La Svizzera a piedi
Antico borgo di Stans
Stans
Antico borgo di Stans
Il nucleo storico di Stans è fra gli insediamenti più antichi della vallata nidvaldese. Le prime tracce di presenza antropica risalgono al II secolo prima di Cristo.
L'incendio del 1713 distrusse i due terzi del borgo antico di Stans. Proprio grazie alle incisive normative edili decise in seguito al disastro, la piazza centrale ha assunto le generose dimensioni e l'organizzazione che le valgono oggi rilevanza a livello nazionale. Qui si affacciano la Fontana di Winkelried, i magnifici edifici barocchi e il municipio.
L'immagine della cittadina di Stans è inoltre caratterizzata dai numerosi edifici e monumenti come il Rosenburg (XIII / XIV sec.), la Casa Winkelried (XV sec.), il convento dei cappuccini (1583) e il convento femminile (1618), dove Heinrich Pestalozzi, dopo l'invasione francese del 1798, operò notoriamente come direttore dell'orfanotrofio.
La stretta Schmiedgasse, con il carattere di "piccolo centro storico", era un tempo la strada degli artigiani ed è ancora oggi vivace e apprezzato punto di incontro, grazie alle numerose attività e ai negozi che qui hanno sede.
L'immagine della cittadina di Stans è inoltre caratterizzata dai numerosi edifici e monumenti come il Rosenburg (XIII / XIV sec.), la Casa Winkelried (XV sec.), il convento dei cappuccini (1583) e il convento femminile (1618), dove Heinrich Pestalozzi, dopo l'invasione francese del 1798, operò notoriamente come direttore dell'orfanotrofio.
La stretta Schmiedgasse, con il carattere di "piccolo centro storico", era un tempo la strada degli artigiani ed è ancora oggi vivace e apprezzato punto di incontro, grazie alle numerose attività e ai negozi che qui hanno sede.
Il nucleo storico di Stans è fra gli insediamenti più antichi della vallata nidvaldese. Le prime tracce di presenza antropica risalgono al II secolo prima di Cristo.
L'incendio del 1713 distrusse i due terzi del borgo antico di Stans. Proprio grazie alle incisive normative edili decise in seguito al disastro, la piazza centrale ha assunto le generose dimensioni e l'organizzazione che le valgono oggi rilevanza a livello nazionale. Qui si affacciano la Fontana di Winkelried, i magnifici edifici barocchi e il municipio.
L'immagine della cittadina di Stans è inoltre caratterizzata dai numerosi edifici e monumenti come il Rosenburg (XIII / XIV sec.), la Casa Winkelried (XV sec.), il convento dei cappuccini (1583) e il convento femminile (1618), dove Heinrich Pestalozzi, dopo l'invasione francese del 1798, operò notoriamente come direttore dell'orfanotrofio.
La stretta Schmiedgasse, con il carattere di "piccolo centro storico", era un tempo la strada degli artigiani ed è ancora oggi vivace e apprezzato punto di incontro, grazie alle numerose attività e ai negozi che qui hanno sede.
L'immagine della cittadina di Stans è inoltre caratterizzata dai numerosi edifici e monumenti come il Rosenburg (XIII / XIV sec.), la Casa Winkelried (XV sec.), il convento dei cappuccini (1583) e il convento femminile (1618), dove Heinrich Pestalozzi, dopo l'invasione francese del 1798, operò notoriamente come direttore dell'orfanotrofio.
La stretta Schmiedgasse, con il carattere di "piccolo centro storico", era un tempo la strada degli artigiani ed è ancora oggi vivace e apprezzato punto di incontro, grazie alle numerose attività e ai negozi che qui hanno sede.
Antico borgo di Stans
Adresse
Nidwalden Tourismus
Postfach 1045
6371 Stans
Tel. +41 (0)41 610 88 33
info@nidwalden.com
www.nidwalden.com
Postfach 1045
6371 Stans
Tel. +41 (0)41 610 88 33
info@nidwalden.com
www.nidwalden.com