliere una collezione d'arte. Oggi è però compito della Fondazione collezione d'arte grigione acquistare in modo mirato opere per il Museo d'arte dei Grigioni.
La collezione conta nel frattempo circa 9000 opere di tutti i settori delle arti figurative dalla metà del XVIII secolo ai giorni nostri. Parte di queste opere è esposta a Villa Planta.

Si tratta prevalentemente di opere di artisti dei Grigioni o svizzeri. Con importanti gruppi di opere sono rappresentati Angelika Kauffmann, Giovanni Segantini, Augusto Giacometti, Giovanni Giacometti, Alberto Giacometti, Ferdinand Hodler, Ernst Ludwig Kirchner, gli esponenti del gruppo «Rot-Blau» e artisti grigionesi contemporanei quali Matias Spescha, Not Vital, Elisabeth Arpagaus o Pascale Wiedemann.

Nell'edificio adiacente («Sulser-Bau») si svolgono circa sei mostre all'anno. Oltre alle mostre a tema di artisti storici e contemporanei dei Grigioni si possono vedere regolarmente retrospettive di importanti artisti svizzeri e mostre di arte contemporanea internazionale.

Museo d'arte dei Grigioni

Adresse

Chur Tourismus
Bahnhofplatz 3
7001 Chur
Tel. +41 (0)81 252 18 18
info@churtourismus.ch
www.churtourismus.ch

Servizi

Località

Coira – la città alpina
Coira – la città alpina
Visualizzare tutto

Alloggio

Ambiente Hotel Freieck
Ambiente Hotel Freieck
Chur
Calandahütte SAC
Calandahütte SAC
Haldenstein
Hotel Chur
Hotel Chur
Chur
Hotel Drei Könige
Hotel Drei Könige
Chur
Hotel Post
Hotel Post
Chur
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 12, Chur–Tamins
Visualizzare tutto
Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 11, Tschiertschen–Chur
Visualizzare tutto
Senda Sursilvana
Senda Sursilvana
Tappa 5, Laax–Chur
Visualizzare tutto
ViaSett
ViaSett
Tappa 1, Chur–Lenzerheide
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 3, Chur–Buchs (SG)
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 1, Chur–Thusis
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 2, Disentis–Chur
Visualizzare tutto
Churer Rheinroute
Churer Rheinroute
Percorso 501, Chur, Bahnhof–Trimmis-Landquart-Haldenstein–Chur, Bahnhof
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Biketicket to RIDE (blau)
Biketicket to RIDE (rot)
Brambrüesch-Tour
Churwaldner Panorama-Tour