La Svizzera a piedi
Castello di Rapperswil
Rapperswil-Jona
Castello di Rapperswil
Rapperswil, la «Riviera» del lago zurighese, attende i visitatori con il suo fascino meridionale. Gli stretti vicoli del centro storico medievale invitano allo shopping. Il castello con il museo di Polonia domina il lago dalla collina.
Dalla collina del castello si gode di una vista incantevole sulla città e sul lago. Rapperswil merita il nome di "città delle rose” per via delle 16.000 rose in fioritura tra maggio e ottobre nei giardini del Monastero dei Cappuccini e nello Schanz. Quest’ultimo è un particolare "giardino dei profumi” con rose profumate dedicato ai non vedenti. I nomi delle piante sono scritti in Braille su apposite tavole.
Il Museo di Polonia, inaugurato nel 1975 all’interno del castello di Rapperswil, è opera di migranti polacchi e dei loro amici svizzeri. Ancora oggi è un’istituzione dell’”Associazione degli amici del Museo di Polonia” senza dipendenti fissi e senza sovvenzioni pubbliche. Dopo la svolta politica del 1989 in Polonia, il museo ha iniziato una collaborazione con i principali musei e biblioteche polacche.
L’esposizione offre una panoramica storica delle estese relazioni tra Svizzera e Polonia. Racconta di famose personalità polacche come la premio Nobel Maria Curie-Sklodowska, il compositore, pianista e politico Ignacy Jan Paderewski, ecc. Di particolare interesse sono anche le mura medievali, i bastioni e il panorama fantastico dalla grande torre del castello.
Il Museo di Polonia, inaugurato nel 1975 all’interno del castello di Rapperswil, è opera di migranti polacchi e dei loro amici svizzeri. Ancora oggi è un’istituzione dell’”Associazione degli amici del Museo di Polonia” senza dipendenti fissi e senza sovvenzioni pubbliche. Dopo la svolta politica del 1989 in Polonia, il museo ha iniziato una collaborazione con i principali musei e biblioteche polacche.
L’esposizione offre una panoramica storica delle estese relazioni tra Svizzera e Polonia. Racconta di famose personalità polacche come la premio Nobel Maria Curie-Sklodowska, il compositore, pianista e politico Ignacy Jan Paderewski, ecc. Di particolare interesse sono anche le mura medievali, i bastioni e il panorama fantastico dalla grande torre del castello.
Rapperswil, la «Riviera» del lago zurighese, attende i visitatori con il suo fascino meridionale. Gli stretti vicoli del centro storico medievale invitano allo shopping. Il castello con il museo di Polonia domina il lago dalla collina.
Dalla collina del castello si gode di una vista incantevole sulla città e sul lago. Rapperswil merita il nome di "città delle rose” per via delle 16.000 rose in fioritura tra maggio e ottobre nei giardini del Monastero dei Cappuccini e nello Schanz. Quest’ultimo è un particolare "giardino dei profumi” con rose profumate dedicato ai non vedenti. I nomi delle piante sono scritti in Braille su apposite tavole.
Il Museo di Polonia, inaugurato nel 1975 all’interno del castello di Rapperswil, è opera di migranti polacchi e dei loro amici svizzeri. Ancora oggi è un’istituzione dell’”Associazione degli amici del Museo di Polonia” senza dipendenti fissi e senza sovvenzioni pubbliche. Dopo la svolta politica del 1989 in Polonia, il museo ha iniziato una collaborazione con i principali musei e biblioteche polacche.
L’esposizione offre una panoramica storica delle estese relazioni tra Svizzera e Polonia. Racconta di famose personalità polacche come la premio Nobel Maria Curie-Sklodowska, il compositore, pianista e politico Ignacy Jan Paderewski, ecc. Di particolare interesse sono anche le mura medievali, i bastioni e il panorama fantastico dalla grande torre del castello.
Il Museo di Polonia, inaugurato nel 1975 all’interno del castello di Rapperswil, è opera di migranti polacchi e dei loro amici svizzeri. Ancora oggi è un’istituzione dell’”Associazione degli amici del Museo di Polonia” senza dipendenti fissi e senza sovvenzioni pubbliche. Dopo la svolta politica del 1989 in Polonia, il museo ha iniziato una collaborazione con i principali musei e biblioteche polacche.
L’esposizione offre una panoramica storica delle estese relazioni tra Svizzera e Polonia. Racconta di famose personalità polacche come la premio Nobel Maria Curie-Sklodowska, il compositore, pianista e politico Ignacy Jan Paderewski, ecc. Di particolare interesse sono anche le mura medievali, i bastioni e il panorama fantastico dalla grande torre del castello.
Castello di Rapperswil
Adresse
Tourist Information
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 220 57 57
info@vvrj.ch
www.vvrj.ch
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 220 57 57
info@vvrj.ch
www.vvrj.ch