La Svizzera a piedi

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 12, Chur–Tamins
Visualizzare tutto
Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 11, Tschiertschen–Chur
Visualizzare tutto
Senda Sursilvana
Senda Sursilvana
Tappa 5, Laax–Chur
Visualizzare tutto
ViaSett
ViaSett
Tappa 1, Chur–Lenzerheide
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 3, Chur–Buchs (SG)
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 1, Chur–Thusis
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 2, Disentis–Chur
Visualizzare tutto
Churer Rheinroute
Churer Rheinroute
Percorso 501, Chur, Bahnhof–Trimmis-Landquart-Haldenstein–Chur, Bahnhof
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Biketicket to RIDE (blau)
Biketicket to RIDE (rot)
Brambrüesch-Tour
Churwaldner Panorama-Tour
Chur
Museo retico

Museo retico

Vivere la storia del Cantone dei Grigioni nel Museo retico. Il Museo di storia dei Grigioni si trova nella casa Buol, nel centro storico di Coira.
La casa patrizia barocca è stata costruita nel 1675 dal barone Paul von Buol di Strassberg e Rietberg (1634–1697), appartenente agli esponenti di maggior spicco delle Tre Leghe. All'interno dell'edificio si snodano ampie scale, che collegano lo scantinato, il pianterreno con passaggio per le carrozze, due piani nobili, il piano per la servitù e la soffitta.

La mostra comprende oggetti di archeologia, storia dell'arte e degli usi e costumi dell'intero Cantone dei Grigioni, dalla preistoria e protostoria attraverso il Medioevo, il Rinascimento e il Barocco fino al XIX e ai primi anni del XX secolo.
Vivere la storia del Cantone dei Grigioni nel Museo retico. Il Museo di storia dei Grigioni si trova nella casa Buol, nel centro storico di Coira.
La casa patrizia barocca è stata costruita nel 1675 dal barone Paul von Buol di Strassberg e Rietberg (1634–1697), appartenente agli esponenti di maggior spicco delle Tre Leghe. All'interno dell'edificio si snodano ampie scale, che collegano lo scantinato, il pianterreno con passaggio per le carrozze, due piani nobili, il piano per la servitù e la soffitta.

La mostra comprende oggetti di archeologia, storia dell'arte e degli usi e costumi dell'intero Cantone dei Grigioni, dalla preistoria e protostoria attraverso il Medioevo, il Rinascimento e il Barocco fino al XIX e ai primi anni del XX secolo.

Museo retico

Adresse

Chur Tourismus
Bahnhofplatz 3
7001 Chur
Tel. +41 (0)81 252 18 18
info@churtourismus.ch
www.churtourismus.ch

Servizi

Località

Coira – la città alpina
Coira – la città alpina
Visualizzare tutto

Alloggio

Ambiente Hotel Freieck
Ambiente Hotel Freieck
Chur
Calandahütte SAC
Calandahütte SAC
Haldenstein
Hotel Chur
Hotel Chur
Chur
Hotel Drei Könige
Hotel Drei Könige
Chur
Hotel Post
Hotel Post
Chur
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 12, Chur–Tamins
Visualizzare tutto
Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 11, Tschiertschen–Chur
Visualizzare tutto
Senda Sursilvana
Senda Sursilvana
Tappa 5, Laax–Chur
Visualizzare tutto
ViaSett
ViaSett
Tappa 1, Chur–Lenzerheide
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 3, Chur–Buchs (SG)
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 1, Chur–Thusis
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 2, Disentis–Chur
Visualizzare tutto
Churer Rheinroute
Churer Rheinroute
Percorso 501, Chur, Bahnhof–Trimmis-Landquart-Haldenstein–Chur, Bahnhof
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Biketicket to RIDE (blau)
Biketicket to RIDE (rot)
Brambrüesch-Tour
Churwaldner Panorama-Tour