La Svizzera a piedi
Val de Réchy
Grône
Val de Réchy
La Val de Réchy, a sud di Sierre, è una valle originale. Lo stato prossimo a quello naturale, i torrenti che seguono il loro corso naturale nonché laghi montani e paludi con piante interessanti fanno della Val de Réchy un’apprezzata meta per gli escursionisti.
Se in passato venivano costruite molte condotte idriche per irrigare le colture, oggi in molte zone l’acqua viene accumulata per la produzione di energia elettrica. In nessun altro Cantone della Svizzera ci sono così tanti laghi artificiali come in Vallese. Ciononostante, anche qui alcune valli sono rimaste intatte, come ad esempio la Val de Réchy, a sud di Sierre.
Nella parte alta, la valle non è accessibile con nessuna strada: offre quindi le condizioni ideali per passeggiare nel silenzio della natura o osservare gli animali. Il paesaggio è stato plasmato dalle ere glaciali: rocce montonate, morene e cosiddetti circhi sono testimonianze di ghiacciai scomparsi.
Il torrente "La Rèche” segue il suo corso naturale e nella parte alta della valle si trovano ampie paludi con varie specie vegetali rare.
Nella parte alta, la valle non è accessibile con nessuna strada: offre quindi le condizioni ideali per passeggiare nel silenzio della natura o osservare gli animali. Il paesaggio è stato plasmato dalle ere glaciali: rocce montonate, morene e cosiddetti circhi sono testimonianze di ghiacciai scomparsi.
Il torrente "La Rèche” segue il suo corso naturale e nella parte alta della valle si trovano ampie paludi con varie specie vegetali rare.
La Val de Réchy, a sud di Sierre, è una valle originale. Lo stato prossimo a quello naturale, i torrenti che seguono il loro corso naturale nonché laghi montani e paludi con piante interessanti fanno della Val de Réchy un’apprezzata meta per gli escursionisti.
Se in passato venivano costruite molte condotte idriche per irrigare le colture, oggi in molte zone l’acqua viene accumulata per la produzione di energia elettrica. In nessun altro Cantone della Svizzera ci sono così tanti laghi artificiali come in Vallese. Ciononostante, anche qui alcune valli sono rimaste intatte, come ad esempio la Val de Réchy, a sud di Sierre.
Nella parte alta, la valle non è accessibile con nessuna strada: offre quindi le condizioni ideali per passeggiare nel silenzio della natura o osservare gli animali. Il paesaggio è stato plasmato dalle ere glaciali: rocce montonate, morene e cosiddetti circhi sono testimonianze di ghiacciai scomparsi.
Il torrente "La Rèche” segue il suo corso naturale e nella parte alta della valle si trovano ampie paludi con varie specie vegetali rare.
Nella parte alta, la valle non è accessibile con nessuna strada: offre quindi le condizioni ideali per passeggiare nel silenzio della natura o osservare gli animali. Il paesaggio è stato plasmato dalle ere glaciali: rocce montonate, morene e cosiddetti circhi sono testimonianze di ghiacciai scomparsi.
Il torrente "La Rèche” segue il suo corso naturale e nella parte alta della valle si trovano ampie paludi con varie specie vegetali rare.
Val de Réchy
Adresse
Bundesamt für Umwelt
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1718
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1718
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln